(Reuters Health) – Le nuove linee guida della American Heart Association sono il primo documento che traccia una vera e propria tabella di marcia sul tema della gravidanza in donne portatrici di gravi difetti cardiaci congeniti, Difetti vascolari, valvole incontinenti e soluzioni di continuo…
LeggiIctus post intervento: più a rischio chi soffre di emicrania
(Reuters Health) – L’emicrania è correlata ad un aumentato rischio di ischemia cerebrale dopo un intervento chirurgico. Un recente studio statunitense sembra confermare che le persone con storia di emicrania presentano maggiori probabilità di avere un ictus dopo un intervento chirurgico rispetto ai pazienti che non…
LeggiRischio perdita di udito sul lavoro: un aiuto dalla tecnologia
Preservare l’udito sul posto di lavoro è molto importante, ma non sempre è facile. Un aiuto per prevenire l’eventuale perdita di udito arriva dalla tecnologia e precisamente da un’App per smartphone realizzata dai Centers for diseases control (Cdc) di Atlanta. Grazie a questa applicazione,…
LeggiLo smartphone diventa un laboratorio genetico
Diagnostica molecolare portatile. In buona sostanza è quello che sono riusciti a realizzare i ricercatori dell’Università svedese di Uppsala guidati da Mats Nilsson: un kit in grado di trasformare uno smartphone in un laboratorio genetico mobile capace di analizzare il Dna. Descritto su Nature Communication…
LeggiTumori stromali gastrointestinali: scoperta nuova mutazione genetica alla base del cancro
Uno studio dell’Istituto Nazionale Tumori Cro di Aviano ha messo nuovamente in luce l’importanza del patrimonio genetico in relazione ai tumori. Nello specifico i ricercatori del Cro, in collaborazione con altre istituzioni italiane tra cui l’Ospedale di Treviso e l’Istituto Tumori di Milano, hanno analizzato…
LeggiIpertensione, nuove linee guida USA. Negli over 60 pressione massima sotto i 150
(Reuters Health) – L’obiettivo delle nuove linee guida redatte dall’American College of Physicians (ACP) e dall’American Academy of Family Physicians (AAFP) è di puntare ad un valore della pressione arteriosa sistolica, o pressione massima, sotto i 150 mmHg negli adulti sopra i 60 anni per…
LeggiAsma: un paziente su tre potrebbe non averla
(Reuters Health) – Uno studio canadese, pubblicato recentemente da JAMA, suggerisce che negli adulti l’asma potrebbe essere sovradiagnosticata in un caso su tre. La diagnosi di asma può presentare delle difficoltà perché non sempre il corteo sintomatologico (difficoltà respiratorie, dolore al torace, tosse e…
LeggiDemenza senile: mini ictus più dannosi del previsto
Gli ictus che passano inosservati e durano pochi secondi potrebbero essere molto pericolosi e giocare un ruolo fondamentale nella demenza senile. A far luce su mini ictus è uno studio della Medical University of South Carolina. “Diversi micro episodi che si susseguono – spiegano…
LeggiSmartphone anche di notte: un ragazzo su 5 si sveglia per controllare le chat
Lo smartphone è ormai onnipresente; a qualunque ora del giorno o della notte siamo portati a tenere sempre un occhio sul telefono per controllare messaggi e notifiche. Il fenomeno però è preoccupante tra i teenager. Circa un ragazzo su 5 infatti si sveglia almeno…
LeggiApi e vespe letali come ragni e serpenti
Che molti degli animali che vivono in Australia non fossero poi così amichevoli questo lo sapevamo già, ma un nuovo studio mette in guardia anche da api e vespe, decisamente sottovalutati rispetto a ragni e serpenti. Negli incontri ravvicinati di questo tipo le allergie…
LeggiTumore del cervello nei bambini: in arrivo possibile nuova cura “made in Italy”
Nuove speranze per i piccoli pazienti con tumore del cervello. Potrebbe arrivare infatti un nuovo trattamento dal Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma. Il medulloblastoma è un tumore cerebrale infantile che, nonostante Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma, viene curato con terapie la cui…
LeggiPrevenire la morte per malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Riuscire a prevenire la morte per malattie cardiache grazie ad un software del Consiglio di ricerca medica del Regno Unito. Questa intelligenza artificiale, analizzando i test del sangue e monitorando i battiti cardiaci, è riuscita a imparare a captare i segnali del cuore che sta per cedere…
LeggiArtrite psoriasica: il 60% dei pazienti ha anche problemi cardiaci
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto dall’Università di Hong Kong, i pazienti con artrite psoriasica sono anche esposti ad un rischio elevato di problemi cardiaci. In particolare possono presentare una prevalenza di aterosclerosi coronarica tre o quattro volte più elevata rispetto alla popolazione…
Leggi