Iperconnessi e superdigital: la colpa è dei geni

L’essere costantemente connessi, sempre in chat, sui social network o su un gioco on line potrebbe dipendere dai geni. A suggerire questa teoria è una ricerca del King’s College London, pubblicata su Plos One, secondo cui l’uso dei media online potrebbe essere fortemente influenzato dal…

Leggi

Un ormone alla base di sesso e amore

Si chiama kisspectina ed è alla base della passione, della carica erotica e sensuale che scatena il nostro desiderio di amare. Secondo uno studio dell’Imperial College Londra, questa molecola, già nota per avere un ruolo nell’avvio della pubertà e conosciuta come “molecola del bacio”, sarebbe in…

Leggi