(Reuters Health) – Una psicoterapia personalizzata nella depressione cronica è superiore- anche se di poco – alla terapia aspecifica sia nel migliorare i sintomi che la qualità della vita. “La depressione cronica – ha detto Elisabeth Schramm dell’Università di Friburgo, principale autrice dello studio a riguardo – è…
LeggiGravidanza: mangiare durante il travaglio può fare bene
(Reuters Health) – Secondo una nuova metanalisi, durante il travaglio le donne possono mangiare qualcosa, senza correre rischi. “Non sappiamo davvero quanto possono mangiare o bere le persone in travaglio, ammesso che possano farlo”, ha affermato l’autore principale dello studio Vincenzo Berghella, della Thomas…
LeggiStress da lavoro? Eliminalo camminando o nuotando
L’antidoto contro una brutta giornata al lavoro e non portare a casa lo stress dell’ufficio può essere una bella nuotata o una camminata cercando di superare i 10mila passi al giorno. A rivelarlo è una ricerca della University of Central Florida, pubblicata su Journal of…
LeggiTumori della pella: un aiuto contro le ricadute da vaccino per l’Hpv
Una possibile protezione dal ritorno di alcuni tumori della pelle potrebbe arrivare dal vaccino per l’Hpv. Ad affermarlo è uno studio, ancora preliminare, pubblicato da Jama Dermatology, che conferma l’ipotesi che il virus abbia un ruolo anche in questo tipo di cancro oltre a quelli in cui…
LeggiBambini e asma: se non trattati +50% rischio di diventare obesi
I bambini che sviluppano asma nei primi anni di vita, se non vengono adeguatamente trattati rischiano il 51% in più di diventare obesi da adolescenti. Il legame fra la malattia respiratoria e l’obesità è stato dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Respiratory and…
LeggiDiabete di tipo 2: prevalenza a due cifre nelle persone con HIV
(Reuters Health) – Le persone affette da HIV sono più suscettibili a sviluppare diabete di tipo 2 in età più giovane rispetto alla popolazione e, spesso, anche in condizioni di normopeso. E’ quanto sostiene uno studio recentemente pubblicato da BMJ Diabetes Research & Care. I dati…
LeggiHIV: ancora pochi i giovani che fanno il test
(Reuters Health) – I giovani possono essere a rischio di contrarre l’infezione da HIV ma pochi riescono a fare il test, in parte perché è difficile accedere alla procedura. Questa evidenza emerge da un sondaggio conoscitivo condotto in USA. Il gruppo di studio, sotto…
LeggiAutismo: complice anche la forma del cervello
Con un cervello dalla conformazione più maschile c’è un rischio maggiore di contrarre l’autismo. A rivelare che accentuate condizioni anatomiche tipiche del cervello dei maschi, come ad esempio un certo spessore della corteccia, possono aumentare il rischio di autismo è uno studio pubblicato da Jama Psychiatry…
LeggiCancro: la Pet come gold standard per definire lo stato della malattia
La Pet è ormai il gold standard per definire lo stadio di malattia in gran parte dei pazienti oncologici. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Journal Thoracic Oncology, la rivista ufficiale dell’associazione internazionale che studia il cancro al polmone, realizzato dalla Radioterapia Oncologica e dalla…
LeggiZuckerberg: 50 milioni a idee innovative per la cura delle malattie
Arrivano i primi fondi per finanziare idee e ricerche “visionarie” in campo biomedico da parte di Mark Zuckerberg e dalla moglie Priscilla Chan. L’iniziativa, chiamata Chan Zuckerberg Biohub e condotta in collaborazione con le università californiane di Stanford, Berkeley e San Francisco, ha l’ambizioso obiettivo…
LeggiIctus: l’età dello sviluppo femminile può incidere sul rischio
Più bassa è l’età dello sviluppo di una ragazza, più alto è il rischio di andare incontro a ictus. Da un nuovo studio della Tohoku University e della Teikyo University School of Medicine, in Giappone, pubblicato su Neuroepidemiology, emerge infatti che le ragazzine che…
LeggiMillennial e sessualità: quanto ne sa la social generation?
Il 43,5% dei giovani italiani tra i 12 e i 24 anni ha già avuto rapporti sessuali completi. La quota sale al 79,2% tra i 22-24enni. L’età media al primo rapporto sessuale è di 16,4 anni, 17,1 anni è l’età media al primo rapporto…
LeggiPelle: il pretrattamento laser migliora la terapia fotodinamica
(Reuters Health). Secondo alcuni ricercatori danesi il pretrattamento laser sembra essere il modo più efficace per migliorare la formazione di protoporfirina IX (PPIX) nella terapia fotodinamica (PDT). In un articolo on-line su JAMA Dermatology pubblicato il primo febbraio, Christiane Bay e colleghi, dell’Università di…
Leggi