Il pap test e gli screening per il papilloma virus (hpv) sono gli esami più efficaci per individuare precocemente i tumori al collo dell’utero o alterazioni che nel tempo potrebbero diventalo. Alle donne omosessuali o bisessuali viene però erroneamente detto che non hanno bisogno…
LeggiTumore della prostata: possibile cura da antidepressivi
Nuove possibilità terapeutiche si aprono per i pazienti con tumore della prostata in fase avanzata. Uno studio pubblicato su Cancer Cell rivela, infatti, che un antidepressivo potrebbe svolgere un ruolo fondamentale in questa patologia, bloccando un enzima che aiuta le cellule tumorali a diffondersi nelle ossa.…
LeggiMalattie infiammatorie intestinali: biosimilare infliximab sicuro ed efficace
(Reuters Health) – Il biosimilare di infliximab CT-P13 è sicuro ed efficace nella malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD). E’ quanto suggerisce una recente revisione sistematica e una metanalisi sul farmaco.”I medici possono avere qualche riluttanza a usare o passare dal farmaco originatore al farmaco…
LeggiDiabetologi USA: per diabete tipo 2, metformina terapia di prima linea
(Reuters Health) – La metformina deve essere il trattamento di prima linea nel diabete di tipo 2 e, quando necessario, la terapia combinata deve inziare precocemente. Queste e altre raccomandazioni sono contenute in un documento sinottico dell’American Diabetes Association (ADA) redatto da James Chamberlain…
LeggiNascite pretermine e disturbi mentali. Quale rapporto?
(Reuters Health) – Chi nasce prima del termine e sottopeso ha maggiori probabilità di soffrire di depressione e ansia da adulto. Questa evidenza emerge da uno studio finlandese che ha preso in considerazione i dati provenienti da precedenti studi pubblicati sulla salute mentale riguardanti 747…
LeggiPsicologia: giovani social sul web e isolati nella vita quotidiana
(Reuters Health) – Molto social sul web, poco social nella vita quotidiana: La triste equazione emerge da uno studio recentemente pubblicato dall’American Journal of Preventive Medicine. Chi è molto attivo sui social media vive il contrappasso di non avere il senso di appartenenza a una comunità. …
LeggiInsufficienza cardiaca: supplementi a base di omega-3 allungano la vita
(Reuters Health) – Una commissione di esperti dell’American Heart Association (AHA) ha pubblicato una nuova revisione degli studi in cui si evidenzia che le persone con insufficienza cardiaca potrebbero vivere più a lungo assumendo supplementi a base di acidi grassi omega-3 . Questi supplementi,…
LeggiPiano vaccinale 2017-2019: cosa c’è da sapere
Gli Italiani potranno beneficiare di un’offerta di salute gratuita, tra le più avanzate in Europa. Più vaccini grazie al nuovo Piano Nazionale Prevenzione (PNPV) 2017-2019 e al loro inserimento nei nuovi LEA. Ogni Regione dovrà adattarsi alle recenti direttive e per farlo potrà seguire…
LeggiBambini aggressivi? Controllate mobili e computer
Può sembrare assurdo, ma l’essere aggressivi potrebbe non dipendere dal carattere o dalle relazioni sociali. Un nuovo studio ha infatti messo in evidenza che i prodotti chimici ritardanti di fiamma presenti un po’ ovunque, dai pc ai mobili, dai tappeti ai materassi, potrebbero influenzare…
LeggiGlaucoma: ne soffrono 1 milione di italiani
Una malattia silente molto pericolosa; è il glaucoma che colpisce 60 milioni di persone nel mondo, 1 milione delle quali è in Italia. La forma più comune di glaucoma, spesso associata all’aumento della pressione dell’occhio, può svilupparsi senza sintomi e provocare la perdita permanente…
LeggiScoperto il vero potenziale del cervello
Forse non siamo così lontani dalla Lucy dell’omonimo film interpretata da Scarlett Johansson con un super cervello e capacità extrasensoriali. Nessuno ha inventato nulla per potenziare il nostro encefalo, ma semplicemente si è scoperto che è 10 volte più attivo di quanto si pensasse.…
LeggiGravidanza fallita dopo trattamento aumentra rischio cardiovascolare
Attenzione ai trattamenti per l’infertilità. Le donne che non riescono ad avere una gravidanza dopo un trattamento specifico, sviluppano un rischio del 19% maggiore di insufficienza cardiaca e ictus rispetto a coloro che riescono ad avere un figlio. A renderlo noto è un ampio…
LeggiMalattia di Chron: nei bambini un modello può predirne gli esiti
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori statunitensi dell’Università di Atlanta hanno sviluppato e validato un modello di stratificazione del rischio che può aiutare a predire se un bambino con la malattia di Crohn – che ha appena ricevuto la diagnosi- svilupperà complicanze correlate alla malattia…
Leggi