L’ipotermia, ossia una temperatura centrale corporea inferiore a 36.0 °C , rappresenta una complicanza comune degli interventi chirurgici e interessa tra il 50%-90% dei pazienti sottoposti sia a operazioni chirurgiche maggiori sia a procedure brevi. Un fenomeno che, oltre a creare disagio per il…
LeggiSonno: alterazioni a lungo termine dopo trauma cerebrale lieve
(Reuters Health) – Dopo lievi lesioni cerebrali da trauma (TBI) i pazienti possono soffrire per molti anni di disturbi del sonno con interruzioni del processo di elaborazione emotiva dipendenti dal ritmo sonno-veglia. La ricerca, condotta dal gruppo di Rebecca Spencer dell’Università del Massachusetts ad…
LeggiDepressione: l’attività fisica è un “farmaco” salvavita
(Reuters Health) – Una buona capacità cardio-respiratoria può ridurre del 50% la mortalità per tutte le cause la vita di chi soffre di depressione. A stabilirlo è uno studio condotto presso la Cooper Clinic di Dallas, Texas, e pubblicato dalla rivista Mayo Clinic Proceedings.…
LeggiOssa meno robuste da grandi se si nasce “piccolini”
(Reuters Health) – Gli individui che alla nascita presentano un basso peso avrebbero anche un minor picco di massa ossea da adulti e andrebbero incontro ad una maggiore incidenza di osteopenia/osteoporosi. A questa conclusione è giunto il lavoro di un team di ricercatori norvegesi,…
LeggiAcromegalia: 2.500 italiani con mani e piedi grandi
L’acromegalia è una patologia cronica rara dovuta ad un’eccessiva produzione da parte dell’ipofisi dell’ormone della crescita che porta all’ingrossamento di piedi, mani, lingua e ossa del viso, ma che provoca anche l’aumento di volume di organi interni, come cuore, fegato, tiroide, intestino, rene. A soffrire di questa…
LeggiInsufficienza della valvola mitrale: colpiti 800mila italiani
L’80% degli italiani con scompenso cardiaco, soffre di insufficienza della valvola mitrale. In totale, dunque, sono 800mila le persone che soffrono appunto di insufficienza mitralica, un difetto di chiusura della valvola mitrale che fa sì che parte del sangue pompato dal ventricolo sinistro refluisca nell’atrio sinistro…
LeggiSanità mondiale: l’Italia è al dodicesimo posto
La sanità italiana promossa da Lancet. La prestigiosa rivista mette infatti il nostro paese in ‘prima fascia’ per capacità di guarire da 32 malattie. La classifica, che ci vede in dodicesima posizione, è dominata dai paesi europei e, secondo gli esperti che l’hanno stilata, segnala…
LeggiVirus Zika: Cuba meta ancora a rischio. Quasi 2000 i casi accertati
(Reuters Health) – Ammonta a 1.847 il numero dei casi di contagio da virus Zika registrati nell’isola Caraibica e, alcune province tra cui l’Avana, Guantanamo, Cienfuegos e Camaguey hanno ancora elevati tassi di infestazione. Così il governo cubano ha denunciato le stime di un’epidemia che…
LeggiInfezioni urinarie: quando test negativo, nel 30% dei casi c’è infezione da E. coli.
(Reuters Health) – Quasi tutte le donne che presentano tipici sintomi di infezione a livello del tratto urinario, ma in cui l’urinocoltura è risultata negativa, avranno probabilmente un’infezione da Escherichia coli. Così afferma uno studio coordinato da Stefan Heytens, della Ghent University, in Belgio. La…
LeggiIl segreto per dormire meglio?
(Reuters Health) – Una maggiore esposizione alla luce durante il giorno e una riduzione della luce durante la notte sono fondamentali per un “modello” di sonno salutare, perché aiutano a regolare l’orologio biologico circadiano. È quanto scrivono su Sleep Health Mariana Figuero e colleghi…
LeggiAsma bronchiale: i farmaci antiacido potrebbero ridurre la risposta ai corticosteroidi
(Reuters Health) – Nei pazienti che soffrono di asma bronchiale l’assunzione di antiacidi indurrebbe una variazione del microbioma delle vie aeree che sarebbe associato – da verifica effettuata in vitro – ad una ridotta risposta ai farmaci corticosteroidi. Così è secondo Elena Goleva e…
LeggiG20 della Salute: rischio ritorno a era “pre-penicillina”
(Reuters Health) – Il mondo rischia di tornare all’era “pre-penicillina” se i Paesi leader non si accorderanno per combattere la minaccia dell’antibiotico-resistenza e non si trovano mezzi per finanziare la ricerca su farmaci nuovi e più efficaci. Lo ha detto il ministro della Salute…
LeggiHCV: sensibile e specifico il test semplice per rivelare infezione attiva
(Reuters Health) – Uno studio multicentrico australiano avrebbe dimostrato la buona sensibilità e specificità di un test cosiddetto point-of-care, ovvero rapido e semplice da eseguire, per rivelare in due ore l’infezione attiva da Herpes Virus di tipo C (HCV). Il test di carica virale, Xpert…
Leggi