(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori di Chicago ha scoperto un metodo per creare ovaie artificiali coltivate in laboratorio che, in futuro, potrebbero rappresentare una possibilità per le donne non fertili a causa di tumori o altre malattie dell’apparto riproduttivo. Teresa Woodruff e…
LeggiFumo: In Spagna nascono bimbi più sani da quando è vietato
(Reuters Health) – Dopo la messa al bando del fumo nei luoghi pubblici, in Spagna le donne hanno dato alla luce un numero significativamente inferiore di bambini prematuri o sottopeso. Il dato confortante arriva da uno studio osservazionale durato 10 anni, pubblicato da Pediatrics. Lo…
LeggiLe 5 “P” della medicina del futuro: Precisione, Predittiva, Personalizzata, Preventiva e Partecipativa
Precisione, Predittiva, Personalizzata, Preventiva e Partecipativa. Sono le 5 “P” della medicina del futuro. Robot chirurgici sempre più piccoli capaci di operare con maggiore precisione e di predire e prevenire le malattie. Tecnologie e strumenti traslazionali in grado di rilevare e analizzare la risposta individuale ai…
LeggiAdolescenti: in 262mila con malattia cronica
In Italia gli adolescenti, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sono 1.700.000; di questi però 262.164 (15,5%) hanno una malattia cronica e 54.124 (3,2%) più di una. In cima alla lista ci sono le patologie allergiche allergiche (11,7%) seguite da quelle…
LeggiVaccini. Oms: Italia dietro ad alcuni Paesi africani
Su tetano, pertosse e difterite, l’Italia ha una copertura del 93%, fra le più basse della regione Europea, superata anche dai migliori paesi africani, come Rwanda e Tanzania, che sono al 98%. E da Eritrea, Botswana e Algeria che sono al 94%. Il ‘bel…
LeggiPrediabete: negli uomini metformina protegge da placche coronariche e sindrme metabolica
(Reuters Health) – Secondo una nuova analisi dei dati del Diabetes Prevention Program and its Outcome Study (DPPOS) la metformina sembra rallentare la crescita delle calcificazioni aorto-coronariche (CAC) negli uomini. In un precedente studio sul DPPOS, che aveva coinvolto 3.234 persone con prediabete, era stato evidenziato…
LeggiDemenza senile: il test dell’andatura dual-task ne predice la progressione
(Reuters Health) – Il test dell’andatura dual-task, che si esegue osservando una persona quando cammina svolgendo un’altra attività che comporti uno sforzo mentale, consentirebbe di individuare la progressione a demenza in persone con lieve disabilità cognitiva (MCI – Mild Cognitive Impariment). A dimostrarlo è stato…
LeggiMalattia psoriasica: qualità della vita a rischio per 1 paziente su 2
Prurito, arrossamento della pelle e desquamazione. Rigidità, gonfiore e dolore delle articolazioni. Sono questi i sintomi, spesso pesanti, che impattano negativamente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia psoriasica, termine che raggruppa i pazienti colpiti da psoriasi (Pso) ed artrite psoriasica (Psa).…
LeggiOrecchio interno: speranza da cellule staminali pluripotenti
(Reuters Health) – È possibile coltivare in laboratorio sostanze simili a quelle presenti nell’orecchio interno a partire da cellule staminali umane pluripotenti? A questa domanda ha provato a rispondere un gruppo di ricercatori USA con uno studio pubblicato da Nature Biotechnology. Il team –…
LeggiAdolescenti: per misurare la massa grassa, meglio il TMI del BMI
(Reuters Health) – Una nuova analisi trasversale, pubblicata da JAMA Pediatrics, ha fatto emergere come per stimare il grasso corporeo degli adolescenti sia più utile la misura dell’indice tri-ponderale (TMI) rispetto a quella tradizionale dell’indice di massa corporea (BMI) utilizzata per gli adulti.…
LeggiDigital Wallet: Apple Pay arriva in Italia
Il digital wallet, o portafoglio digitale, è il sistema di pagamento del futuro, un condensato di tecnologia e device che presto manderà in pensione le “vecchie” banconote. In America questo sistema è già realtà, ma anche l’Italia si difende e colossi come la Apple…
LeggiDna: basi genetiche comuni per Italia meridionale, Anatolia e non solo
Una base genetica comune si estende dalla Sicilia a Cipro, passando per Creta e fino alle isole dell’Egeo e dell’Anatolia; dalle isole del Mediterraneo fino al Caucaso e al Medio Oriente, passando per i Balcani e la Grecia continentale. Il fitto reticolo genetico che…
LeggiMaculopatia: studio pilota con terapia genica
Secondo un piccolo studio pilota condotto su 29 pazienti, la terapia genica potrebbe essere impiegata nella maculapatia che può portare alla perdita della vista. Secondo quanto riportato su Lancet, gli esperti della Johns Hopkins University School of Medicine a Baltimora, guidati da Peter Campochiaro,…
Leggi