(Reuters Health) – Gli uomini che, oltre a soffrire d’insonnia, hanno anche un’apnea ostruttiva del sonno sono molto più propensi ad avere sintomi di depressione, rispetto a quelli che lamentano solo un sonno agitato e poco ristoratore.”L’apnea ostruttiva del sonno e l’insonnia sono i…
LeggiImpianti mammari, troppa confusione
(Reuters Health) – Nel modo, gli interventi chirurgici di impianto della mammella sono piuttosto diversi per quanto riguarda tecnica, tipologia e dimensioni dell’impianto da un Paese. Le procedure devono essere standardizzate, utilizzando le pratiche migliori. È quanto risulta da un sondaggio internazionale pubblicato dal…
LeggiDiabete: una buona gestione peri-operatoria migliora l’esito dell’intervento
(Reuters Health) – Una corretta gestione peri-operatoria del diabete sembra migliorare il controllo glicemico operatorio e postoperatorio negli interventi chirurgici di elezione. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Harvard Medical School di Boston. “Sulla base dei dati disponibili e della nostra esperienza,…
LeggiCongresso Sie/3. Multifattorialità e multidisciplinarità nell’endocrinologia 2.0
“L’endocrinologia muore se non è capace di rinnovarsi con la medicina della salute”. Tante volte nel corso dei simposi e delle letture congressuali è stata ripetuta questa frase emblematica e rappresentativa dell’endocrinologia 2.0 di cui si sono fatti promotori tutti i relatori e i…
LeggiDolore lombare cronico: yoga efficace come la terapia riabilitativa
(Reuters Health) – Yoga? Per il dolore lombare cronico è efficace come la terapia riabilitativa. La buona notizia, per chi soffre di questa patologia e ama la disciplina orientale, arriva da uno studio condotto dal Boston Medical Center. Il lavoro ha messo in evidenza…
LeggiVirus: ceppo di aviaria potenzialmente pandemico
(Reuters Health) – Gli scienziati hanno individuato tre mutazioni che, se si verificassero contemporaneamente, potrebbero trasformare un ceppo di influenza aviaria attualmente circolante in Cina in un potenziale virus patogeno per l’uomo e determinare pandemie. Il ceppo di influenza, noto come H7N9, nella maggioranza…
LeggiCancro al seno: studio stima il rischio per mutazioni BRCA1 e BRCA2
(Reuters Health) – 72% e 69%. Sono le percentuali che le donne- all’età di 80 anni – hanno di sviluppare un cancro al seno se presentano mutazioni rispettivamente a livello di BRCA1 e BRCa2. Sono i calcoli fatti da uno studio prospettico che è…
LeggiCancro: l’inquinamento riduce l’aspettativa di vita dei pazienti
(Reuters Health) – Che l’inquinamento rappresenti una minaccia per la salute è un concetto ormai ben consolidato. Che addirittura incida sull’aspettativa di vita di un malato oncologico è un po’ una novità. Questa evidenza emerge da uno studio californiano pubblicato dall’International Journal of Cancer,…
LeggiHiv: il 75% degli italiani ha ancora le idee confuse. Al via campagna di informazione
Il 75% degli under 20 il 50% degli adulti italiani ha ancora idee confuse sull’Aids ha idee confuse o non dispone di strumenti conoscitivi per evitare la trasmissione del virus Hiv. Circa il 20% dei ragazzi sotto i vent’anni crede che l’infezione da Hiv…
LeggiCongresso Sie/2. Endocrinologia geriatrica: pubblicato il nuovo Manuale Sie
Il nuovo Manuale di Endocrinologia Geriatrica della Società italiana di endocrinologia (Sie) è stato presentato al 39° Congresso nazionale Sie a Palazzo dei Congressi di Roma. Un progetto che nasce “non tanto per rinnovare la ricerca in questo settore perché già molto avanzata, basti…
LeggiMalattie autoimmuni: un vaccino modifica le cellule che le regolano
(Reuters Health) – I richiami del vaccino contro il bacillo di Calmette-Guerin (BCG) indurrebbero modificazioni epigenetiche permanenti nelle cellule T regolatrici (Tregs), che aiutano a resettare e reimpostare il sistema immunitario e ad invertire l’autoimmunità. Questa evidenza emerge da uno studio condotto per la…
LeggiRischio cardiovascolare: nelle donne diminuisce se hanno allattato
(Reuters Health) – Con una riduzione del 9% della probabilità di soffrire di malattie coronariche e dell’8% di essere colpite da un ictus, le donne che allattano per più tempo avrebbero un vantaggio rispetto a quelle che lo fanno per meno tempo o che…
LeggiCongresso Sie. Al via i lavori della 39° edizione. Presentato l’Endolibro 2017: il primo Libro Bianco per un’endocrinologia 2.0
Si sono aperti i lavori del 39° Congresso Nazionale della Società italiana di Endocrinologia (Sie) con “più di 1.200 iscritti, 520 comunicazioni orali, 30 simposi e letture in cui interverranno circa 200 persone tra relatori e moderatori”. Questi i primi numeri forniti con orgoglio…
Leggi