(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che i prezzi dei farmaci per curare l’epatite C e per il trattamento dell’epatite B stanno diminuendo drasticamente, offrendo così un’ulteriore speranza a 325 milioni di persone che vivono con queste gravi infezioni epatiche. Un…
LeggiPertosse: vaccinazione riduce gravità dell’infezione
(Reuters Health) – Anche se la vaccinazione contro la pertosse non sempre previene l’infezione, sarebbe comunque in grado di ridurre, nel 60% di bambini e ragazzi, la probabilità di contrarre infezioni severe e del 30% l’incidenza di effetti collaterali importanti come il vomito, un…
LeggiDalle lumache una “colla” chirurgica super adesiva
(Reuters Health) – Dopo aver tentato con ragni e cozze, l’ultima “novità” in fatto di adesivi per suture chirurgiche arriva dalle lumache. Analizzando il muco estremamente adesivo che queste producono come meccanismo di difesa, un gruppo di scienziati americani ha messo a punto una…
LeggiAntibiotici: se non fosse necessario portare a termine la prescrizione?
L’affermazione è rischiosa e manda direttamente in un labirinto di spine: “portare a termine un ciclo di antibiotici come prescritto non serve, anzi”. L’asserzione che va contro a quella che è la prassi per quanto riguarda il buon uso degli antibiotici per evitare di…
LeggiTattoo: cambiano la sudorazione della pelle
Ne riducono la quantità ma lo rendono più “salino”. Stando a un piccolo studio pubblicato su Medicine & Science in Sports & Exercise, i tatuaggi riuscirebbero a modificare la sudorazione della pelle nella zona interessata rendendola meno abbondante e aumentandone la salinità. Il monito è…
LeggiDiabete: a controllarlo ci pensa Mr. Google
Monitorare le ricerche fatte su Google dagli utenti su diabete di tipo 2 e patologie correlate potrebbe essere utile per seguire l’andamento della malattia stessa. A suggerirlo è uno studio pubblicato su Scientific Report che mostra come le parole chiave inserite nei motori di ricerca o…
LeggiMalattie neurodegenerative: realizzato test per distinguere Alzheimer e demenza frontotemporale
Riuscire a distinguere la malattia si Alzheimer da altre forme di demenza sarà presto possibile grazie ad un test ad hoc realizzato da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Barbara Borroni. Nello specifico il test è in grado di riconoscere se una persona è…
LeggiImpianti microchip per snack e fotocopie. Succede in Usa
(Reuters) – Quando l’hi-tech entra in azienda non c’è più spazio per le oramai vetuste “chiavette”, solitamente utilizzate per approvvigionarsi alle macchinette. E questo è ciò che accade in Usa, dove un’impresa di distributori automatici del Wisconsin offre la possibilità, ai suoi dipendenti, di…
LeggiOstruzione nasale cronica? Per alcuni il problema è psicologico
(Reuters Health) – Una scarsa percezione della funzionalità nasale, ovvero della capacità o meno di respirare attraverso il naso, sarebbe collegata a uno scarso benessere mentale. Questo il risultato di uno studio australiano condotto in due centri di rinoplastica e coordinato da Erika Strazdins,…
LeggiTumori: i contatti tra pazienti nei reparti di chemio influenzano la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un piccolo studio dal Regno Unito, i pazienti affetti da cancro, che trascorrono parte del loro tempo in un reparto di chemioterapia dove possono incontrare altre persone sulle quali la terapia è risultata efficace nel lungo periodo, potrebbero…
LeggiInsufficienza respiratoria: efficace la ventilazione non invasiva
(Reuters Health) – Nei pazienti con insufficienza respiratoria acuta ipercapnica causata dalla riacutizzazione di una broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), aggiungere la ventilazione non invasiva (NIV) prima delle cure tradizionali aiuta a ridurre la probabilità di morte e l’intubazione endotracheale. E’ quanto suggerisce una revisione…
LeggiInfluenza: vaccino fondamentale, ma non riduce l’incidenza delle sindromi simil-influenzali
(Reuters Health) – La vaccinazione antinfluenzale è in grado di ridurre il numero di infezioni da virus tra gli anziani, ma non l’incidenza di malattie simil-influenzali. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori olandesi guidati da Josine van Beek, del National Insitute…
LeggiBenessere: la Norvegia sul podio dei migliori Paesi per gli anziani. Italia 14/esima
Citando il celebre film, è proprio il caso di dire che “l’Italia non è un Paese per vecchi”. Nella classifica dei Paesi più vivibili per le persone anziane, l’Italia è solo al quattordicesimo posto, mentre la Norvegia è sul primo gradino del podio. La…
Leggi