Skip to content
sabato, Ottobre 4, 2025
Notizie Recenti
  • Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia
  • The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
  • BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
  • Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
  • Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
    Marco Landucci
    The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
    Health Review&Forum 
  • BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
    Marco Landucci
    BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
    Health Review&Forum 
  • Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
    Marco Landucci
    Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
    Health Review&Forum 
Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il...

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica...

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia...

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab...

Health Review&Forum

2 Ottobre 2025

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di...
1 Ottobre 2025

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato

La ricerca clinica italiana nell’ambito della BPCO (Broncopneumopatia...
1 Ottobre 2025

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la...
30 Settembre 2025

Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici

L’epitelio rappresenta un elemento cruciale nella gestione e...
29 Settembre 2025

Alzheimer, via libera UE a donanemab

La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio...
29 Settembre 2025

Asma grave eosinofilico: studio ANANKE conferma efficacia di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica

Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Asma: messo a punto nuovo metodo auscultazione del torace

3 Agosto 2017

(Reuters Health) – Si chiama ic700 ed è un metodo di auscultazione del torace sviluppato per valutare nei neonati e nei bambini affetti da asma gli effetti della terapia. A metterlo a punto è stato il team di Chizu Habukawa, del Minami Wakayama Medical…

Leggi

H. pylori: conferme sull’efficacia della quadruplice terapia

3 Agosto 20173 Agosto 2017

(Reuters Health) – Uno studio condotto a Taiwan e pubblicato online il 18 luglio dal The American Journal of Gastroenterology dimostra che una quadruplice terapia di dieci giorni, costituita da un inibitore della pompa protonica (PPI), bismuto, tetraciclina e levofloxacina, è più efficace della…

Leggi

Jaguar. Scalpita la F-Type: il nuovo Ingenium da 300 cv è pura potenza

3 Agosto 20173 Agosto 2017

Pura potenza sotto la Jaguar F-Type. La sportiva della casa inglese debutta con il nuovo motore benzina Ingenium 2,0 litri da 300 cv, la più potente unità quattro cilindri che l’azienda abbia mai prodotto. Il risultato è una combinazione perfetta tra stile e sportività,…

Leggi

L’iceberg A68 sta destabilizzando i ghiacci dell’Antartide

3 Agosto 2017

In Antartide i ghiacci si muovono. Il distaccamento dell’iceberg A68 dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C, il 12 luglio 2017, potrebbe aver accelerato la velocità del ghiacciaio con il rischio di ulteriori destabilizzazioni. Intanto si è formato anche un gruppo di 11 iceberg più piccoli,…

Leggi

Dna: utilizzata con successo tecnica Crispr su embrioni umani

3 Agosto 2017

Usa 1 – Cina 0. Dopo i primi tentativi fatti dai ricercatori cinesi nei mesi scorsi, sono gli Stati Uniti ad utilizzare per la prima volta con successo sugli embrioni umani la tecnica Crispr che permette di riscrivere il Dna, riuscendo a cancellare in…

Leggi

Sole: il nucleo ruota 4 volte più rapidamente della superficie

3 Agosto 2017

Il nucleo del Sole ruota quattro volte più velocemente della sua superficie, segno questo che ha conservato la sua velocità delle origini. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Astronomy and Astrophysics dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles (Ucla), dell’Osservatorio della Costa Azzurra…

Leggi

Hiv: Filippine Paese più a rischio di tutta l’Asia Orientale

3 Agosto 2017

(Reuters) – Con un incremento del numero di casi di HIV/AIDS del140% in sei anni, le Filippine sono ufficialmente il Paese dell’Asia Orientale in cui il contagio si sta propagando più velocemente. Così hanno dichiarato il Ministero della salute locale e le Nazioni Unite.…

Leggi

Bifosfonati: alterazione struttura ossea spiega fratture atipiche

2 Agosto 2017

(Reuters Health) – La terapia a lungo termine a base di bifosfonati sarebbe associata ad alterazione della composizione dell’osso corticale, che modificherebbe i meccanismi di resistenza contribuendo alle fratture atipiche. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Eve Donnelly della Cornell University di…

Leggi

Tumori: le donne più anziane con malattia parodontale sarebbero più a rischio

2 Agosto 2017

(Reuters Health) – Le donne più anziane che soffrono di malattie parodontali, come gengiviti e parodontiti, avrebbero il 14% di probabilità in più di sviluppare i tumori più comuni rispetto a chi ha un’ottima salute dentale. In particolare, il rischio maggiore sarebbe per il…

Leggi

Benessere: il cane è il miglior personal trainer dopo i 70 anni

2 Agosto 20172 Agosto 2017

(Reuters Health) – Possedere un cane significa spesso doverlo portare in giro almeno una volta al giorno, con qualsiasi tempo. Ed è proprio per questo motivo che, secondo uno studio pubblicato dal Journal of Epidemiology & Community Health, i proprietari di questi animali da…

Leggi

Influenza: il vaccino ad alto dosaggio protegge di più gli anziani delle case di riposo

2 Agosto 2017

(Reuters Helath) – Gli anziani ospiti di residenze sanitarie assistite (RSA) beneficiano maggiormente di vaccini antiinfluenzali ad alto dosaggio, riducendone il numero di ricoveri ospedalieri legati a problemi respiratori. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Stefan Gravenstein della Brown University, a Rhode…

Leggi

Tumore alla prostata: l’attività fisica riduce mortalità del 37%

2 Agosto 2017

(Reuters Health) – Riduzione della mortalità compresa tra il 31 e il 37%,. Un potenziale beneficio che un’attività fisica regolare. da moderata a intensa, può regalare a un paziente affetto da cancro della prostata non metastatico. A questa conclusione è giunta una ricerca USA,…

Leggi

Spazio: ricercatori scoprono la prima luna esterna al Sistema Solare, ma servono conferme

2 Agosto 2017

Anche se con un po’ di anticipo e, per così dire, contro la volontà dei ricercatori stessi arriva la notizia della scoperta della prima luna di  un pianeta esterno al Sistema Solare. E’ bastato infatti qualche tweet per obbligare gli astronomi a pubblicare i loro…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1003) Asma & BPCO (1000) Car-T (496) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1016) Cortigram (43) Dermatite Atopica (508) Diabete & glucometri (1145) Disturbi dell’umore (1042) Dolore (944) Donna & Salute (336) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (975) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1085) Malattie rare (791) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (944) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1249) Obesità (46) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (988) Oncoematologia (1016) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1064) Quotidiano Cardiologia (1497) Quotidiano Chirurgia (352) Quotidiano Pediatria (2329) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (127) Tumore al seno (1078) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (959) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (942) Vaccini (1084)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025