(Reuters Health) – Due specie di piante che sopravvivono ai climi estremi dell’Antartico contengono alcune sostanze che schermano le radiazioni solari. La scoperta- fatta da ricercatori cileni dell’Università di Santiago del Cile – potrebbe aprire la strada a un impiego di queste sostanze sia…
LeggiErbicidi e pesticidi? Sos Bpco
(Reuters Health) – L’esposizione lavorativa ad erbicidi raddoppierebbe il rischio di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) a partire dalla mezza età, mentre quella a pesticidi sarebbe associata a una probabilità più alta del 74% di sviluppare malattie polmonari in genere. A ipotizzarlo è stato…
LeggiApnee notturne: pacemaker di ultima generazione le diagnostica
(Reuters Health) – Diagnosticare le apnee notturne potrebbe essere più facile nei pazienti che portano un particolare pacemaker di ultima generazione, dotato di un algoritmo in grado di evidenziare eventi notturni caratteristici del disturbo. È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori portoghesi guidati…
LeggiAnziani: il volontariato allontana solitudine e declino psico-fisico
(Reuters Health) – Due ore di volontariato a settimana per vincere sentimenti di solitudine e isolamento sociale che spesso gli adulti e gli anziani provano quando rimangono vedoovi. A questa conclusione è giunto uno studio pubblicato dal Journals of Gerontology: Social Science. Lo studio La…
LeggiAmazon scende in campo sulla salute
Le voci arrivano dall’emittente Usa Cnbc: Amazon potrebbe presto entrare anche nel mercato della salute. Secondo l’emittente americana, che cita fonti ben informate, l’azienda avrebbe assunto un nuovo general manager per elaborare una strategia dedicata e avrebbe istituito un gruppo di lavoro, chiamato 1492,…
LeggiVaccini obbligatori: cosa cambia, esoneri e sanzioni
Con la legge, approvata il 28 luglio, sono passati da 4 a 10 i vaccini obbligatori e l’obbligo riguarderà, con modalità differenti, dagli asili nido ai primi due anni di superiori ed i genitori avranno un ampio margine di tempo per mettersi in regola.…
LeggiSesso o sonno? Questo è il problema
Sesso e sonno sono due “attività” appaganti e rilassanti che fanno bene al corpo e alla mente, ma non sempre ci possiamo concedere entrambe le cose nelle modalità e nei tempi che desideriamo. Bene, il problema non è solo “umano”, ma affligge anche il…
LeggiMissione Vita: nello Spazio tra medicina e biologia
Biologia e fisiologia: questi i temi della Missione Vita che ha preso il via con il volo di Paolo Nespoli, che torna nello Spazio all’età di 60 anni, verso la Stazione Spaziale Internazionale. Dagli effetti dell’assenza di peso sulle cellule della retina agli antiossidanti per…
LeggiNuova tecnologia permette di correggere geni difettosi negli embrioni
(Reuters) – Un esperimento condotto alla Oregon Health and Science University (OHSU) potrebbe aver gettato nuove basi nella sperimentazione della terapia genica, dimostrando che è possibile correggere in modo sicuro ed efficace i geni difettosi che causano malattie ereditarie, secondo quanto è riportato sulla…
LeggiIl pisolino avrebbe un ruolo nel consolidamento della memoria
(Reuters Health) – Schiacciare un pisolino dopo aver appreso qualcosa di nuovo aiuterebbe i neonati a ricordare meglio. Lo ha dimostrato uno studio che suggerisce come un breve sonno possa avere effetti di consolidamento sulla memoria. La ricerca, guidata da Klara Horvath dell’Università di…
LeggiEpatiti, OMS: calano prezzi dei farmaci, accesso alla cura anche per Paesi a basso reddito
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che i prezzi dei farmaci per curare l’epatite C e per il trattamento dell’epatite B stanno diminuendo drasticamente, offrendo così un’ulteriore speranza a 325 milioni di persone che vivono con queste gravi infezioni epatiche. Un…
LeggiPertosse: vaccinazione riduce gravità dell’infezione
(Reuters Health) – Anche se la vaccinazione contro la pertosse non sempre previene l’infezione, sarebbe comunque in grado di ridurre, nel 60% di bambini e ragazzi, la probabilità di contrarre infezioni severe e del 30% l’incidenza di effetti collaterali importanti come il vomito, un…
LeggiDalle lumache una “colla” chirurgica super adesiva
(Reuters Health) – Dopo aver tentato con ragni e cozze, l’ultima “novità” in fatto di adesivi per suture chirurgiche arriva dalle lumache. Analizzando il muco estremamente adesivo che queste producono come meccanismo di difesa, un gruppo di scienziati americani ha messo a punto una…
Leggi