Skip to content
martedì, Ottobre 14, 2025
Notizie Recenti
  • STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
  • AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
  • AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
  • BPCO, si aprono nuove prospettive con la "stabilizzazione"
  • Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
    Camilla De Fazio
    STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
    Health Review&Forum 
  • AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
    Marco Landucci
    AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
    Health Review&Forum 
  • AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
    Marco Landucci
    AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
    Health Review&Forum 
STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta...

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro...

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che...

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

Health Review&Forum

13 Ottobre 2025

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo,...
9 Ottobre 2025

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56...
9 Ottobre 2025

AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti

In occasione del World Inclusion Day – che...
8 Ottobre 2025

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 213...
8 Ottobre 2025

Bandi Gilead 2025: 1,3 milioni di euro per creare sinergie per la salute del Paese

Nel corso della 14ª edizione dei Bandi Gilead...
7 Ottobre 2025

Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia

La terapia mirata osimertinib, in combinazione con chemioterapia,...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Gusto: il matrimonio lo cambia in entrambi i partner

14 Settembre 2017

Il matrimonio non cambia solo i partner ma anche il loro gusto. Le coppie ormai consolidate che stanno insieme da molto tempo tendono infatti a preferire odori e sapori simili. A rivelare il curioso, se pur intuibile, effetto del matrimonio è uno studio dell’Università…

Leggi

Diabete tipo 1: presentati promettenti risultati studio su pillola “sugar killer”

14 Settembre 2017

Denominata pillola “sugar killer”, sarà probabilmente lei la protagonista delle future terapie contro il diabete. Sono stati infatti pubblicati i sorprendenti risultati della sperimentazione di fase 3 che ha coinvolto 133 centri dislocati in 19 Paesi del mondo, tra cui l’Università Campus Bio-Medico di…

Leggi

ONU: più di un miliardo di persone vivono in zone degradate e sono a rischio fame

13 Settembre 2017

(Thomson Reuters Foundation) – Sono più di 1,3 miliardi le persone che vivono su terreni agricoli in fase di deterioramento e sarebbero a rischio di soffrire di fame, carenza d’acqua e povertà. È quanto ha affermato ieri la United Nations Convention to Combat Desertification…

Leggi

FANS: ibuprofene aumenta pressione sanguigna più di naprossene e celecoxib

13 Settembre 2017

(Reuters Health) – Tra gli antiinfiammatori non steroidei (FANS), l’ibuprofene aumenterebbe la pressione sanguigna più di naprossene e celecoxib. È quanto ha evidenziato l’analisi di un sottogruppo di risultati del trial clinico PRECISION, eseguita da Frank Ruschitzka, dell’Università di Zurigo (Svizzera), e colleghi. I…

Leggi

Allarme tatuaggi: le particelle di colore viaggiano nel sangue

13 Settembre 2017

Sono più piccole di un milionesimo di millimetro ma sono in grado di viaggiare nel sangue e raggiungere i linfonodi, “sentinelle” delle difese immunitarie. Sono le particelle di colore iniettate sottopelle con i tatuaggi. A osservarle per la prima volta grazie alla luce di…

Leggi

Target therapy e accesso ai farmaci. Il binomio della nuova oncologia

13 Settembre 2017

È stato presentato oggi a Roma il documento “Tumori oncogene addicted & Target Therapies”, redatto da un team di esperti, con l’obiettivo di individuare soluzioni di accesso preferenziale per questi farmaci e metterli a disposizione immediatamente dopo l’approvazione EMA attraverso un percorso parallelo alle…

Leggi

Influenza: con vaccini adiuvati maggiore protezione negli over 65 rispetto ai non-adiuvati

13 Settembre 201713 Settembre 2017

I nuovi dati presentati in occasione del Congresso dell’European Scientific Working group on Influenza (ESWI) a Riga indicano che il vaccino adiuvato produce una migliore risposta immunitaria contro l’influenza nella popolazione over 65 rispetto al vaccino non-adiuvato. Il vaccino “adiuvato”, cioè potenziato, irrobustisce la…

Leggi

Inquinamento. Greenpeace punta il dito contro la Romania: centrali elettriche non conformi

12 Settembre 2017

(Reuters Health) – “Inquino a morte”. Così recita il messaggio che gli attivisti di Greenpeace hanno letteralmente proiettato sulla centrale elettrica a carbone di Mintia, una delle tante site in Romania. Più della metà delle 28 centrali a carbone del Paese infatti, operano senza…

Leggi

Rischio cardiovascolare: obesità fattore di rischio, anche senza malattie metaboliche

12 Settembre 2017

(Reuters Health) – Anche gli obesi e le persone sovrappeso considerati sani a livello metabolico presentano un rischio maggiore di sviluppare problemi cardiaci rispetto alle persone più magre. L’evidenza emerge da uno studio guidato da Neil Thomas dell’Università di Birmingham, nel Regno Unito. I…

Leggi

Per stare in forma, meglio rispettare l’orologio biologico

12 Settembre 201719 Novembre 2017

(Reuters Health) – Rispettare l’orologio biologico, senza cercare cibo al di fuori dei momenti che ha fissato per il nostro organismo. È quanto ipotizza uno studio coordinato da Andrew McHill del Brigham and Women’s Hospital di Boston. La ricerca è stata pubblicata dall’American Journal…

Leggi

Cannabis a scopo ricreativo: in Canada si venderà in 150 negozi e online

12 Settembre 2017

(Reuters Health) – L’Ontario, la provincia più ampia del Canada, ha presentato i piani per vendere cannabis a scopo ricreativo attraverso negozi governativi e on-line, scegliendo un modello di monopolio che si spera possa eliminare la proliferazione di punti vendita illegali e di un…

Leggi

Usa. Medici pubblicizzano farmaci senza dichiarare il conflitto di interessi: il ‘Far West’ su Twitter

12 Settembre 201712 Settembre 2017

(Reuters Health) – Alcuni medici oncologi utilizzano Twitter per promuovere farmaci prodotti da aziende dalle quali ricevono denaro, senza rivelare quest’ultimo particolare ai follower che rimangono così ignari del fatto che, dietro al consiglio, potrebbe sussistere un conflitto di interesse. Succede in Usa dove…

Leggi

Malattia di Parkinson: problemi sonno differiscono nei diversi sottotipi

12 Settembre 2017

(Reuters Health) – I disturbi del sonno possono variare a seconda del tipo di morbo di Parkinson e a loro volta influire negativamente sulla disabilità associata alla malattia. Si instaura così una sorta di circolo vizioso dove il peggioramento della qualità del sonno induce…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1006) Asma & BPCO (1004) Car-T (500) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1020) Cortigram (43) Dermatite Atopica (509) Diabete & glucometri (1149) Disturbi dell’umore (1046) Dolore (948) Donna & Salute (336) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (979) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1089) Malattie rare (795) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (944) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1253) Obesità (46) Oftalmologia (7) Omeopatia (57) Oncodermatologia (993) Oncoematologia (1020) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1073) Quotidiano Cardiologia (1525) Quotidiano Chirurgia (379) Quotidiano Pediatria (2357) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (131) Tumore al seno (1082) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (963) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (946) Vaccini (1089)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025