Parkinson: scoperto come bloccarlo

Un gruppo di ricercatori dell’Università Northwestern è riuscito a scoprire in che modo neutralizzare il meccanismo alla base dello sviluppo del morbo di Parkinson. Il risultato, descritto sulla rivista Science, apre dunque la strada a nuove forme di terapia. Lo studio A dare il via alla…

Leggi

La creatività esplode ascoltando musica

Che l’ascoltare musica abbia un effetto benefico sul corpo non è cosa nuova, ma che accendesse la creatività sì. L’ascolto di canzoni allegre o che comunque suscitino emozioni positive e che creino una situazione di incitamento potrebbe quindi essere d’aiuto in diversi ambiti, da…

Leggi

Attività fisica: è anche una questione di reddito

(Reuters Health) – Sedentari nei giorni feriali, iperattivi nel fine settimana. Una questione di bioritmi, di metabolismo? No, di reddito. Questa curiosa evidenza emerge da un recente studio statunitense pubblicato da Preventive Medicine. Le persone con un reddito più alto tendono ad essere più…

Leggi

Infezioni da Clostridium difficile: funziona il trapianto di microbiota anche nei più anziani

(Reuters Health) – Il trapianto di microbiota (FMT – Faecal Microbiota Transplant) migliorerebbe la sopravvivenza nei pazienti con gravi infezioni da Clostridium difficile (CDI – Clostridium difficile Infection). È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Matthieu Million dell’Institut Hospitalo-Universitaire Mediterranee Infection di Marsiglia. I risultati sono stati pubblicati su Clinical…

Leggi