(Reuters Health) – Negli anziani cognitivamente normali, una maggiore concentrazione di proteina beta-amiloide nel cervello sembra associata ad un aumento dei sintomi di ansioso-depressivi nell’arco di cinque anni. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato dall’American Journal of Psychiatry. Questi risultati supportano la teoria secondo…
LeggiLongevità: messo a nudo il meccanismo di Cloto, l’ormone chiave
Ribattezzato Cloto, come la più giovane delle Parche che tesseva il filo della vita, è l’ormone della longevità di cui ora i ricercatori, coordinati da Sangwon Lee dell’Università americana di Yale, hanno scoperto la struttura molecolare. La ricerca Lo studio, pubblicato su Nature, ha portato alla…
LeggiInsetti nel piatto? In alcuni Paesi Ue nei menù ma “in regime di tolleranza”
Nel nostro Paese non è ancora possibile, ma in alcuni dell’Unione Europea potrebbe capitarvi di sedervi a tavola in un ristorante e trovare tra le voci del menù anche gli insetti. Ricchi di proteine ed ecosostenibili, potrebbero infatti essere inseriti nelle carte dei ristoranti,…
LeggiDiabete. Insulina alta o bassa? La colpa è dello stesso gene
Livelli di zucchero nel sangue troppo alti oppure troppo bassi, la colpa è dello steso gene. Ad influenzare le cellule che producono l’ormone chiave del diabete è lo stesso gene, chiamato MAFA. Ad arrivarci è stato uno studio condotto della Queen Mary University di Londra,…
LeggiDisboscamento: in 6.000 anni sparita la metà delle foreste europee
Negli ultimi 6.000 anni sparita la metà delle foreste europee a causa di agricoltura e fabbisogno di legname. L’allarme arriva da un’analisi condotta su antichi pollini raccolti da oltre mille siti da un gruppo di ricercatori guidato da Neil Roberts dell’Università britannica di Plymouth…
LeggiChirurgia bariatrica: tecnica più recente peggiorerebbe di più il reflusso
(Reuters Health) – I due tipi di interventi più popolari per perdere peso sarebbero ugualmente efficaci nel ridurre i chili di troppo e migliorare la condizione diabetica, con conseguente aumento anche della sopravvivenza. Tuttavia, nelle persone che soffrono di bruciore di stomaco o reflusso…
LeggiPubertà precoce sarebbe legata ad aumento rischio cardiovascolare in età avanzata
(Reuters Health) – Le ragazze che hanno la prima mestruazione prima dei 12 anni avrebbero un 10% in più di rischio di soffrire di malattie cardiache e ictus in età avanzata rispetto alle coetanee che entrano nella pubertà più tardi. A dimostrarlo sarebbe stato…
LeggiRicerca indipendente: nasce la Fondazione Roche
Contribuire alla ricerca indipendente, dialogare in modo aperto e continuo con le Istituzioni per individuare soluzioni innovative, sostenere le associazioni di pazienti e le realtà no profit del territorio. Sono questi i tre obiettivi della neo-costituita Fondazione Roche che ha debuttato oggi a Roma.…
LeggiFebbre gialla: OMS raccomanda vaccinazione per chi si reca a San Paolo del Brasile
(Reuters Health) – L’OMS raccomanda ai turisti che si recano in visita a San Paolo del Brasile di vaccinarsi contro la febbre gialla. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’intera area dello Stato di San Paolo deve essere cosniderata a rischio, L’allarme arriva a poche…
LeggiPelle: gli anti TNF-alfa possono “nascondere” un linfoma cutaneo
(Reuters Health) – L’utilizzo degli inibitori del fattore di necrosi tumorale alfa (anti-TNF-alfa) per il trattamento delle dermatosi atipiche potrebbe ‘nascondere’ un linfoma cutaneo o determinare un peggioramento della malattia. A dimostrarlo è stato un gruppo di ricercatori guidati da Joan Guitart, della Northwestern…
LeggiSonno: le alterazioni sono collegate all’aumento della proteina beta-amiloide
(Reuters Health) – Aumento della proteina beta-amiloide nel liquido cerebrospinale (CSF) e alterazioni del sonno sono collegati. Infatti, l’interruzione del sonno sembra aumenti i livelli di beta-amiloide del liquido cerebrospinale. Aumento che a sua volta è stato associato ad un più elevato rischio di…
LeggiInfortuni su sci e snowboard: come prevenirli
Lasciare dietro di sé lunghe scie zigzaganti senza alcun rumore se non lo scivolare degli sci o della tavola su una distesa bianca; riposarsi durante la salita verso la vetta e poi lanciarsi nella discesa fino alla chiusura delle piste. Gli amanti dello sci…
LeggiLavastoviglie piene di batteri e funghi: ma fanno male?
Quanto è pulita la nostra lavastoviglie? Secondo uno studio guidato dalle Università di Copenaghen e Lubiana e pubblicato su Applied and Environmental Microbiology, sicuramente meno di quanto pensiamo. Sarebbe proprio il caso di dire “c’è ma non si vede”, solo che non si parla di…
Leggi