Asma e riniti: con troppa umidità in casa +50% di rischio

Troppa umidità in casa raddoppia il rischio di sviluppare asma e rinite allergica. L’umidità infatti favorisce la formazione di muffe che, a loro volta, incentivano questi problemi respiratori. A confermarlo è uno studio pubblicato sullo European Respiratory Journal. L’eccessiva umidità indoor (superiore al 60%)…

Leggi

Universo: espansione più veloce del previsto

Una velocità di espansione dell’Universo maggiore del 9%. Secondo le nuove misure raccolte dal telescopio spaziale Hubble, e descritte sull’Astrophysical Journal, non vi è coincidenza infatti con quelle del modello cosmologico standard, e quindi con la misura della costante di Hubble, cioè la misura…

Leggi

Prostata, nuova tecnica chirurgica ripristina funzione erettile

(Reuters Health) – Gli innesti nervosi bilaterali termino-terminali, eseguiti in microchirurgia, possono ripristinare la funzione erettile e aumentare la qualità della vita sessuale negli uomini sottoposti a prostatectomia radicale. L’evidenza emerge da uno studio condotto in Australia e pubblicato da European Urology. “Gli innesti…

Leggi

Schizofrenia: scoperti 104 geni implicati

Sono 104 i nuovi geni identificati legati ad un più elevato rischio di schizofrenia. Il risultato, pubblicato su Nature Neuroscience dalla Vanderbilt University di Nashville, si deve ad un modello informatico e dimostrerebbe che questa malattia è legata allo sviluppo e potrebbe essere rilevata…

Leggi

Perdita dell’udito e rischio depressione

(Reuters Health) – Secondo una recente revisione degli studi condotta da un team australiano, gli anziani con perdita dell’udito potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare sintomi depressivi rispetto ai coetanei senza problemi di questo tipo. Nel mondo sono più di 1,3 miliardi le persone che soffrono…

Leggi