Sla, i parenti di primo grado sono più a rischio

(Reuters Health) – Il rischio di sviluppare la sclerosi laterale amiotrofica (Sla) è più elevato nei parenti di primo grado dei pazienti rispetto alla popolazione generale. “I fattori genetici e non genetici contribuiscono in egual misura al rischio di sviluppare la Sla – spiega…

Leggi

Droghe: spesso la prima volta d’estate

Complice forse quel senso di libertà e rilassatezza che caratterizza i mesi estivi e le vacanze scolastiche, l’estate porta con sé le prime esperienze non solo amorose. Secondo quanto riportato da uno studio condotto dalla New York University su adolescenti e adulti americani, pubblicato…

Leggi

Parkinson: individuate nel sangue 7 molecole-spia

Diagnosticare il Parkinson grazie a 7 molecole prodotte dalla flora batterica intestinale, rintracciabili nel sangue, con un’efficacia del 90% nel sesso femminile. La scoperta, pubblicata su Metabolomics, si deve ad un gruppo di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova, in collaborazione con…

Leggi

Scoperto come fanno i mammiferi a distinguere gli odori

Gli stessi in specie differenti, preservati dall’evoluzione per la specifica funzione olfattiva. Sono i circuiti cerebrali che permettono ai mammiferi di riconoscere e distinguere gli odori. A scoprirli sono stati i ricercatori dell’Istituto americano Salk per gli studi biologici e dell’Università della California a…

Leggi