(Reuters Health) – La competizione è uno stimolo importante, che può aiutare chi è sovrappeso o obeso a dare di più in termini di attività fisica. È quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine. I ricercatori – guidati da Mitesh Patel,direttore…
LeggiDisturbi dell’umore: nei giovani asmatici aumentano gli accessi in PS
(Reuters Health) – I giovani asmatici che soffrono anche di disturbi dell’umore hanno maggiori probabilità di finire in pronto soccorso per un attacco d’asma. Lo suggerisce uno studio californiano pubblicato da Pediatrics. I ricercatori hanno osservato che i giovani con ansia avevano il 22%…
LeggiTumori: nell’armamentario terapeutico la termoablazione
Oltre a chirurgia, chemioterapia, radioterapia e immunoterapia, tra le possibilità terapeutiche per la cura dei tumori c’è la termoablazione. Campo di ricerca in cui l’esperienza italiana ha fatto scuola, stime prevedono che entro il 2014 la termoablazione farà registrare un incremento di circa il…
LeggiL’intervista – Alzheimer: Gli apparecchi acustici riducono il rischio di demenza
I pazienti anziani che ricorrono ad apparecchi acustici in caso di perdita dell’udito riducono il rischio di demenza senile, Alzheimer, depressione, ansia e cadute. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Geriatrics Society. Popular Science ha incontrato Elham Mahmoudi, economista…
LeggiAttacco cardiaco: attenzione a non sottovalutare i sintomi levi
(Reuters Health) – Quando i sintomi di un attacco cardiaco iniziano gradualmente e non sono successivi a uno sforzo, i pazienti hanno difficoltà a riconoscerne la gravità e si recano in pronto soccorso in ritardo, rischiando così di perdere una finestra oraria importante per…
LeggiAlzheimer o Malattia di Lewy? L’andatura rivela la patologia neurodegenerativa
(Reuters Health) – I pazienti affetti da Malattia da Alzheimer hanno un’andatura diversa da quelli che soffrono di Demenza a corpi di Lewy. E’ quanto ha messo in luce uno studio condotto da Lynn Rochester e colleghi del Newcastle University Institute of Ageing, nel…
LeggiIpertensione: il rischio aumenta nei donatori di rene
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio in corso WHOLE-Donor, i donatori di rene presentano un maggior rischio di sviluppare ipertensione. La donazione di rene da vivente è da tempo legata a un rischio aumentato di malattia renale allo stadio terminale (ESKD), che…
LeggiCeliachia spesso asintomatica nei parenti di chi ne soffre
(Reuters Health) – Un team di ricercatori della Mayo Clinic suggerisce che nei casi di celiachia bisognerebbe valutare la presenza della patologia anche tra i familiari del paziente. In uno studio pubblicato online da Mayo Clinic Proceedings, questi ricercatori hanno osservato che nel 44%…
LeggiLeucemia mieloide acuta: nuove possibilità terapeutiche da farmaci consolidati
La leucemia mieloide acuta (AML) è un tumore del sangue che inizia nel midollo osseo dove si produce la maggior parte delle nuove cellule del sangue del corpo umano. Le cellule “malate” eliminano le cellule sane e si spostano nel flusso sanguigno dove possono…
LeggiStili di vita e rischio di gotta
(Reuters Health) – I cambiamenti comportamentali possono ridurre gran parte del rischio di sviluppare la gotta. È quanto emerge da uno studio USA che, sulla base dei dati relativi a oltre 14.000 persone, ha calcolato quanti fattori come il sovrappeso, seguire una dieta non…
LeggiGravidanza: anemia materna e disturbi dello sviluppo del bambino
(Reuters Health) – In un’analisi dei dati su oltre mezzo milione di bambini nati in Svezia, un gruppo di ricercatori ha scoperto che l’anemia nella madre prima della 30a settimana di gravidanza era collegata a un aumentato rischio di disturbi tra cui autismo, l’ADHD…
LeggiFumo: prodotti senza combustione vs sigarette tradizionali. Presentati al Congresso SIECM dati sugli effetti anti-aterosclerotici
E-cig e prodotti a tabacco riscaldato avrebbero un impatto inferiore rispetto alle “bionde” su vasi sanguigni e circolazione. Questi i risultati di un piccolo studio indipendente condotto all’Università Sapienza di Roma e presentato oggi al SIECM di Modena. Il prodotto a “tabacco riscaldato” IQOS…
LeggiIpertensione: vivere in zone ad alta densità criminale è un rischio
(Reuters Health) – Vivere in aree ad alta densità criminale è da tempo legato a tassi più elevati, nella popolazione generale, di cardiopatia e fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete e fumo. Tuttavia, finora gli studi non hanno offerto un quadro chiaro di…
Leggi