Skip to content
martedì, Novembre 4, 2025
Notizie Recenti
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
  • One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
  • Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey
  • Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Redazione
    Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Health Review&Forum 
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Marzia Caposio
    Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Health Review&Forum 
  • Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
    Redazione
    Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
    Health Review&Forum 
Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con...

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a...

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo...

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e...

Health Review&Forum

4 Novembre 2025

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

A vent’anni dall’entrata in vigore della legge 219,...
3 Novembre 2025

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della...
28 Ottobre 2025

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

A vent’anni dalla sua approvazione, la legge 219...
28 Ottobre 2025

Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi

Nel corpo umano può accadere che alcune cellule...
28 Ottobre 2025

“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie

Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del...
27 Ottobre 2025

Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni

La crescente domanda di immunoglobuline in Italia, registrata...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Metastasi da cancro al seno: sopravvivenza più lunga con resezione epatica

20 Marzo 2020

(Reuters Health) – Le donne con metastasi del carcinoma mammario al fegato che ricevono resezione epatica sopravvivono più a lungo di quelle che non vi si sottopongono. L’evidenza emerge da uno studio condotto dal Fudan University Shanghai Cancer Center e coordinato da Lu Wang.…

Leggi

Boston Scientific, emergenza Coronavirus: gratis sistema HeartLogic per portatori defibrillatori

20 Marzo 2020

Il Coronavirus è un “acceleratore” di criticità per i cardiopatici portatori di defibrillatori cardiaci e a rischio di scompenso cardiaco, una patologia di cui soffrono, in Italia 1 milione e mezzo di persone, con 170.000 nuovi pazienti ogni anno e circa 500 ricoveri al…

Leggi

Pfizer per l’emergenza COVID-19. Le 5 promesse a livello mondiale

20 Marzo 2020

Pfizer si mette a disposizione dei pazienti, delle persone più fragili e degli operatori sanitari, nel rispetto delle sue competenze ed expertise, per affrontare l’emergenza Coronavirus. Per le strutture richiedenti saranno disponibili farmaci del valore di circa 2,5 milioni di euro.  Verranno donati, in…

Leggi

Speranza: ok ricetta medica via mail o sms per arginare COVID-19

19 Marzo 202019 Marzo 2020

Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”. Così il ministro…

Leggi

Covid-19: le sperimentazioni cliniche autorizzate da Aifa per tocilizumab e remdesivir

19 Marzo 202023 Marzo 2020

La sperimentazione per le nuove cure anti Covid-19 potrà beneficiare di una corsia preferenziale. A stabilirlo è il decreto “Cura Italia” varato il 17 marzo dal Governo. In breve, i protocolli di studio verranno valutati dalla Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa),…

Leggi

Covid-19. CTS: “Al momento efficace solo il tampone basato su identificazione Rna virale. Oms valuta oltre 200 test rapidi”

19 Marzo 202019 Marzo 2020

“Ad oggi i test basati sull’identificazione di anticorpi (sia di tipo IgM che di tipo IgG) diretti verso il virus Sars-CoV-2 non sono in grado di fornire risultati sufficientemente attendibili e di comprovata utilità per la diagnosi rapida nei pazienti che sviluppano Covid-19 e…

Leggi

COVID-19, studio Wuhan conferma: bambini spesso asintomatici

19 Marzo 202019 Marzo 2020

(Reuters Health) – Una nuova analisi, fatta a Wuhan su 171 bambini affetti da COVID-19, ha rilevato che il 15,8% del campione non presentava alcun sintomo o evidenza di polmonite. I risultati, pubblicati online sul The New England Journal of Medicine, offrono ulteriori prove…

Leggi

Coronavirus. Nessuna prova che l’assunzione di antinfiammatori peggiori COVID-19

18 Marzo 2020

Iniziamo a raccontare questa storia partendo dalla morale, che tanto è sempre la stessa. Oggi più che mai, nel mondo di social, catene whatsapp, e diffusione rapidissima dell’informazione, bisogna essere prudenti con le dichiarazioni e, in ambito sanitario, verificare che queste si basino sempre…

Leggi

Covid-19: individuare e monitorare le polmoniti con l’intelligenza artificiale. Campus Bio-Medico di Roma il primo in Europa

18 Marzo 202018 Marzo 2020

Senza cadere nel tranello del sensazionalismo, la notizia ha però un sentore di speranza: individuare i casi positivi di polmonite da Covid-19 con una sensibilità del 98.5%, in soli 20 secondi a partire da una TC polmonare. E’ la forza dell’intelligenza artificiale unita alle…

Leggi

Covid-19. Tamponi per tutti? Clerici (Pres. microbiologi italiani) “Inutile, oltre che impossibile”

18 Marzo 2020

Tampone sì, tampone no. C’è molto dibattito e molta indecisione su cosa sia giusto fare per ridurre il rischio di contagi, soprattutto dopo l’esempio di Vo’, il comune veneto focolaio della prima ondata, i cui abitanti sono stati tutti sottoposti al test diagnostico per…

Leggi

Israele, COVID-19: cyber monitoraggio per arginare i contagi

17 Marzo 202017 Marzo 2020

(Reuters Health) – Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu vuole usare il cyber-monitoraggio nella lotta contro COVID-19. Un provvedimento eccezionale, effettivo per soli 30 giorni, in un quadro di emergenza, senza il consenso del parlamento previsto dalla Costituzione. “Israele è una democrazia e dobbiamo…

Leggi

Coronavirus. Epidemiologo Greco: “Ce la caveremo, non è una speranza ma una certezza”

17 Marzo 202017 Marzo 2020

La pandemia da un punto di vista sanitario, scientifico, sociale, economico e politico sta creando difficoltà e sopratutto sta generando molta confusione. Le misure adottate vengono contestate: non si sa se facciamo troppi tamponi o troppo pochi; se le misure italiane siano l’esempio da…

Leggi

Stromboli: dall’INGV i meccanismi alla base delle eruzioni esplosive

17 Marzo 202017 Marzo 2020

L’interazione tra magmi di differenti temperature. Sarebbe questo il meccanismo alla base delle eruzioni esplosive del vulcano Stromboli. A svelarlo è stato un lavoro condotto dai ricercatori del Laboratorio per le Alte Pressioni e Alte Temperature di Geofisica e Vulcanologia Sperimentali (HPHT) dell’Istituto Nazionale…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1014) Asma & BPCO (1010) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1153) Disturbi dell’umore (1050) Dolore (953) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (983) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (803) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (952) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1258) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (995) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1081) Quotidiano Cardiologia (1585) Quotidiano Chirurgia (442) Quotidiano Pediatria (2418) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (265) Tumori del Polmone & Testa Collo (967) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (950) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025