Anche se in emergenza da Covid-19 è necessario non fermare le normali vaccinazioni dei bambini: indispensabile il primo ciclo, posticipabili invece i richiami. A richiederlo sono i pediatri di famiglia. “Le scadenze vaccinali del ciclo primario, comprendente anche i vaccini combinati del secondo anno…
LeggiParkinson: la Cbt al telefono allevia la depressione
(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da uno studio randomizzato pubblicato da Neurology, la terapia cognitivo comportamentale (Cbt) telefonica, in aggiunta al normale trattamento, migliora notevolmente i sintomi della depressione nei pazienti con Malattia di Parkinson. “La Cbt migliora la depressione insegnando agli individui…
LeggiCOVID-19, si studia un vaccino sulle piante di tabacco
Kentucky BioProcessing (KBP), azienda americana bio-tech controllata da British American Tobacco (BAT), sta sviluppando un vaccino per Covid-19 che al momento è nella fase dei test pre-clinici. Il progetto non ha fini di lucro. Il vaccino utilizza una tecnologia proprietaria di BAT che si…
LeggiTAVR: benefici per alcuni pazienti oncologici
(Reuters Health) – Secondo una revisione sistematica degli studi condotta in Egitto, molti pazienti con grave stenosi aortica e cancro attivo sembrano beneficiare della sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR), riportando tassi di mortalità simili a quelli dei pazienti non oncologici. “I pazienti oncologici…
LeggiLeucemia mieloide acuta: Aifa concede rimborsabilità a venetoclax
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha deciso di inserire l’inibitore della proteina anti-apoptotica Bcl-2, venetoclax, tra i farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) seguendo quando disposto dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, per i medicinali innovativi specifici per patologie con elevati bisogni terapeutici insoddisfatti affinché…
LeggiDecessi “per” e decessi “con” Coronavirus: i dati degli ultimi cinque anni lasciano pochi dubbi
Secondo il Centro Studi Nebo, Covid-19 ha inciso fortemente sulla mortalità delle ultime settimane. I numeri non giustificano l’ipotesi di “scagionare” il Coronavirus. La mortalità giornaliera e per causa di fonte Istat, le comunicazioni della Protezione Civile e i rilievi dell’Istituto Superiore di Sanità analizzati dal Centro…
LeggiDieta personalizzata nel trattamento del cancro
(Reuters Health) – Le diete su misura potrebbero un giorno svolgere un ruolo chiave nel trattamento del cancro, “affamando” i tumori di nutrienti chiave e persino aumentando l’efficacia di alcuni farmaci. È quanto emerge da una review degli stud.i condotta da ricercatori del Boston…
LeggiCoronavirus: OMS, epidemia in Asia tutt’altro che finita
(Reuters Health) – Nella regione asiatica l’epidemia di coronavirus è “tutt’altro che finita” e le attuali misure per contenere la diffusione del virus stanno facendo guadagnare tempo ai Paesi per prepararsi a trasmissioni su larga scala. A evidenziarlo è stato oggi Takeshi Kasai, direttore…
LeggiCoronavirus: alterazioni di gusto e olfatto in 1 paziente su 3
Nei pazienti colpiti da Covid-19 si può verificare una perdita di olfatto e gusto. A confermarlo è uno studio dell’università Statale, coordinato da Massimo Galli e accettato dalla rivista Clinical Infectious Diseases. Condotto nel dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco in collaborazione con Andrea…
LeggiMarte: l’acqua risale ai planetesimi che l’hanno formato
La presenza di acqua su Marte risalirebbe ai planetesimi che hanno dato vita al pianeta. A rivelarlo è stata l’analisi di due meteoriti, Black Beauty e Allan Hills 84001, diventato famoso negli ’90 per il presunto contenuto di microrganismi marziani, da parte dei ricercatori…
LeggiCoronavirus: le nuove indicazioni Iss su mascherine e DPI
Arriva dall’Istituto superiore di sanità (Iss) il nuovo documento contenente le indicazioni per l’utilizzo di mascherine e di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Il documento di aggiornamento sull’uso delle protezioni dell’Iss è stato approvato dal Comitato tecnico scientifico e dal ministero della Salute. Novità…
LeggiCoronavirus: supercomputer Enea a disposizione della comunità scientifica
Si chiama CRESCO6ed è un supercomputer in grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo. L’infrastruttura si trova presso il Data center Enea di Portici, vicino Napoli, e sarà messa a disposizione della comunità scientifica a supporto della…
LeggiCovid-19: diabetici a rischio come tutti, ma più complicanze se si ammalano
Le persone con diabete non sarebbero più soggette a contrarre l’infezione da Sars-CoV-2 ma, una volta sviluppata la malattia potrebbero avere un maggior rischio di incorrere in complicanze. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Padova, pubblicato come lettera sul Journal of Endocrinological…
Leggi