Skip to content
martedì, Ottobre 7, 2025
Notizie Recenti
  • Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia
  • Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta "Obiettivo 12" per migliorare la vita dei pazienti
  • Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale, ma ci sono alternative a rischio ridotto
  • Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia
  • The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia
    Marco Landucci
    Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia
    Health Review&Forum 
  • Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti
    Marco Landucci
    Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti
    Health Review&Forum 
  • Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale, ma ci sono alternative a rischio ridotto
    Marco Landucci
    Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale, ma ci sono alternative a rischio ridotto
    Health Review&Forum 
Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia

Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della...

Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti

Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per...

Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale, ma ci sono alternative a rischio ridotto

Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale,...

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il...

Health Review&Forum

7 Ottobre 2025

Tumore al polmone: AIFA approva la rimborsabilità della combo osimertinib/chemioterapia

La terapia mirata osimertinib, in combinazione con chemioterapia,...
6 Ottobre 2025

Giornata Mondiale dell’EPN: Novartis presenta “Obiettivo 12” per migliorare la vita dei pazienti

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Emoglobinuria...
6 Ottobre 2025

Summit on Tobacco Harm Reduction: smettere è l’ideale, ma ci sono alternative a rischio ridotto

“La cessazione è l’obiettivo principale, ma per chi...
2 Ottobre 2025

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di...
1 Ottobre 2025

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato

La ricerca clinica italiana nell’ambito della BPCO (Broncopneumopatia...
1 Ottobre 2025

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Apnea ostruttiva del sonno: nelle donne si correla a un maggior rischio di fratture vertebrali

18 Settembre 202018 Settembre 2020

(Reuters Health) – Sulla base di nuovi risultati del Nurses’ Health Study (NHS), le donne con apnea ostruttiva del sonno (OSA) hanno maggiori probabilità di riportare fratture vertebrali, mentre il rischio di frattura dell’anca non è significativamente superiore. “Abbiamo scoperto un rischio doppio di…

Leggi

COVID-19, gli anziani sono più resilienti

17 Settembre 202017 Settembre 2020

(Reuters Health) – Da un piccolo studio condotto in USA emerge, un po’ a sorpresa, come nella popolazione anziana la percezione dei rischi legati al COVID non influisca direttamente sullo stato di benessere psicologico, evidenziando di fatto una certa capacità di resilienza. I ricercatori…

Leggi

 Intestino in miniatura, si forma e funziona come quello vero  

17 Settembre 2020

Riprodotto su chip un intestino in miniatura che si sviluppa e funziona come quello vero: e’ stato realizzato grazie a una nuova tecnica di bioingegneria che permette di ‘guidare’ le cellule staminali in modo che formino un organoide quanto piu’ simile all’organo naturale. Il…

Leggi

Nuovo test rapido, in 12 minuti tampone e sierologico  

17 Settembre 202017 Settembre 2020

In soli 12 minuti e’ in grado di rivelare se una persona e’ positiva al virus SarsCov2, quale sia la sua carica virale – cosi’  da identificare subito i pazienti maggiormente infettivi – e se abbia sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus. In un…

Leggi

Merendine senza conservanti. 9 su 10 non lo sanno

17 Settembre 202011 Aprile 2024

Sono 9 italiani su 10 a non sapere che la quasi totalita’ delle merendine non contiene conservanti, mentre i coloranti sono completamente assenti. Eppure, ancora oggi, l’84% dei consumatori non e’ a conoscenza che da diversi anni gli acidi grassi trans sono stati tolti…

Leggi

Dalle mascherine ai giochi, i consigli per il rientro a scuola

17 Settembre 202011 Aprile 2024

Nella scuola primaria la mascherina e’ raccomandata per gli adulti, ma non per i bambini, mentre nelle classi dei piu’ grandi dovrebbero metterla tutti. Inoltre i piccoli dovrebbero poter giocare tra di loro. Sono alcuni dei consigli del Centro Europeo per il Controllo delle…

Leggi

Covid-19: i casi di reinfezione secondo gli esperti sono rari e non problematici

16 Settembre 202016 Settembre 2020

Alcune settimane fa è stato accertato, ad Hong Kong, il primo caso di reinfezione da Sars-Cov-2. Un uomo che si era ammalato 4 mesi prima è risultato nuovamente positivo al virus. La seconda infezione è stata asintomatica, e secondo molti esperti ha dimostrato come…

Leggi

Con la celiachia rischio più alto di fratture osteoporotiche maggiori

16 Settembre 2020

(Reuters Health) – Secondo uno studio canadese pubblicato da Osteoporosis International, la celiachia si associa a fratture osteoporotiche maggiori indipendentemente dal punteggio ottenuto con lo strumento di valutazione del rischio di frattura (FRAX). Lo studio I ricercatori – guidati da Donald Duerksen, professore associato…

Leggi

Covid-19 e malattie cerebrovascolari durante i primi mesi della pandemia: dalla gestione dell’emergenza in Lombardia alle indicazioni per la ripartenza

16 Settembre 202011 Aprile 2024

Da The European House-Ambrosetti un documento che analizza i primi mesi del 2020 e, grazie al contributo di medici e pazienti, fornisce alcune indicazioni per migliorare la presa in carico di persone a rischio ictus. Aumentare il personale dei centri specializzati nella gestione di…

Leggi

Dermatite atopica degli adulti: torna la Campagna “Dalla parte della tua pelle”

15 Settembre 202011 Aprile 2024

La Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica dell’adulto, “Dalla parte della tua pelle”, giunge alla sua seconda edizione. La Dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da forte secchezza della cute, comparsa di rossore e inspessimento della pelle in alcune aree del…

Leggi

La funzionalità renale a lungo termine migliora con la chirurgia bariatrica

14 Settembre 2020

(Reuters Health) – Un nuovo studio USA indica che le persone obese che si sottopongono a chirurgia bariatrica potrebbero avere una migliore funzionalità renale a lungo termine. I ricercatori – guidati da Alex Chang, nefrologo e condirettore del Kidney Health Research Institute presso il…

Leggi

Bronchiti da bimbi, asma e polmonite da adulti

14 Settembre 202015 Settembre 2020

(Reuters Health) – I bambini che hanno avuto almeno una bronchite prima dei sette anni, da adulti sono esposti a un maggior rischio di sviluppare patologie come asma e polmonite. È quanto emerge da uno studio australiano presentato recentemente al Congresso virtuale della European…

Leggi

Studiare i cambiamenti climatici di 66 milioni di anni fa per capire il futuro della Terra

14 Settembre 202014 Settembre 2020

Dallo studio dell’evoluzione dei cambiamenti climatici degli ultimi 66 milioni di anni emerge una realtà amara: le emissioni di gas serra potrebbero portare la temperatura globale a un livello che la Terra non ha mai visto negli ultimi 50 milioni di anni. La ricerca,…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1003) Asma & BPCO (1000) Car-T (496) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1016) Cortigram (43) Dermatite Atopica (508) Diabete & glucometri (1145) Disturbi dell’umore (1042) Dolore (944) Donna & Salute (336) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (975) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1089) Malattie rare (791) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (944) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1249) Obesità (46) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (988) Oncoematologia (1016) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1064) Quotidiano Cardiologia (1505) Quotidiano Chirurgia (359) Quotidiano Pediatria (2337) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (131) Tumore al seno (1078) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (959) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (942) Vaccini (1084)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025