Skip to content
mercoledì, Novembre 5, 2025
Notizie Recenti
  • Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
  • One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
  • Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
    Marco Landucci
    Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
    Health Review&Forum 
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Redazione
    Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Health Review&Forum 
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Marzia Caposio
    Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Health Review&Forum 
Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”

Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione...

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con...

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a...

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo...

Health Review&Forum

5 Novembre 2025

Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”

Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato,...
4 Novembre 2025

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

A vent’anni dall’entrata in vigore della legge 219,...
3 Novembre 2025

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della...
28 Ottobre 2025

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

A vent’anni dalla sua approvazione, la legge 219...
28 Ottobre 2025

Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi

Nel corpo umano può accadere che alcune cellule...
28 Ottobre 2025

“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie

Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Soffrire di epilessia da piccoli può predisporre all’accumulo di proteina amiloide

24 Gennaio 202524 Gennaio 2025

Le persone che hanno sofferto di epilessia nel corso dell’infanzia presentano un aumento dell’accumulo di proteina amiloide a livello cerebrale in età adulta, fattore che potenzialmente le predispone a patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer. È quanto emerge da uno studio condotto da…

Leggi

Carcinoma polmonare non a piccole cellule: CE autorizza amivantamab e lazertinib come trattamento di prima linea

24 Gennaio 2025

La Commissione Europea ha approvato la combinazione amivantamab e lazertinib per il trattamento di prima linea di persone adulte con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato con delezioni nell’esone 19 o mutazioni di sostituzione L858R nell’esone 21 del fattore di crescita dell’epidermide (EGFR).…

Leggi

Miastenia grave generalizzata: con nipocalimab 75% di autoanticorpi in meno

23 Gennaio 2025

The Lancet Neurology ha pubblicato i risultati dello studio pivotal di Fase III di nipocalimab – un bloccante del recettore FcRn in fase di sviluppo clinico – valutato in un’ampia popolazione di adulti affetti da miastenia grave generalizzata (gMG) positivi agli anticorpi (anti-AChR+, anti-MuSK+,…

Leggi

Continuità terapeutica: la chiave per vincere la sfida contro le malattie cardiovascolari

23 Gennaio 2025

Per vincere la sfida contro le malattie cardiovascolari, non basta prescrivere farmaci efficaci. Serve garantire che i pazienti li assumano con regolarità e senza interruzioni. La continuità terapeutica non è solo una condizione necessaria, è un vero e proprio outcome che misura l’efficacia della…

Leggi

Pma. Innovazione nella stimolazione ormonale: fino al doppio degli ovociti con 12 iniezioni in meno

23 Gennaio 202523 Gennaio 2025

Un nuovo protocollo farmacologico che ha l’obiettivo di massimizzare i risultati ottenuti in un ciclo di Procreazione medicalmente assistita attraverso la stimolazione ormonale dell’ovaio: con meno ‘punture’ e risultati ottimali in un unico ciclo ovarico, la ‘doppia stimolazione’ già in uso nei centri specializzati…

Leggi

Mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto: CHMP approva Isatuximab come prima terapia anti-CD38 in combo con standard di cura VRd

23 Gennaio 202523 Gennaio 2025

In seguito all’adozione del parere positivo da parte del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), l’Unione Europea ha approvato isatuximab in combinazione con lo standard di cura VRd (bortezomib, lenalidomide e desametasone), per il trattamento di…

Leggi

Parkinson. Dimostrata efficacia della citicolina sale sodico: miglioramento dei sintomi e della qualità di vita dei pazienti

23 Gennaio 2025

CitiPark, lo studio post-autorizzativo sull’efficacia (PAES) della citicolina sale sodico nella terapia di supporto per la Malattia di Parkinson, si è concluso positivamente. Lo scorso anno lo studio CitiPark (Citicolina Parkinson) aveva terminato la raccolta dei dati generati dal coinvolgimento di 474 pazienti con…

Leggi

Pelle: è nell’RNA la causa principale delle scottature solari

21 Gennaio 202521 Gennaio 2025

Le scottature solari, invece del DNA, danneggiano l’RNA, innescando reazioni acute sulla pelle. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da un team composto da ricercatori dell’Università di Copenaghen e della Nanyang Technological University di Singapore, i cui risultati sono stati pubblicati da…

Leggi

The Lancet: “Da disinformazione sanitaria effetti distruttivi per la salute pubblica. È una minaccia sociale”

20 Gennaio 202520 Gennaio 2025
fake news

“La disinformazione sanitaria (dati falsi o fuorvianti condivisi involontariamente) e la disinformazione (informazioni deliberatamente ingannevoli) non sono una novità, ma la pandemia di Covid-19 ha segnato una svolta. Il senso di ansia e urgenza, unito all’aumento dell’uso dei social media e alle interpretazioni politicamente…

Leggi

Farmaci antidiabete dimagranti. In Usa prezzi potrebbero subire tagli

20 Gennaio 202520 Gennaio 2025

Ci sono anche i medicinali antidiabete dimagranti a base di semaglutide nel gruppo di 15 farmaci da prescrizione, reso noto dall’amministrazione Usa uscente di Joe Biden, i cui prezzi saranno oggetto del secondo round di negoziazioni tra i produttori e Medicare, il programma assicurativo…

Leggi

Scoperto un nuovo gene che provoca la malattia di Alzheimer. Lo studio italiano

20 Gennaio 202520 Gennaio 2025

È targata Italia la scoperta la scoperta di un nuovo gene, GRIN2C, coinvolto nella malattia di Alzheimer. Un risultato frutto della collaborazione di diversi gruppi di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall’ospedale Molinette della Città della…

Leggi

Homnya e SICS annunciano la fusione: nasce la principale Health Data Marketing & Media Company

20 Gennaio 202520 Gennaio 2025

Nasce la principale Health Data Marketing & Media Company. Homnya e SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria) annunciano ufficialmente la loro fusione, segnando un passo storico nella trasformazione del panorama del settore delle Lifescience italiano. “La nuova realtà, che opererà sotto il nome Homnya, si propone di…

Leggi

Morbillo in aumento anche per la denutrizione

17 Gennaio 202517 Gennaio 2025

La denutrizione può esacerbare l’epidemia di morbillo, influenzando anche la durata della protezione vaccinale. A questa conclusione è giunto uno studio – pubblicato da Vaccine – condotto dalla McGill University di Montreal (Canada), dalla UC Berkeley School of Public Health (USA) e dall’Università di…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1014) Asma & BPCO (1010) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1153) Disturbi dell’umore (1050) Dolore (953) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (803) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (952) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1258) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (999) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1081) Quotidiano Cardiologia (1589) Quotidiano Chirurgia (446) Quotidiano Pediatria (2422) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (950) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025