Skip to content
lunedì, Ottobre 27, 2025
Notizie Recenti
  • Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni
  • Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”
  • “Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma
  • Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab
  • “Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni
    Marzia Caposio
    Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni
    Health Review&Forum 
  • Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”
    Marzia Caposio
    Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”
    Health Review&Forum 
  • “Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma
    Marco Landucci
    “Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma
    Health Review&Forum 
Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni

Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in...

Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”

Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono...

“Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma

“Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come...

Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab

Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE...

Health Review&Forum

27 Ottobre 2025

Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni

La crescente domanda di immunoglobuline in Italia, registrata...
27 Ottobre 2025

Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”

“Non fatevi ingannare dai ‘dupes'”. L’allarme arrivo dritto...
27 Ottobre 2025

“Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma

Quattro storie di obesità compongono il mosaico narrativo...
24 Ottobre 2025

Rinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab

Via libera nella UE a tezepelumab come terapia...
23 Ottobre 2025

“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti

Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della...
23 Ottobre 2025

Lilly sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026: salute e benessere protagonisti dei Giochi Invernali

Lilly sarà sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Covid-19. Trauma da pandemia: a rischio 1 italiano su 3, donne più esposte

15 Febbraio 202115 Febbraio 2021

La pandemia da Covid-19 sta mettendo a rischio, sempre di più, anche il benessere mentale delle persone facendo sentire i suoi pesanti effetti a livello psicologico. Insonnia, depressione ma pure disturbi psichici più gravi sono le manifestazioni di quello che gli psichiatri definiscono il…

Leggi

Lancet: in Gran Bretagna cancro supera malattie vascolari per mortalità associata a diabete

12 Febbraio 2021

(Reuters Helth) – Nel Regno Unito il cancro ha superato le malattie vascolari come causa di morte associata a diabete. È quanto ha concluso un’analisi delle tendenze negli ultimi 18 anni, coordinata da Jonathan Pearson-Stuttard, dell’Imperial College di Londra. I risultati dello studio sono stati…

Leggi

Vaccino: al via alla Sapienza studio su effetti vaccinazione  

12 Febbraio 202111 Aprile 2024

La Sapienza Università di Roma e l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I da oggi sono impegnati insieme nel monitoraggio clinico e immunologico di tutti i soggetti sottoposti a vaccinazione anti-Sars-CoV-2. Lo studio, promosso e incentivato direttamente dalla rettrice della Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, e…

Leggi

Perrino (Medtronic), Milano sarà la capitale europea del Digital Health. Il digital deve puntare a migliorare gli esiti

12 Febbraio 202115 Febbraio 2021

Barese, Michele Perrino ha vissuto una vita professionale fra Italia, Stati Uniti e Paesi emergenti. Oggi non solo è il presidente e amministratore delegato di Medtronic Italia, ma da novembre scorso anche responsabile del business strategico cardiovascolare per Western Europe, oltre a rappresentare uno…

Leggi

Covid: in Israele infezioni ridotte del 41%. Parla Yaniv Erlich direttore scientifico di MyHeritage

11 Febbraio 2021

A quasi due mesi dall’inizio della campagna di vaccinazione in Israele le infezioni e i ricoveri delle persone anziane (che sono state vaccinate per prime) sono diminuiti. Come evidenzia un articolo di Nature, Israele “è il primo Paese a rilasciare i dati che mostrano…

Leggi

Carcinoma prostatico: risonanza magnetica e biopsia mirata utili nella diagnosi

11 Febbraio 2021

(Reuters Health) – La risonanza magnetica (MRI) con biopsia mirata (TB) non è inferiore alla biopsia prostatica a 12 core transrettale ecoguidata (TRUS) per la diagnosi di carcinoma prostatico e potrebbe avere diversi vantaggi. È quanto emerge dai risultati di uno studio randomizzato condotto…

Leggi

Il nuovo vaccino per l’Herpes Zoster, una occasione da non perdere

10 Febbraio 202111 Aprile 2024

“L’Herpes Zoster (HZ) è una patologia virale, acuta, determinata dalla riattivazione dell’infezione latente del virus varicella zoster, da cui praticamente tutti sono infettati in età infantile”, spiega in un’intervista Sandro Giuffrida Dirigente del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria. “A seguito…

Leggi

Allenamenti moderati o intensi aumentano il consumo di ossigeno nei pazienti con insufficienza cardiaca

10 Febbraio 2021

(Reuters Health) – Uno studio clinico randomizzato condotto in Germania indica che i pazienti con insufficienza cardiaca che hanno una frazione di eiezione preservata possono ottenere miglioramenti in termini di massimo consumo di ossigeno con un allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) o…

Leggi

Covid: nessuna fuga dal laboratorio

10 Febbraio 202111 Aprile 2024

La missione dell’Oms torna da Wuhan senza aver trovato l’origine del virus, aver chiarito come il Sars-CoV-2 si sia trasmesso dagli animali all’uomo e come abbia raggiunto il capoluogo dell’Hubei, dove è emerso per la prima volta in tutta la sua potenza pandemica. Mentre…

Leggi

Covid: meno esami e visite, crolla spesa farmaci ospedali  

10 Febbraio 202111 Aprile 2024

Calo significativo dell’accesso alle diagnosi e alle cure per le patologie respiratorie e cardiometaboliche nei primi dieci mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: sono state rilevate 2 milioni e 415 mila richieste di esami in meno sul 2019, pari a -22%.…

Leggi

Realtà virtuale, il visore misura respiro e battito

10 Febbraio 202110 Febbraio 2021

Il visore di realtà virtuale può misurare frequenza cardiaca e respiratoria senza necessità di ulteriori periferiche o dispositivi indossabili: questo grazie ai suoi sensori (accelerometri e giroscopi), in grado di rilevare i micromovimenti della testa indotti dal battito del cuore e dal respiro. Diventa così possibile monitorare…

Leggi

Apmarr, un servizio per stare al fianco dei pazienti reumatologici. Intervista ad Antonella Celano

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021

Nel periodo pandemico oltre 4 malati reumatici su 10 hanno avuto difficoltà a mettersi in contatto con il proprio medico o con uno specialista. In molti hanno visto peggiorare la loro salute per motivi legati allo stress psicologico cui sono stati sottoposti, all’impossibilità di…

Leggi

Cadute degli anziani, ora un test le previene

9 Febbraio 2021

Si chiama Silver index ed è il primo test in grado di predire e prevenire la caduta degli over-65 e di proporre un percorso di allenamento o riabilitazione personalizzato. Quello delle cadute degli anziani è un fenomeno che riguarda 37 milioni di persone nel…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1008) Asma & BPCO (1008) Car-T (504) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1020) Cortigram (43) Dermatite Atopica (515) Diabete & glucometri (1153) Disturbi dell’umore (1050) Dolore (953) Donna & Salute (339) Epatiti (1007) Fumo & Salute (60) HIV (983) Infezioni & Febbre (1194) Ipertensione & Scompenso (1093) Malattie rare (799) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (948) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1258) Obesità (50) Oftalmologia (7) Omeopatia (57) Oncodermatologia (995) Oncoematologia (1026) Oncologia & Nutrizione (406) Psoriasi & pelle (1081) Quotidiano Cardiologia (1561) Quotidiano Chirurgia (418) Quotidiano Pediatria (2394) Rene & patologie urogenitali (1002) Salute orale & impianti (942) Sangue & coagulazione (975) Tiroide (137) Tumore al seno (1086) Tumore ovarico (265) Tumori del Polmone & Testa Collo (967) Tumori gastrointestinali (1000) Ulcera & Reflusso (950) Vaccini (1090)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025