Skip to content
martedì, Novembre 4, 2025
Notizie Recenti
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
  • One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
  • Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey
  • Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
  • Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Marzia Caposio
    Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Health Review&Forum 
  • Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
    Redazione
    Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
    Health Review&Forum 
  • Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
    Marco Landucci
    Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
    Health Review&Forum 
Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a...

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo...

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e...

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico...

Health Review&Forum

3 Novembre 2025

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della...
28 Ottobre 2025

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

A vent’anni dalla sua approvazione, la legge 219...
28 Ottobre 2025

Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi

Nel corpo umano può accadere che alcune cellule...
28 Ottobre 2025

“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie

Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del...
27 Ottobre 2025

Plasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni

La crescente domanda di immunoglobuline in Italia, registrata...
27 Ottobre 2025

Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”

“Non fatevi ingannare dai ‘dupes'”. L’allarme arrivo dritto...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Life Science Excellence Awards: scelti gli “Excellence in Lifescience” 2021

12 Aprile 202113 Aprile 2021

La terza edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 480 candidati, i TOP 10 e i TOP 20 nelle 14 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence…

Leggi

Dermatologia: visite “da remoto” anche dopo la pandemia

12 Aprile 2021

(Reuters Health) – La telemedicina ha conosciuto un boom tra dermatologi statunitensi durante la pandemia e oggi sta diventando sempre più prassi consolidata. Un gruppo di ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, guidati da Jules Lipoff, ha esaminato i…

Leggi

Arriva in Italia Johnson & Johnson: come funziona

12 Aprile 202111 Aprile 2024

È monodose e dunque non necessita di un richiamo; può essere conservato in frigo senza congelamento, caratteristica che lo rende idoneo ad una somministrazione in farmacia; come AstraZeneca è  a vettore virale; va bene dai 18 anni in su. Sono le caratteristiche del vaccino…

Leggi

Una buona respirazione, colonna portante della salute

12 Aprile 202111 Aprile 2024

Non importa cosa mangi, quanto esercizio fai, quanto sei magro o giovane. Nulla di tutto ciò conta, se non respiri correttamente. Questo il messaggio principale che arriva da un libro, l’Arte di Respirare, del giornalista scientifico e scrittore James Nestor,  bestseller internazionale, campione di…

Leggi

Covid: Iss-Aifa, con polmonite plasma iperimmune non efficace

9 Aprile 202111 Aprile 2024

Il plasma iperimmune non da’  benefici se usato su pazienti con Covid che hanno già  sviluppato una polmonite lieve o moderata. La doccia fredda sulle speranze di usare questa terapia viene dai risultati dello studio Tsunami promosso da Aifa e Iss, secondo cui lo…

Leggi

Covid: con baricitinib -38% mortalità pazienti ricoverati 

9 Aprile 20219 Aprile 2021

Nei pazienti Covid ricoverati in ospedale l’utilizzo di baricitinib, antinfiammatorio orale, in aggiunta allo standard di cura con corticosteroidi e remdesivir, ha portato a una riduzione del 38% della mortalità. Lo evidenziano  i risultati di fase 3 dello studio COV-BARRIER che coinvolge 1.525 pazienti…

Leggi

Già 4 vaccini in pista e 3 in arrivo, come agiscono 

9 Aprile 202111 Aprile 2024

Sono 4 i vaccini anti-Covid già in pista per la campagna vaccinale in Italia: quello di Pfizer-Biontech, quello dell’azienda statunitense Moderna, il vaccino di AstraZeneca ‘Vaxzevria’ e quello di Johnson & Johnson che arriverà  nel nostro Pese dalla metà  di aprile. Molti altri quelli…

Leggi

Arrivano le Menarini Pills of Art Junior, le video pillole di arte realizzate dai ragazzi per i ragazzi

9 Aprile 202111 Aprile 2024

Dopo il successo delle Menarini Pills of Art, con 18 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo, Menarini lancia la versione junior, in cui un giovane esperto d’arte risponde alle domande, anche bizzarre, dei ragazzini sulle grandi opere del Rinascimento italiano. Parola d’ordine: far parlare…

Leggi

Disassuefazione dal fumo: al via la promossa da Pfizer tramite il sito Cigaretteless

9 Aprile 202111 Aprile 2024

L’aiuto di un professionista può fare la differenza: è questo il messaggio della nuova campagna sulla disassuefazione dal fumo promossa in 11 Paesi da Pfizer attraverso il sito web Cigaretteless, che raccoglie informazioni e strumenti utili per smettere di fumare. Il video con protagonista…

Leggi

Camminare fa bene al cervello, ne aumenta afflusso di sangue

9 Aprile 20219 Aprile 2021

Svolgere un’attività fisica, come camminare a passo sostenuto, fa bene anche al cervello ed il motivo è che ne aumenta l’afflusso di sangue e l’ossigenazione. A evidenziarlo è uno studio pubblicato online sul Journal of Alzheimer’s Disease e condotto su anziani con una lieve…

Leggi

A Pisa nuova cura contro mieloma multiplo

8 Aprile 202111 Aprile 2024

I pazienti con mieloma multiplo sono tra i più penalizzati nei confronti del Covid. Non solo perché se contagiati possono avere, in quanto pazienti onco ematologici, un maggior rischio di sviluppare conseguenze più gravi, ma anche perché devono recarsi spesso in ospedale per i…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, in Italia solo per gli over 60

8 Aprile 202111 Aprile 2024

L’Italia raccomanda l’uso di AstraZeneca solo per chi ha più di 60 anni, sebbene non ci siano elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose per quanti avessero già avuto la prima. Ad annunciarlo nella serata di ieri è stato il presidente del Consiglio…

Leggi

Lancet: un terzo dei sopravvissuti al COVID ha disturbi neurologici o mentali

7 Aprile 2021

(Reuters) – In uno studio condotto su oltre 230.000 pazienti – per la maggior parte statunitensi – un soggetto su tre sopravvissuto al COVID-19 ha ricevuto diagnosi di un disturbo mentale o psichiatrico entro sei mesi. I casi di ictus, demenza e altre patologie…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1014) Asma & BPCO (1010) Car-T (504) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1153) Disturbi dell’umore (1050) Dolore (953) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (983) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (799) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (952) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1258) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (995) Oncoematologia (1026) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1081) Quotidiano Cardiologia (1581) Quotidiano Chirurgia (438) Quotidiano Pediatria (2414) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1087) Tumore ovarico (265) Tumori del Polmone & Testa Collo (967) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (950) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025