Skip to content
venerdì, Ottobre 17, 2025
Notizie Recenti
  • Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale
  • Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”
  • Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”
  • “Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
  • Gilead all’EACS 2025: nuovi dati e strategie per la prevenzione e il trattamento dell’HIV
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale
    Marco Landucci
    Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale
    Health Review&Forum 
  • Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”
    Marco Landucci
    Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”
    Health Review&Forum 
  • “Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
    Isabella Faggiano
    “Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi
    Health Review&Forum 
Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale

Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale

Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”

Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e...

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum...

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening...

Health Review&Forum

16 Ottobre 2025

Caregiver, Becton Dickinson lancia una certificazione ufficiale

Caregiver: sono tutti quegli operatori non professionali, come...
15 Ottobre 2025

Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”

In un’Italia sempre più anziana, con il 24,7%...
15 Ottobre 2025

“Focus ipotiroidismo”, al via la campagna di screening promossa da Fondazione Consulcesi

Non una singola giornata, ma l’inizio di un...
15 Ottobre 2025

Gilead all’EACS 2025: nuovi dati e strategie per la prevenzione e il trattamento dell’HIV

In occasione della 20ª Conferenza Europea sull’AIDS (EACS)...
13 Ottobre 2025

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo,...
9 Ottobre 2025

AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana

La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Tumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso

27 Ottobre 2021

(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449  pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci…

Leggi

Progetto Value Based Healthcare Ecosystem, per un nuovo ecosistema di gestione delle patologie cardiovascolari

27 Ottobre 202127 Ottobre 2021

Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza ipotizza come ambizione centrale della Missione Salute la realizzazione di una “sanità di prossimità” e di una intensificazione della integrazione ospedale-territorio attraverso l’impiego diffuso di digital health, affinché la casa diventi “primo luogo di cura e telemedicina”. Un’indicazione…

Leggi

Antimicrobico resistenza, attesa per il 2021 la bozza di Piano. Finanziamenti per 40 mln di euro all’anno. L’annuncio a Camerae Sanitatis

26 Ottobre 202115 Febbraio 2022

È una pandemia silente, che rischia di uccidere entro il 2050 circa 10 milioni di persone ogni anno. Parliamo dell’antimicrobici resistenza, cioè la capacità dei microrganismi di resistere ai trattamenti antimicrobici e, dunque, di continuare ad aggredire il corpo e a replicarsi. Un fenomeno…

Leggi

Tumore pancreas: negli Usa, in venti anni, incidenza aumentata soprattutto tra giovani donne

26 Ottobre 2021

(Reuters Health) – Tra il 2000 e il 2018, i casi di tumore del pancreas sono aumentati sia tra gli uomini che tra le donne, e in particolare tra le donne della fascia di età 15-34 anni. A evidenziarlo è un articolo pubblicato su…

Leggi

Firenze e Brescia in un cortometraggio stile “favoloso mondo di Amélie” omaggio della SIDeMaST

26 Ottobre 202111 Aprile 2024

Un cortometraggio per raccontare, alla maniera del celebre film di Jean-Pierre Jeunet – che festeggia quest’anno i suoi 20 anni – i luoghi più curiosi e spettacolari di Firenze, città dell’arte e culla del Rinascimento e di Brescia, Leonessa d’Italia e città delle fontane.…

Leggi

Alzheimer: connettività materia bianca del cervello è alterata fra i portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti

25 Ottobre 2021

(Reuters Health) – Nei portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti della malattia di Alzheimer, la connettività strutturale della sostanza bianca è alterata rispetto ai non portatori. È quanto osservato da un’analisi di imaging coordinata da Jeffrey Prescott, del MetroHealth System di Cleveland, i cui risultati…

Leggi

Croce Rossa Italiana e LloydsFarmacia insieme nella raccolta farmaci per le persone meno abbienti

25 Ottobre 202111 Aprile 2024

Croce Rossa Italiana e LloydsFarmacia unite insieme nel progetto ‘Insieme a Croce Rossa, vicino alle persone’ con l’obiettivo di raccogliere fino a 50.000 farmaci e parafarmaci da destinare alle ‘Officine della Salute’, la rete di servizi integrati per aiutare le fasce più vulnerabili della…

Leggi

Cura delle gengive, pubblicate dall’Iss le prime Linee guida

25 Ottobre 202111 Aprile 2024

Da come eliminare la placca prima del trattamento della parodontite ai controlli da fare a casa dopo l’intervento del dentista. Sono appena state pubblicate, sulla piattaforma Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanita’  (Iss), le Linee guida predisposte dalla Societa’  italiana di Parodontologia…

Leggi

Trend positivo nonostante lieve rialzo Rt e incidenza

25 Ottobre 202111 Aprile 2024

La pandemia di Covid-19 in Italia e’ al momento sotto controllo e registra un andamento favorevole. Questo nonostante nell’ultima settimana ci sia stata una lieve inversione di tendenza per l’indice di trasmissibilita’  Rt – salito a 0,86 rispetto allo 0,85 di sette giorni fa…

Leggi

Ormone della felicità modifica capacità di ricordare persone  

25 Ottobre 202125 Ottobre 2021

Essere più  bravi a ricordare le persone che si incontrano, anche dopo una breve presentazione, e’ un desiderio condiviso da molti. E il segreto sembra essere nella serotonina, ormone che ha un ruolo nel consolidamento della memoria sociale. A dimostrarlo, una ricerca pubblicata su…

Leggi

Fondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV

22 Ottobre 202111 Aprile 2024

Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da…

Leggi

Cistectomia radicale non riduce qualità di vita correlata alla salute

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021

(Reuters Health) – La cistectomia radicale con deviazione urinaria non sembra portare a un calo della qualità della vita correlata alla salute (HRQoL). È quanto ha osservato un recente studio pubblicato su European Urology da Matthew Clements e colleghi del Memorial Sloan Kettering Cancer…

Leggi

Daiichi Sankyo Italia, l’importanza di informare nel mese della prevenzione del cancro del seno

22 Ottobre 2021

In occasione del mese della prevenzione del cancro al seno, Daiichi Sankyo Italia ha lanciato per i suoi dipendenti l’iniziativa “PartecipareXPrevenire”, due Digital Talks organizzati per l’azienda da Europa Donna Italia – Movimento per la tutela dei diritti alla prevenzione e alla cura del…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1007) Asma & BPCO (1004) Car-T (500) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1020) Cortigram (43) Dermatite Atopica (513) Diabete & glucometri (1149) Disturbi dell’umore (1046) Dolore (948) Donna & Salute (336) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (979) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1089) Malattie rare (795) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (948) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1253) Obesità (46) Oftalmologia (7) Omeopatia (57) Oncodermatologia (993) Oncoematologia (1020) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1073) Quotidiano Cardiologia (1536) Quotidiano Chirurgia (392) Quotidiano Pediatria (2369) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (132) Tumore al seno (1082) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (963) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (946) Vaccini (1089)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025