Skip to content
lunedì, Novembre 17, 2025
Notizie Recenti
  • Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi, arriva in Italia quizartinib
  • Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten
  • Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei pazienti con diabete di tipo 1 allo stadio 2
  • EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un'alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni
  • SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi, arriva in Italia quizartinib
    Marco Landucci
    Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi, arriva in Italia quizartinib
    Health Review&Forum 
  • Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten
    Marco Landucci
    Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten
    Health Review&Forum 
  • Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei pazienti con diabete di tipo 1 allo stadio 2
    Marco Landucci
    Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei pazienti con diabete di tipo 1 allo stadio 2
    Health Review&Forum 
Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi, arriva in Italia quizartinib

Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi,...

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten

Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei pazienti con diabete di tipo 1 allo stadio 2

Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei...

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS,...

Health Review&Forum

17 Novembre 2025

Leucemia mieloide acuta FLT3-ITD positiva di nuova diagnosi, arriva in Italia quizartinib

A seguito dell’approvazione, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello...
17 Novembre 2025

Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva: AIFA approva rimborsabilità di mavacamten

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la...
17 Novembre 2025

Il CHMP dell’EMA raccomanda l’approvazione di teplizumab nei pazienti con diabete di tipo 1 allo stadio 2

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano...
17 Novembre 2025

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

Conoscere il mondo della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite...
14 Novembre 2025

Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti

Promuovere la prevenzione delle malattie tiroidee per favorire...
13 Novembre 2025

Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza

La violenza contro le donne non lascia segni...

AI&Digital Health

10 Novembre 2025

Dispositivi medici, HTA e intelligenza artificiale: il farmacista ospedaliero al centro della trasformazione tecnologica

Governo dei dispositivi medici, health technology assessment,  nuovi...
18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...

Live

14 Novembre 2025

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

“Quali modelli integrati per un’assistenza efficiente, equa ed...
3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

ASMD: valutazione accelerata EMA per olipudasi alfa

14 Dicembre 202114 Dicembre 2021

L’Agenzia Europea del Farmaco ha accettato di esaminare, con una procedura di valutazione accelerata, la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) di olipudasi alfa, la terapia enzimatica sostitutiva di Sanofi attualmente in valutazione come trattamento del deficit di sfingomielinasi acida (ASMD). Conosciuta anche…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – Cronicità dimenticate: recupero dei pazienti fragili

14 Dicembre 202111 Aprile 2024

Fare il punto sulle condizioni e sull’assistenza ai pazienti cronici con patologie oftalmologiche e con cirrosi epatica. Pazienti che necessitano di cure e controlli costanti, che in questo periodo di Covid sono stati poco o per niente garantiti, con differenze anche sostanziali tra un’area…

Leggi

Disturbo Ossessivo Compulsivo: la stimolazione cerebrale profonda per personalizzare il trattamento

13 Dicembre 2021

(Reuters Health) – Consentire di identificare biomarker neurali per lo sviluppo di stimolazione cerebrale profonda (DBS) personalizzata per trattare il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) e altre disturbi psichiatrici: è questo l’obiettivo che ha portato un team di ricercatori a usare impianti di DBS per…

Leggi

Prestazioni mentali al top con una breve corsa

13 Dicembre 202113 Dicembre 2021

Sono sufficienti 10 minuti di corsa anche a intensità moderata per dare slancio alla mente e migliorare umore e performance cognitive. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports e condotto in Giappone dall’Università di Tsukuba. Diversi lavori hanno dimostrato come l’attività fisica…

Leggi

LMA con mutazione di IDH1: combo ivosidenib/azacitidina migliora la sopravvivenza

13 Dicembre 2021

Servier ha annunciato i dati di fase 3 dello studio globale AGILE, che mostrano come ivosidenib in combinazione con azacitidina migliora significativamente la sopravvivenza libera da eventi e la sopravvivenza globale rispetto ad azacitidina più placebo in pazienti adulti affetti da Leucemia Mieloide Acuta…

Leggi

Covid: scoperta causa dei danni cellulari nella fase acuta

13 Dicembre 2021

Un team italiano di scienziati ha identificato alcuni dei meccanismi molecolari ritenuti responsabili del danno cellulare durante l’infiammazione acuta da SarsCov2. Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia, Andrea Cossarizza e Lara Gibellini, insieme a Rebecca Borella e Sara De…

Leggi

Omicron: a gennaio potrebbe essere dominante

13 Dicembre 202111 Aprile 2024

La variante Omicron del virus SarsCoV2 si sta diffondendo rapidamente e, se i numeri in Italia sono ancora piccoli, e’  verosimile che gia’  in gennaio i casi possano superare i 20.000. E’ questo il numero che risulta alla luce del fatto che, nei Paesi…

Leggi

Tumore testa e collo associato a HPV: biopsia liquida ed esami di imaging più rapidi ed economici rispetto a test standard

10 Dicembre 2021

(Reuters Health) – Per la diagnosi del carcinoma a cellule squamose di testa e collo (HNSCC) associato a HPV, la biopsia liquida sarebbe più accurata, più rapida e meno costosa dello standard clinico. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Clinical Cancer Research…

Leggi

COVID-19: indossare le mascherine a scuola mantiene bassi i tassi di trasmissione del virus

9 Dicembre 20219 Dicembre 2021

(Reuters Health) – Usare le mascherine a scuola contribuisce a mantenere bassi i tassi di trasmissione del virus SARS-CoV-2. È quanto ha dimostrato uno studio condotto in Carolina del Nord (USA) e guidato da Daniel Benjamin Jr, del Duke Clinic Research Institute di Durham.…

Leggi

Variante Omicron, sotrovimab attivo contro tutte le mutazioni della proteina spike

7 Dicembre 202113 Dicembre 2021

GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno diffuso un aggiornamento dei dati preclinici su bioRxiv, un server di prestampa, che dimostra che l’anticorpo monoclonale sperimentale sotrovimab mantiene l’attività in vitro contro la proteina spike di Omicron, la nuova variante SARS-CoV-2 (B.1.1.529). I dati preclinici sono stati…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – Antimicrobico resistenza: prevenzione del rischio e valore della pratica vaccinale

7 Dicembre 202111 Aprile 2024

È una pandemia silente, che rischia di uccidere entro il 2050 circa 10 milioni di persone ogni anno. Parliamo dell’antimicrobici resistenza, cioè la capacità dei microrganismi di resistere ai trattamenti antimicrobici e, dunque, di continuare ad aggredire il corpo e a replicarsi. Un fenomeno…

Leggi

Tumore al seno: un meccanismo lega gli adipociti alle metastasi

6 Dicembre 2021

(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori della Boston University School of Medicine – guidati da Gerald Denis – ha scoperto un meccanismo che lega gli adipociti alterati dal diabete di tipo 2 o insulino-resistenza alle metastasi del tumore al seno. “La salute dei…

Leggi

Insufficienza cardiaca: pre-eclampsia ed eclampsia aumentano il rischio

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021

(Reuters Health) – Le donne che hanno sofferto di pre-eclampsia/eclampsia presentano, per almeno i dieci anni successivi all’evento, un aumento del rischio di insufficienza cardiaca, sia con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) che con frazione di eiezione preservata (HFpEP). A osservarlo è stato uno…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1015) Asma & BPCO (1012) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1029) Cortigram (43) Dermatite Atopica (523) Diabete & glucometri (1158) Disturbi dell’umore (1054) Dolore (957) Donna & Salute (346) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1202) Ipertensione & Scompenso (1101) Malattie rare (808) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (956) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1263) Obesità (50) Oftalmologia (12) Omeopatia (57) Oncodermatologia (1000) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1085) Quotidiano Cardiologia (1622) Quotidiano Chirurgia (478) Quotidiano Pediatria (2455) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (950) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (146) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (954) Vaccini (1098)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025