Skip to content
sabato, Settembre 27, 2025
Notizie Recenti
  • Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
  • "Social per il sociale": Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti
  • "Il tuo cuore nelle tue mani": Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa
  • Sclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab
  • SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
    Marco Landucci
    Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
    Health Review&Forum 
  • “Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti
    Marco Landucci
    “Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti
    Health Review&Forum 
  • “Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa
    Marco Landucci
    “Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa
    Health Review&Forum 
Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione

Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia...

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media...

“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa

“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo...

Sclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab

Sclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati...

Health Review&Forum

26 Settembre 2025

Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione

In un momento cruciale per la competitività dell’Europa...
25 Settembre 2025

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso...
25 Settembre 2025

“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa

Daiichi Sankyo Italia lancia “Il tuo cuore nelle...
24 Settembre 2025

Sclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab

Al Congresso ECTRIMS 2025 (Barcellona, 24-26 settembre) Novartis...
23 Settembre 2025

Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva

Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la...
23 Settembre 2025

Nasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica

L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Cancro colon-retto, aumentano i casi tra i giovani

2 Febbraio 2022

(Reuters) – I tassi di cancro del colon-retto (CRC) sono in aumento nei giovani. Crescono inoltre le diagnosi di tumori in stadio avanzato. Lo rivela un’analisi dei dati del registro USA dei tumori SEER . “Pensavamo di vedere un carico crescente di malattie cancerose…

Leggi

Omicron: basi molecolari dell’evasione immunitaria e conseguenze cliniche

1 Febbraio 2022

La variante Omicron, identificata per la prima volta a novembre del 2021, presenta un numero importante di mutazioni della proteina spike, molte nella regione della proteina che lega il recettore delle cellule umane (l’RBD, receptor-binding domain), promuovendo l’ingresso virale nelle cellule. In due diversi…

Leggi

Demenza: il rischio è maggiore dopo un ictus ischemico

31 Gennaio 202231 Gennaio 2022

(Reuters) – Il rischio di demenza aumenta significativamente a seguito di un ictus ischemico. I soggetti più a rischio sono quelli con ictus gravi e ripetuti. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da Silvia Koton e colleghi dell’Università di Tel Aviv. Il…

Leggi

La tecnologia 3D nel contesto ospedaliero: allestimento di un 3D LAB

31 Gennaio 202211 Aprile 2024

Come può tecnologia 3D contribuire al miglioramento della gestione clinica di patologie complesse? Come tutte le innovazioni tecnologiche che interessano il settore biomedicale anche il 3D ha avuto un forte impatto sui processi clinici all’interno dei centri che utilizzano questa tecnologia nelle attività di…

Leggi

Tumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata

28 Gennaio 202211 Aprile 2024

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità  della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…

Leggi

Bende hi-tech: accelerano guarigione ferite con l’elettricità

28 Gennaio 2022

Create delle bende ‘hi-tech’ che accelerano la guarigione delle ferite. È stato dimostrato per ora in test su animali in un lavoro pubblicato sulla rivista Science Advances. Le bende -dotate di una piccola carica elettrica – sono state sviluppate all’Universita’  di Tecnologia di Chengdu…

Leggi

Fauci: l’origine del Covid-19 è con tutta probabilità naturale

28 Gennaio 202211 Aprile 2024

“L’origine del Covid-19 è con tutta probabilità  naturale”: l’immunologo americano Anthony Fauci è tornato oggi sulla questione della ‘nascita’ del virus che ha causato la pandemia, parlando alla ‘SiriusXM’s Doctor Radio’. “La maggior parte dei virologi molecolari – ha detto – sono fortemente convinti…

Leggi

Cronoterapia nel trattamento della depressione. Intervista a Francesco Benedetti

27 Gennaio 2022

Di recente, i ricercatori del King’s College London hanno condotto uno studio che conferma l’efficacia della deprivazione del sonno nel trattamento della depressione. I partecipanti alla sperimentazione non hanno dormito per 36 ore e poi per quattro giorni sono andati a letto alle 17…

Leggi

Inquinamento: il primo lockdown del 2020 ha salvato 800 vite in Europa

27 Gennaio 2022

(Reuters) – Secondo uno studio del Copernicus Climate Change Service (CAMS), durante il primo lokdown sono state evitate in Europa circa 800 morti correlate all’inquinamento. Il CAMS è uno dei servizi tematici forniti dal programma Copernicus dell’Unione europea. Confrontando l’esposizione all’inquinamento atmosferico tra febbraio…

Leggi

Tumore del seno, l’importanza dello screening della depressione

24 Gennaio 202224 Gennaio 2022

(Reuters Health) – Le pazienti con tumore del seno che si sottopongono a screening per la depressione come parte dei controlli oncologici hanno una maggiore probabilità di essere inviate a un servizio ad hoc sulla salute comportamentale rispetto a chi non si sottopone a…

Leggi

La stampa 3D in medicina: tecnologia sopravvalutata o reale strumento di supporto clinico?

24 Gennaio 202211 Aprile 2024

La stampa 3D è una tecnologia che nasce intorno al 1986 con l’ingegnere e inventore statunitense Chuck Hull, il primo di fatto a inventare la Stereolitografia ossia una particolare tecnica di stampa 3D che utilizza la resina come materiale di stampa. Non è affatto…

Leggi

The Lancet: oltre 1,2 milioni di persone morte per antibiotico-resistenza nel 2019

21 Gennaio 202221 Gennaio 2022

(Reuters) – Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molteplici antibiotici, una percentuale più elevata rispetto ai decessi per HIV/AIDS o malaria. Il…

Leggi

Covid: perdita olfatto più frequente tra chi ha più ‘fiuto’ 

20 Gennaio 202220 Gennaio 2022

Le persone che hanno un olfatto più sensibile potrebbero essere anche quelle che sono maggiormente a rischio di sviluppare la perdita di olfatto e di gusto tipica del Covid-19. È quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori della 23andMe, biotech americana nota soprattutto per…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (999) Asma & BPCO (1000) Car-T (496) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1012) Cortigram (43) Dermatite Atopica (504) Diabete & glucometri (1145) Disturbi dell’umore (1042) Dolore (944) Donna & Salute (332) Epatiti (997) Fumo & Salute (60) HIV (974) Infezioni & Febbre (1183) Ipertensione & Scompenso (1085) Malattie rare (790) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (940) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1249) Obesità (46) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (985) Oncoematologia (1016) Oncologia & Nutrizione (398) Psoriasi & pelle (1060) Quotidiano Cardiologia (1476) Quotidiano Chirurgia (331) Quotidiano Pediatria (2309) Rene & patologie urogenitali (993) Salute orale & impianti (934) Sangue & coagulazione (967) Tiroide (127) Tumore al seno (1078) Tumore ovarico (257) Tumori del Polmone & Testa Collo (959) Tumori gastrointestinali (992) Ulcera & Reflusso (942) Vaccini (1079)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025