Skip to content
sabato, Novembre 8, 2025
Notizie Recenti
  • DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
  • Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
  • Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
  • SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie
  • Farmacisti ospedalieri, la formazione guarda al futuro
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
    Marco Landucci
    DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero
    Health Review&Forum 
  • Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
    Marco Landucci
    Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”
    Health Review&Forum 
  • Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
    Marco Landucci
    Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
    Health Review&Forum 
DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero

DM 77 e telefarmacia, due sfide per il...

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci:...

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito...

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo...

Health Review&Forum

7 Novembre 2025

DM 77 e telefarmacia, due sfide per il farmacista ospedaliero

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la...
7 Novembre 2025

Al via i lavori del Congresso SIFO. Schillaci: “Il farmacista ospedaliero è centrale per sicurezza del paziente, qualità delle cure e sostenibilità del sistema”

“La SIFO, con oltre 70 anni di storia,...
6 Novembre 2025

Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO

Condividere le esperienze di Intelligenza Artificiale sul campo...
6 Novembre 2025

SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie

Il Congresso SIFO 2025 dedica una delle Focus...
6 Novembre 2025

Farmacisti ospedalieri, la formazione guarda al futuro

Il futuro delle scuole di specializzazione in farmacia...
6 Novembre 2025

“La variabile invisibile”: la medicina di genere al Congresso SIFO 2025

“Al Congresso SIFO 2025 porteremo in primo piano...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Il Covid-19 aumenta il rischio cardiovascolare. Lo studio Economist Impact

10 Maggio 202210 Maggio 2022

Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD) e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un aumento del peso di queste patologie a medio e lungo termine, accompagnato dall’ urgenza di rispondere ad un crescendo…

Leggi

Tumore al seno HER2+ metastatico: FDA approva trastuzumab deruxtecan per pazienti precedentemente trattate con terapia anti-HER2

9 Maggio 20229 Maggio 2022

La Food and Drug Administration (FDA) approva Trastuzumab deruxtecan per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico, precedentemente trattate con un regime terapeutico a base di anti-HER2 ricevuto nel setting metastatico, neoadiuvante o adiuvante che avessero sviluppato una…

Leggi

Perché è difficile sviluppare un vaccino contro l’HIV? Intervista a Scarlatti

9 Maggio 202211 Aprile 2024

Negli ultimi mesi, l’annuncio dell’avvio di trial clinici per testare nuovi vaccini a mRNA contro HIV ha riportato l’attenzione su una sfida che da decenni impegna i ricercatori. Sulla scia del successo dei vaccini per Covid-19, le nuove sperimentazioni sono state accolte con entusiasmo,…

Leggi

Mutazioni Omicron e reinfezioni, un milione positivi

9 Maggio 202211 Aprile 2024

In Italia sono ancora oltre un milione gli attualmente positivi al Covid-19, anche se in lieve decrescita giornaliera, per un totale, nelle ultime 24 ore, in base al bollettino del ministero della Salute, di 1.119.914, con un calo di 11.450 casi. Da inizio pandemia…

Leggi

Stili vita: Italia non brilla ma ha retto a Covid

9 Maggio 202211 Aprile 2024

La pandemia non ha avuto l’effetto temuto sugli stili di vita degli italiani: nonostante i lockdown, le restrizioni e il forte stress che ci ha accompagnato negli ultimi due anni, i principali fattori di rischio per le malattie croniche non hanno subito che qualche…

Leggi

Invecchiando non si crede di più alle fake news

6 Maggio 20226 Maggio 2022
fake news

Si  invecchia sì, ma non per questo si diventa piu’  vittime delle fake news rispetto ai giovani. A sfatare una convinzione diffusa, secondo la quale vi e’  la tendenza da parte di chi ha una certa eta’  a cadere maggiormente nella trappola delle notizie…

Leggi

Pfas e ftalati indeboliscono le ossa dei ragazzi  

6 Maggio 20226 Maggio 2022

L’esposizione ad alcuni interferenti endocrini, sostanze chimiche capaci di alterare gli ormoni, puo’ ridurre la densita’  minerale e rendere piu’  fragili le ossa dei ragazzi con conseguenze che si potrebbero protrarre per tutta la vita. È il risultato di uno studio del Maine Medical…

Leggi

Ok Eurocamera a estensione di un anno validità Green Pass

6 Maggio 202211 Aprile 2024

Via libera dal Parlamento europeo all’estensione della validita’  del certificato digitale Covid Ue per un altro anno, fino a giugno 2023.    Il testo e’  stato approvato con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti nel sezione dedicata ai cittadini dell’Ue e 441 voti…

Leggi

Epatiti: Oms, adenovirus fra le ipotesi principali  

6 Maggio 202211 Aprile 2024

“Non ci sono prove che la comparsa di epatiti di origini ignote nei bambini sia collegata alla vaccinazione, poiche’  la stragrande maggioranza dei bambini colpiti non ha ricevuto un vaccino Covid-19”. Mentre “una delle ipotesi principali e’  l’adenovirus, che e’  un gruppo di virus…

Leggi

Covid: in autunno le vaccinazioni contro le varianti

6 Maggio 202211 Aprile 2024

Sono attesi in settembre i primi vaccini attivi contro le varianti del virus SarsCoV2 e la campagna di vaccinazione potrebbe prendere il via in autunno: l’annuncio dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) rafforza la speranza di poter affrontare il ritorno della stagione fredda con nuove…

Leggi

Sclerosi Multipla. Novartis e AISM presentano The Willchair, la sedia a rotelle di design metafora del futuro

5 Maggio 20225 Maggio 2022

Sclerosi Multipla (SM), due parole che hanno il potere di far vacillare i sogni e i desideri – grandi o piccoli che siano – tipici di quando si è giovani, precludendo a volte una visione sul proprio futuro. Per dare loro la forza di…

Leggi

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

3 Maggio 2022

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come…

Leggi

La stimolazione cerebrale non invasiva per smettere di fumare

3 Maggio 2022

(Reuters) – Secondo i risultati di una revisione sistematica e metanalisi, la stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) potrebbe aumentare i tassi di astinenza dal fumo da tre a sei mesi, dopo che una persona ha smesso di fumare. “Anche se la revisione appare modesta,…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1013) Asma & BPCO (1010) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1157) Disturbi dell’umore (1054) Dolore (957) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (803) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (956) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1262) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (1000) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1085) Quotidiano Cardiologia (1597) Quotidiano Chirurgia (454) Quotidiano Pediatria (2431) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (954) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025