Skip to content
venerdì, Ottobre 3, 2025
Notizie Recenti
  • Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia
  • The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
  • BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
  • Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
  • Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
    Marco Landucci
    The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
    Health Review&Forum 
  • BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
    Marco Landucci
    BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
    Health Review&Forum 
  • Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
    Marco Landucci
    Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
    Health Review&Forum 
Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il...

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica...

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia...

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab...

Health Review&Forum

2 Ottobre 2025

The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità

Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di...
1 Ottobre 2025

BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato

La ricerca clinica italiana nell’ambito della BPCO (Broncopneumopatia...
1 Ottobre 2025

Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la...
30 Settembre 2025

Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici

L’epitelio rappresenta un elemento cruciale nella gestione e...
29 Settembre 2025

Alzheimer, via libera UE a donanemab

La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio...
29 Settembre 2025

Asma grave eosinofilico: studio ANANKE conferma efficacia di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica

Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

La fibrillazione atriale si combatte anche a tavola. Evento a Milano con lo chef Ruben Bondì

12 Marzo 202512 Marzo 2025

La fibrillazione atriale si combatte anche a tavola, evitando pietanze e bevande che possono scatenare un episodio di questa patologia cardiaca. Per aiutare i pazienti a fare le scelte alimentari corrette, Daiichi Sankyo Europe ha ospitato a Milano “Beats and Bites”, un evento incentrato…

Leggi

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

12 Marzo 202512 Marzo 2025

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), un’iniziativa che punta a promuovere e facilitare l’adozione delle tecnologie digitali all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (Snn). Il Forum nasce grazie alla collaborazione con istituzioni di rilievo come il Ministero della Salute, Agenas e il Dipartimento…

Leggi

Pemfigoide bolloso, efficacia di dupilumab. I dati dello studio ADEPT

12 Marzo 2025

In occasione del meeting annuale dell’American Academy of Dermatology (AAD) – che si è svolto dal 7 all’11 marzo a Orlando, in Florida – sono stati presentato i risultati dello studio registrativo (fase 2/3) ADEPT, che ha valutato l’uso sperimentale di dupilumab negli adulti…

Leggi

Herpes simplex: l’infezione per via nasale può portare ad ansia e a problemi cognitivi

11 Marzo 2025

L’infezione da Herpes simplex-1 (HSV-1) – se contratta attraverso il naso – può portare ad ansia, compromissione motoria e problemi cognitivi. È quanto ha scoperto un team di ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago (USA), guidato da Deepak Shukla. Lo studio è stato pubblicato da…

Leggi

Rinosinusite cronica con poliposi nasale: con tezepelumab nuove prospettive di trattamento

11 Marzo 2025

Buone notizie per chi soffre di rinosinusite cronica con poliposi nasale. Dallo studio di Fase III WAYPOINT è emerso come tezepelumab, rispetto al placebo, riduca in maniera significativa la severità dei polipi nasali, il bisogno di ricorrere a un intervento chirurgico e di assumere…

Leggi

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

10 Marzo 202510 Marzo 2025

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre gli impatti sociali ed economici se H5N1 o un altro virus portasse a una pandemia”. Così gli scienziati in una lettera pubblicata su Science, primo firmatario Jesse Goodman della Georgetown University. “La rapida diffusione e mutazione di…

Leggi

Carcinoma mammario triplo negativo: resistenza all’insulina ne aumenta l’aggressività

10 Marzo 2025

L’insulino-resistenza aumenta l’aggressività del carcinoma mammario triplo negativo e delle metastasi cerebrali tramite gli esosomi che derivano dalle cellule adipose. Gli esosomi sono nanovescicole extracellulari che contengono una serie di specifiche informazioni per le cellule. Il diabete e il pre-diabete, quindi, sarebbero in grado…

Leggi

“Le donne verso un cuore consapevole”, focus a Milano sulle malattie cardiovascolari femminili e medicina di genere

7 Marzo 2025

Il cuore delle donne merita un’attenzione particolare. E non solo nell’accezione più “romantica” del concetto. Il cuore delle donne merita un’attenzione che deve essere rivolta alla sua salute, ai rischi che corre in termini di patologie, e che deve concretizzarsi in strategie di prevenzione…

Leggi

Infezioni, smartwatch per prevenire le epidemie

5 Marzo 202510 Marzo 2025

Gli smartwatch, grazie alla capacità di rilevare le infezioni virali molto prima che compaiano i sintomi, potrebbero essere utili a fermarne la diffusione prima che si trasformino in epidemia o addirittura in pandemia. A mostrarlo, su PNAS Nexus, è lo studio di un team…

Leggi

Carcinoma prostatico resistente alla castrazione positivo al PSMA: rimborsabile in Italia il primo radioligando

5 Marzo 2025

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di lunedì 3 marzo, la terapia con radioligandi Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan è ora ufficialmente rimborsabile per i pazienti italiani affetti da carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione (mCRPC) progressivo, positivo all’antigene di membrana specifico della prostata (PSMA), che…

Leggi

Aifa approva la rimborsabilità di risdiplam per neonati con SMA fin dai primi giorni di vita

4 Marzo 2025

Il 12 febbraio, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) del farmaco risdiplam per il trattamento di bambini con atrofia muscolare spinale (SMA) fin dalla nascita. Nel 2021, risdiplam era stato autorizzato per pazienti a…

Leggi

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

4 Marzo 20254 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di Pfizer in Italia. Yaziyurt, 48 anni, è nato in Turchia e si è laureato in Ingegneria Industriale presso la Middle East Technical University di Ankara. Ha maturato un lungo percorso professionale anche in Pfizer Italia. In…

Leggi

RSV: parere positivo CHMP per vaccino bivalente Pfizer negli adulti tra i 18 e i 59 anni

4 Marzo 20254 Marzo 2025

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha adottato un parere positivo per Abrysvo, il vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) a prefusione F (RSVpreF) per la prevenzione della malattia del tratto respiratorio inferiore…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1003) Asma & BPCO (1000) Car-T (496) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1016) Cortigram (43) Dermatite Atopica (508) Diabete & glucometri (1145) Disturbi dell’umore (1042) Dolore (944) Donna & Salute (333) Epatiti (1003) Fumo & Salute (60) HIV (975) Infezioni & Febbre (1187) Ipertensione & Scompenso (1085) Malattie rare (791) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (944) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1249) Obesità (46) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (988) Oncoematologia (1016) Oncologia & Nutrizione (402) Psoriasi & pelle (1064) Quotidiano Cardiologia (1497) Quotidiano Chirurgia (351) Quotidiano Pediatria (2329) Rene & patologie urogenitali (998) Salute orale & impianti (938) Sangue & coagulazione (971) Tiroide (127) Tumore al seno (1078) Tumore ovarico (261) Tumori del Polmone & Testa Collo (959) Tumori gastrointestinali (996) Ulcera & Reflusso (942) Vaccini (1084)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025