Skip to content
giovedì, Novembre 6, 2025
Notizie Recenti
  • Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
  • One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”
  • Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
    Marco Landucci
    Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
    Health Review&Forum 
  • Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Redazione
    Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
    Health Review&Forum 
  • Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Marzia Caposio
    Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
    Health Review&Forum 
Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”

Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione...

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con...

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a...

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo...

Health Review&Forum

5 Novembre 2025

Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”

Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato,...
4 Novembre 2025

Vent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti

A vent’anni dall’entrata in vigore della legge 219,...
3 Novembre 2025

Scoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici

Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della...
28 Ottobre 2025

Venti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini

A vent’anni dalla sua approvazione, la legge 219...
28 Ottobre 2025

Studio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi

Nel corpo umano può accadere che alcune cellule...
28 Ottobre 2025

“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie

Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

3 Novembre 2025

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Affrontare un tumore è un’esperienza complessa, che coinvolge...
22 Ottobre 2025

Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato...
15 Ottobre 2025

Manovra e Sanità. Confronto serrato al Policy Forum di QS: “Segnale di inversione di tendenza, ma servono risorse strutturali”

In vista della legge di Bilancio, il Policy Forum...
3 Ottobre 2025

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per...
24 Settembre 2025

SaniRare. La sfida della continuità assistenziale per i pazienti rari, sempre più longevi

Coordinamento tra ospedale, territorio, sanitario e sociale; lavoro...
1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

3 Novembre 2025

One Health. Organizzazioni internazionali fanno squadra: “È tempo di agire”

Con l’intensificarsi di incendi boschivi, ondate di calore,...
18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Anemia da insufficienza renale cronica: da GSK un concorso per chi vuole fare informazione

30 Settembre 202230 Settembre 2022

GSK ha attivato un bando per offrire supporto ad Associazioni Pazienti e/o Enti operanti nel Terzo Settore e Società Scientifiche, sia regionali che nazionali, intenzionati a sensibilizzare l’opinione  pubblica o favorire percorsi di diagnosi tempestiva ed assistenza per l’anemia da insufficienza renale cronica, per…

Leggi

Analisi sull’ampiezza di distribuzione dei monociti per la diagnosi di sepsi e la prognosi di COVID-19

29 Settembre 202229 Settembre 2022

La sepsi richiede un trattamento rapido per ottenere risultati migliori, ma è notoriamente difficile da diagnosticare. L’ampiezza di distribuzione dei monociti (MDW) è un parametro che sta rapidamente guadagnando popolarità nella diagnosi della sepsi e può essere utile anche per prevedere gravi conseguenze dell’infezione…

Leggi

Alzheimer, se fosse una malattia autoimmune?

28 Settembre 202229 Settembre 2022

Un nuovo modello meccanicistico propone la malattia di Alzheimer come malattia autoimmune cronica che attacca il cervello. Il modello, descritto in Alzheimer’s & Dementia, è stato messo a punto da un team dell’University Health Network di Toronto, coordinato da Donald Weaver. La malattia di…

Leggi

Equipaggio con trombocitopenia immune alla regata Millevele di Genova

28 Settembre 202228 Settembre 2022

Il 24 settembre i protagonisti dell’iniziativa ITP – In viaggio con Werlhof Barbara, Cecilia, Gabriela, Simone e Maurizio – membri del primo equipaggio con Trombocitopenia immune (ITP) – hanno preso parte alla storica regata Millevele di Genova. L’equipaggio è stato capitanato dal noto velista…

Leggi

Ansia in gravidanza può portare a nascite premature

27 Settembre 202229 Settembre 2022

Le donne che provano ansia relativamente alle proprie gravidanze sono a maggior rischio di dare prematuramente alla luce i loro bimbi rispetto a chi non vive con agitazione questa condizione. È quanto evidenzia uno studio coordinato da Christine Dunkel Schetter, dell’Università della California di…

Leggi

Dieta ricca di fibre raffinate può aumentare il rischio di cancro del fegato

27 Settembre 2022

Una dieta ricca di fibre altamente raffinate può aumentare il rischio di tumore del fegato, soprattutto in persone che hanno deformità a livello vascolare, note come shunt portosistemici, in cui il sangue dall’intestino bypassa il fegato. È quanto osservato da un team dell’Università di…

Leggi

Tumore del seno: gli adipociti vicini ne promuoverebbero la crescita

27 Settembre 2022

Gli adipociti che crescono in prossimità delle cellule di tumore del seno possono trasformarsi in altre tipologie cellulari che promuovo la crescita tumorale. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su Cell Reports da un team guidato da Philipp Scherer, dell’University of Texas Southwestern…

Leggi

Nasce “DiCo Sanità”, network di digitalizzazione collaborativa in Sanità promosso da Bayer

27 Settembre 202211 Aprile 2024

La digitalizzazione dei servizi sanitari ha rivelato tutta la propria strategicità nel corso dell’emergenza pandemica iniziata nel 2020. Se fino ad allora i termini Telemedicina e più in generale Sanità digitale erano stati usati per iniziative saltuarie o comunque per progettualità di singole realtà…

Leggi

Gestione acuta della distorsione di caviglia

26 Settembre 202211 Aprile 2024

Le distorsioni della caviglia sono tra le lesioni muscolo-scheletriche più frequenti. Un gruppo di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica volta a raccogliere i trattamenti più efficaci in letteratura. L’articolo è stato pubblicato su Frontiers in medicine nel 2022.

Leggi

Clamidia e infertilità femminile

26 Settembre 202211 Aprile 2024

Esiste un’importante correlazione tra l’infezione da clamidia e l’infertilità femminile. Politiche di screening di routine e gli interventi incentrati sulla prevenzione sono estremamente importanti per migliorare la salute riproduttiva nel lungo periodo.  

Leggi

Artrite Reumatoide: torna la campagna di sensibilizzazione “pARla più forte della tua AR”

26 Settembre 2022

Torna la campagna di sensibilizzazione sull’artrite reumatoide “pARla più forte della tua AR”, promossa da AbbVie con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR) e dell’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la collaborazione e il…

Leggi

Nell’utero i feti reagiscono a gusto e odore

23 Settembre 202223 Settembre 2022

Attraverso ecografie eseguite in 4D, un team di scienziati della Aston University di Birmingham, nel Regno Unito, è riuscito a osservare che i feti, nella vita intrauterina, reagiscono ai gusti dei cibi ingeriti dalle madri. In particolare, i feti sorridono al gusto della carota,…

Leggi

Long COVID: 1 paziente su 4 mostra almeno un sintomo dopo un anno

23 Settembre 202223 Settembre 2022

Gran parte delle persone infettate dal virus SARS-CoV-2, il 75%, si riprende dai sintomi più comuni del COVID-19 nell’arco di 12 mesi, indipendentemente dalla gravità della malattia. Tuttavia, dopo un anno, un paziente su quattro mostra ancora uno dei tre principali sintomi della patologia,…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (1013) Asma & BPCO (1010) Car-T (508) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1024) Cortigram (43) Dermatite Atopica (519) Diabete & glucometri (1153) Disturbi dell’umore (1050) Dolore (953) Donna & Salute (342) Epatiti (1011) Fumo & Salute (60) HIV (987) Infezioni & Febbre (1198) Ipertensione & Scompenso (1097) Malattie rare (803) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (952) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1258) Obesità (50) Oftalmologia (8) Omeopatia (57) Oncodermatologia (1000) Oncoematologia (1030) Oncologia & Nutrizione (410) Psoriasi & pelle (1081) Quotidiano Cardiologia (1593) Quotidiano Chirurgia (449) Quotidiano Pediatria (2426) Rene & patologie urogenitali (1006) Salute orale & impianti (946) Sangue & coagulazione (979) Tiroide (141) Tumore al seno (1091) Tumore ovarico (269) Tumori del Polmone & Testa Collo (971) Tumori gastrointestinali (1004) Ulcera & Reflusso (950) Vaccini (1094)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025