Risvegliare il virus dell’Hiv che rimane latente e renderlo vulnerabile ai farmaci antiretrovirali. A riuscirci un gruppo di ricercatori guidato da Guido Silvestri, alla Emory University di Atlanta, e uno da Victor Garcia, all’Università del North Carolina. I risultati, pubblicati in due studi complementari…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
È vero, lo stress può far venire i capelli bianchi. Come?
“Egli era molto pallido, e tremava leggermente. I suoi capelli, grigi al momento dell’arrivo ad Arras, erano ormai completamente bianchi. Erano sbiancati in un’ora”. Forse i capelli non incanutiscono in un’ora, come è successo a Jean Valjean, protagonista de I Miserabili di Victor Hugo. È…
LeggiIncontinenza urinaria femminile: efficace l’elettro-agopuntura
(Reuters Health) – L’elettroagopuntura (Ea) è ugualmente efficace per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress (Sui) di tutte le donne, anche di quelle non anziane. È quanto emerge da una nuova analisi dei dati di una sperimentazione clinica. “I risultati suggeriscono che le donne…
LeggiTumori: individuate nuove possibili armi da cellule immunitarie
Nuove cellule immunitarie sulla cui superficie si trova un recettore potenzialmente in grado di riconoscere cellule tumorali di tipo diverso. Ad individuarle è stato un gruppo di ricercatori coordinati da Michael D. Crowther, John D. Phillips e Andrew K. Sewell, grazie alla tecnica che…
LeggiSonno: durante una regata 2 ore di riposo e 2 di veglia per gestire lo stress
Due ore di sonno e due di veglia: questa sarebbe la formula ottimale per gestire il sonno e lo stress durante una regata. A rivelarlo sono i risultati del progetto progetto ‘151 e una notte’, coordinato da Ugo Faraguna professore di Fisiologia Umana dell’Università…
LeggiFuture basi spaziali fatte di funghi
Futuristiche ma non troppo. Le stazioni spaziali sulla Luna e su Marte potrebbero essere fatte di funghi, in particolare di micelio (il corpo vegetativo dei funghi composto da numerosi filamenti intrecciati). E’ l’idea del centro di ricerca Ames della Nasa nella Silicon Valley, che…
LeggiVirus cinese: aumentano i casi preoccupazione per i contagi tra operatori sanitari
Continuano a crescere i casi legati al nuovo coronavirus e non solo in Cina. Dopo le dichiarazioni di Zhong Nanshan, il funzionario cinese che sta indagando su un focolaio, che ha affermato che la malattia può diffondersi da persona a persona, i timori di…
LeggiIpertensione: nelle donne compare prima e progredisce più rapidamente
(Reuters Health) – Un nuovo studio longitudinale – condotto dal Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles – ha rilevato che le variazioni dal punto di vista vascolare, come l’aumento della pressione sanguigna, si sviluppano prima e progrediscono più rapidamente nelle donne rispetto agli…
LeggiLa Cina conferma la diffusione da persona a persona del nuovo virus
(Reuters Health) – Zhong Nanshan, il funzionario cinese che sta indagando su un focolaio di polmonite derivante da un nuovo coronavirus, ha affermato che la malattia può diffondersi da persona a persona ma che può essere fermata con una maggiore vigilanza. L’esperto ha aggiunto…
LeggiDiabete, Alzheimer, obesità: forse legate dall’insulina
L’insulina, o meglio i meccanismi d’azione legati ad essa, potrebbe essere l’anello di congiunzione tra diabete di tipo 2, obesità, Alzheimer, disturbo ossessivo-compulsivo e i disturbi dello spettro autistico. E’ questa l’ipotesi di PRIME (Prevenzione e rimedio della multimorbilità dell’insulina in Europa), un progetto…
LeggiSuper globuli rossi trasportatori di farmaci nel corpo
Globuli rossi trasformati in navette per il trasporto di farmaci nel corpo. A tanto sono arrivati i ricercatori dell’Università canadese McMaster, coordinato da Maikel Rheinstdter e Sebastian Himbert. Descritti sulla rivista Advanced Biosystems, i globuli rossi, spiegano gli autori dello studio, sono stati ridisegnati…
LeggiNuovo virus cinese, due casi in Thailandia
(Reuters Health) – La Thailandia ha segnalato un secondo caso di infezione legata a nuovo coronavirus cinese. Si tratta di una donna di 74 anni, proveniente dall’area endemica di Wuhan, messa in quarantena al suo arrivo in Thailandia. Lunedì scorso le autorità sanitarie thailandesi…
LeggiTumore della vescica: in UE 6.561 casi ogni anno associati all’esposizione a contaminanti dell’acqua
Il 5% di casi di tumore alla vescica diagnosticati ogni anno in Europa, possono essere attribuiti all’esposizione di sostanze chimiche, i trialometani (THM), presenti nell’acqua potabile. È il risultato di un’analisi condotta dall’Istituto Barcellona per la salute globale (ISGlobal) e pubblicato sulla rivista Environmental…
Leggi