Nelle persone con diabete di tipo 2 il consumo eccessivo di cibi ultra-processati, carichi di zuccheri, sale e additivi, è strettamente correlato a un aumento dei livelli di emoglobina glicosilata HbA1C nel sangue. È quanto ha osservato un team di ricercatori dell’Università del Texas…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Progeria: una proteina può migliorare la salute cardiovascolare
I ricercatori dei National Institutes of Health (NIH) e della Duke University (USA) hanno identificato una proteina legata alla salute cardiovascolare in modelli animali con progeria. La scoperta, che potrebbe tradursi in trattamenti efficaci per l’uomo, è stata pubblicata da Aging Cell. La progeria,…
LeggiTumore al seno precoce HR+/HER2-, per ribociclib parere positivo del CHMP dell’EMA
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso un parere positivo e ha raccomandato la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio di ribociclib per il trattamento adiuvante di adulti con carcinoma mammario precoce (eBC) con recettori…
LeggiDisturbi dello spettro dell’autismo legati al cromosoma Y
Uno studio pubblicato su Nature Communications da un gruppo di ricercatori del Geisinger Health System (USA), coordinato da Matthew Oetjens, ha evidenziato come vi sia un rischio aumentato di sviluppare i disturbi dello spettro dell’autismo legato al cromosoma Y. La scoperta offre una nuova…
LeggiPolipillola e terapia di associazione nella prevenzione cardiovascolare
L’uso della polipillola e la semplificazione terapeutica nei pazienti con dislipidemia ad alto rischio cardiovascolare consentono una migliore aderenza alla terapia, il raggiungimento dei target di colesterolo LDL e un risparmio economico sia per il Ssn che per il paziente. Questi sono i principali…
LeggiNuovi importanti risultati per il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente V116 dallo studio STRIDE-8
In occasione del congresso internazionale ID Week 2024 a Los Angeles, sono stati annunciati i risultati dello studio di Fase III, STRIDE-8, che ha valutato l’immunogenicità, la sicurezza e la tollerabilità di V116, vaccino coniugato pneumococcico 21-valente rispetto a PCV15 (vaccino coniugato pneumococcico 15-valente)…
LeggiLilly Italia: il MIMIT la celebra con un francobollo
Un francobollo in tiratura limitata del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare l’“Eccellenza del sistema produttivo ed economico” nazionale di Lilly Italia. Il francobollo del MIMIT – presentato oggi presso lo stesso ministero – rientra nelle carte-valori postali ordinarie appartenenti…
LeggiInfarto: messa a punto metodica che lo diagnostica in pochi minuti
Un nuovo tipo di esame del sangue, messo a punto da ricercatori della Johns Hopkins University (USA), coordinati da Peng Zheng, è in grado di diagnosticare l’infarto in pochi minuti. La metodica, descritta su Advances Science, potrebbe essere impiegata come strumento per il primo…
LeggiFarma Mese e Panorama Cosmetico online: Editoriale Giornalidea accelera sulla digitalizzazione del mondo farmacia
Sono online www.farmamese.it e www.panoramacosmetico.it, i nuovi portali dedicati all’informazione per i farmacisti, lanciati da Editoriale Giornalidea, casa editrice specializzata nel settore farmaceutico e parte di Homnya, la realtà del Gruppo Consulcesi già proprietaria di Sics Editore. “Farma Mese”, già punto di riferimento per…
LeggiInfezioni: svelato funzionamento della proteina GBP1
Un team di ricercatori della Delft University of Technology (Paesi Bassi), guidato da Arjen Jakobi, ha svelato il funzionamento della proteina legante il guanilato 1 (GBP1), una componente essenziale delle difese naturali dell’organismo contro i patogeni. I risultati dello studio, pubblicati da Nature Structural…
LeggiNuovi orizzonti nella gestione della sindrome da stanchezza cronica: evidenze scientifiche e implicazioni cliniche
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. La stanchezza fisica e mentale viene identificata con il termine di astenia (dal greco, privo di forze) ed è caratterizzata da perdita di energia, debolezza, irritabilità e ansia. Le cause che portano a questa condizione possono essere varie, tra le quali: – …
LeggiSclerosi Multipla associata a leggero aumento di alcuni tipi di tumori
Alcuni tipi di tumori, in particolare quelli a vescica, cervello e al collo dell’utero, si manifestano più frequentemente nelle persone con Sclerosi Multipla (SM). A evidenziarlo è uno studio pubblicato da Neurology e coordinato da Emmanuelle Leray, dell’Università di Rennes, in Francia. Il lavoro…
LeggiDepressione: gli italiani la conoscono, la temono, ma non la considerano una malattia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme globale; la depressione sarà la principale causa di disabilità nel mondo e, entro il 2030, diventerà la malattia mentale più diffusa. Solo in Italia sono oltre 3,5 milioni le persone che soffrono di disturbi depressivi…
Leggi