MAKEtoCARE, iniziativa promossa da Sanofi, nasce dalla volontà di far emergere e sostenere iniziative e progetti nati dall’ingegno e dalla passione della comunità Maker, che tramite la propria creatività e il proprio saper fare innovazione, è in grado di offrire una migliore qualità di vita ai pazienti, contribuendo a cambiare concretamente il loro presente e progettando, insieme a loro, un futuro migliore.
Scopri tutti i progetti candidati al contest MAKEtoCARE.
È possibile votare uno o più progetti, con un voto da 1 (minimo) a 5 (massimo)


Angelo
Dispositivo che permette di superare la “distanza” imposta dal Covid-19 tra l’ospite delle RSA e i suoi cari.

CapisciAMe
App. mobile che rende più agevole la raccolta delle voci di persone con disartria

Cocca
Il primo caschetto customizzato e su misura progettato per giocare alla boccia Paralimpica.

Eduframe
Pannelli in legno con meccanismi analogici per ritardare la degenerazione psicofisica dei malati.

Exoband
Offre supporto alla camminata in persone anziane o affette da patologie neurodegenerative.

LinkAbili
Piattaforma digitale di sostegno e orientamento alla disabilità. La prima in Sardegna.

LiRiCAA
Libro di Ricette per la Comunicazione Aumentativa Alternativa

ODLA
Dispositivo per rendere i software informatici di notazione musicale accessibili ai non vedenti.

Robo&Bobo
Programma per avvicinare alle discipline creative adolescenti in cura oncologica.

Sedia Intelligente
Sedia a rotelle superleggera, con telaio in titanio e ruota anteriore dotata di motore elettrico .

Spazio Gioco
Un luogo dove stare bene, imparare a conoscere gli oggetti, guardare libri illustrati, ascoltare musica.

Spellbound
Kit composto da un gioco di carte e un’App. per supportare il paziente con epilessia