MAKEtoCARE: Progetto Cocca – Open

cocca

Il primo caschetto customizzato

e su misura progettato

per giocare alla boccia Paralimpica

 

Durante il lock down Hackability, la non-profit nata a Torino, per far incontrare le competenze di designer, maker, artigiani digitali, con i bisogni (e l’inventiva) delle persone con disabilità, ha terminato la realizzazione di COCCA, il primo caschetto customizzato e su misura progettato appositamente per giocare alla boccia Paralimpica. 

La Boccia Paralimpica è una disciplina che permette alle persone in carrozzina con gravi disabilità motorie, talvolta con compromissione elevata di tutti gli arti, di giocare direzionando la boccia tramite diversi Putter – Puntatori – controllati da un caschetto indossato. 

COCCA è stato realizzato con Carlotta Visconti, campionessa torinese di boccia Paralimpica, da un gruppo coordinato da Etra Rossi con il supporto di Maurizio Contu, Marco Bocca e Giuseppe Becci nell’ambito dell’HackabilityLab realizzato con il contributo di Fondazione CRT. 

Il prototipo, con tutti i Putter progettati ad hoc per direzionare la boccia, sarà portato da Carlotta alle prossime Competizioni Internazionali e verrà, come sempre, secondo lo spirito della no profit Hackability liberato in open souse nei prossimi giorni.  L’obbiettivo racconta Davide Visconti, papà di Carlotta e Tecnico Federale FIB, << promuovere la conoscenza della Boccia Paralimpica  e renderlo uno sport sempre più accessibile sia nella pratica sia nel costo>>.

 



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025