Innamorarsi cambia il cervello

La fase dell’innamoramento modifica il nostro cervello. Secondo quanto dimostrato da uno studio pubblicato su Cns spectums e realizzato da un gruppo di ricercatori guidati da Donatella Marazziti dell’unitĂ  operativa Psichiatria 1 dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana, durante l’innamoramento aumenta la dopamina.

La ricerca
Il coinvolgimento di questo neurotrasmettitore, spiega una nota dell’Aoup, “era giĂ  stato indirettamente dimostrato da studi di risonanza nucleare magnetica funzionale che avevano evidenziato come, negli innamorati, funzionino maggiormente le aree cerebrali che usano la dopamina, ma il lavoro pisano ha invece dimostrato direttamente che la dopamina si trova in concentrazioni piĂą alte negli innamorati e questa modificazione sarebbe alla base della gioia, dell’aumento di energia, del desiderio di unione psichica e sessuale con l’altro e, in generale, del piacere legato alla relazione”.

Queste alterazioni di neurotrasmettitori importanti, però, prosegue l’Aoup “potrebbero anche spiegare come talvolta la relazione affettiva possa trasformarsi in una fase di vita rischiosa per alcuni individui piĂą fragili, al punto da scatenare vere e proprie patologie psichiatriche o disturbi comportamentali quali lo stalking e l’aggressivitĂ  auto e eterodiretta”.

Post correlati

One Thought to “Innamorarsi cambia il cervello”

  1. Carmen

    Solo che dopammina si scrive con la doppia m…

Rispondi a Carmen Annulla risposta



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025