Contraccezione d’emergenza: una possibile pillola da estratti di piante?

I ricercatori della University of California a Berkeley li hanno ribattezzati “condom molecolari” e sono due molecole naturali in grado di funzionare come contraccettivo d’emergenza.

Coordinato da Polina Lishko e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, lo studio è particolarmente promettente, in primis perché le due molecole, estraibili da piante come aloe e ‘vite del dio del tuono’, non sono di natura ormonale e poi sono attive a concentrazioni così basse da lasciar presagire una ‘elevata sicurezza e assenza di effetti avversi.

Inoltre trattandosi di sostanze che impediscono la fecondazione tout court, potrebbero anche essere piĂą facilmente accettate rispetto alla contraccezione di emergenza classica che impedisce l’impianto di ovociti eventualmente fecondati. I protagonisti di questo lavoro sono la pristimerina, che si ottiene dalla ”vite del dio del tuono” (Tripterygium wilfordii) e che era giĂ  usata nella medicina cinese come contraccettivo naturale, appunto. L’altra sostanza è invece il lupeolo che si trova in piante come aloe vera o radice di tarassaco.

Per entrambe, i ricercatori hanno scoperto la capacitĂ  di spegnere un interruttore molecolare (ADHD2) che consente agli spermatozoi di penetrare con tenacia le membrane protettive dell’ovocita e fecondarlo. L’interruttore ADHD2 in pratica fa sì che la coda dello spermatozoo si iperattivi in modo da dargli la forza propulsiva adeguata alla fecondazione.
Dopo i risultati positivi nei test in provetta sugli spermatozoi, il prossimo passo sarĂ  testare le due molecole su animali, concludono gli autori del lavoro, e trovare sostanze
”gemelle” che svolgano la stessa azione ma che siano di piĂą facile ed economico reperimento.

Post correlati

One Thought to “Contraccezione d’emergenza: una possibile pillola da estratti di piante?”

  1. Alberto

    i contraccettivi d’emergenza inibiscono l’ovulazione: non impediscono l’impianto dell’ovocita fecondato

Rispondi a Alberto Annulla risposta



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025