Il vaccino per la febbre dengue e quello trivalente morbillo-parotite-rosolia sono sicuri ed immunogeni se somministrati insieme nel lattante. Questo dato deriva da uno studio di Denis Crevat della Sanofi Pasteur di Marcy l’Etoile, condotto su 210 lattanti, che prevede che il vaccino per…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccini: in Italia trattamenti disomogenei, ma ci si ammala di meno
L’Italia non è unita nell’offerta vaccinale e questo comporta rischi diversi per la salute degli italiani. Questo è quanto emerge dal primo Report “Prevenzione vaccinale” pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, diretto da Walter Ricciardi. Dal rapporto, presentato al Gemelli, è emerso inoltre che i vaccini non sono uniformati ancora…
LeggiVaccino anti-rotavirus riduce ricoveri per i bambini
Fra la popolazione pediatrica statunitense, la vaccinazione anti-rotavirus risulta altamente efficace nel ridurre i ricoveri da gastroenterite da ogni possibile causa ed il beneficio sembra aumentare nel tempo. Negli USA la vaccinazione anti-rotavirus di routine per i bambini è iniziata nel 2006: gli studi…
LeggiPediatri: confermato il sì per l’anti-pneumococco
Il Board del Calendario per la Vita (SItI, SIP, FIMP, FIMMG) ha preso in esame negli ultimi mesi la letteratura scientifica e i dati presentati in due web conferences dalle aziende produttrici dei vaccini pneumococcici coniugati per l’infanzia a 10 valenze (PCV10) e a…
LeggiVaccino anti-Hpv 16-18: sufficiente una singola dose
Una singola dose di vaccino anti-Hpv può prevenire i tumori cervicali con la stessa efficacia del regime in tre dosi standard, come risulta dall’analisi dei risultati combinati di due grandi studi. Il vaccino considerato in questi studi è efficace contro i ceppi di Hpv…
LeggiUn vaccino per ridurre l’ipertensione in modo prolungato? Possibile!
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Hypertension, giornale dell’American Heart Association, in futuro un vaccino potrebbe contribuire a ridurre la pressione sanguigna fino a sei mesi. Lo studio sui topi potrebbe fornire una nuova alternativa per il trattamento dell’ipertensione per le persone, che non dovrebbero…
LeggiPediatri: i vaccini salvano vite e fanno risparmiare miliardi
Oltre a salvare migliaia di vite i vaccini possono far risparmiare alla collettività miliardi di euro. Lo hanno sottolinearo gli esperti alla conferenza della Società Italiana di Pediatria (SIP) in corso a Roma, che durante una sessione hanno presentato i dati relativi alle principali malattie…
LeggiVaccinazione precoce anti-Hpv: i benefici emergono rapidamente
I benefici della vaccinazione delle adolescenti contro l’Hpv sono già evidenti a partire dalla media adolescenza, come emerge dai dati di un programma canadese che offre la vaccinazione gratuita nelle scuole, ed ha coinvolto circa 260.000 ragazze nell’arco di 4 anni. Secondo Leah Smith…
LeggiHpv: vaccinazione meno frequente nelle donne omosessuali
È necessaria una maggiore consapevolezza dei benefici della vaccinazione anti-Hpv e del rischio di carcinoma cervicale nelle giovani donne, specialmente in quelle omosessuali che hanno molte meno probabilità di essere vaccinate. Secondo Madina Agenor della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston,…
LeggiGravidanza: ancora basso il livello vaccinale Tdap
Soltanto poco più della metà delle donne intervistate ha riportato di aver ricevuto la vaccinazione trivalente Tdap prima, durante o dopo la gravidanza, il che non rispetta gli attuali obiettivi in questo campo. Questo dato è stato riportato da Indu Ahluwalia del Chronic Disease…
LeggiSempre meno vaccinati per influenza e scende anche l’antipolio
Il caso Fluad ha fatto scendere sotto il 50% la copertura antinfluenzale nell’ultima stagione invernale (49% il dato provvisorio del Ministero riferito agli over 65, che scende al 13% per tutta la popolazione). Ma anche per le vaccinazioni dell’infanzia ci sono segnali preoccupanti: l’antipolio è scesa sotto il…
LeggiHpv: vaccinazione nei giovani uomini utile se la copertura vaccinale tra le ragazze è elevata
(Reuters Health)-La vaccinazione contro l’HPV potrebbe rivelarsi utile anche agli uomini, poiché potrebbe ridurre il rischio di sviluppare tumori legati al virus del papilloma umano. Secondo Johannes Berkhof della VU University Medical Centre di Amsterdam (Olanda), autore dello studio che ha portato a queste…
LeggiVaccini N° 1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
Leggi