Un vaccino orale anti-E. coli enterotossigeno (ETVAX) risulta sicuro ed immunogeno nei bambini. L’aggiunta di un’enterotossina doppiamente mutante sensibile al calore (dmLT) ha migliorato la risposta immune, come affermato da Ann-Mari Svennerholm dell’universitĂ di Goteborg, che ha testato il vaccino su 430 bambini. L’immunigenicitĂ …
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Hpv: estendere etĂ vaccinazione costoso e scarsamente vantaggioso per la salute
L’estensione della vaccinazione anti-Hpv agli adulti di mezza etĂ sarebbe costosa e probabilmente apporterebbe soltanto scarsi benefici per la salute, come emerge da un nuovo modello di economia sanitaria. Negli USA la vaccinazione anti-Hpv è attualmente raccomandata all’etĂ di 11-12 anni, con vaccinazioni di…
LeggiVaccinazioni obbligatorie: una dichiarazione della European Academy of Pediatrics
La vaccinazione dei bambini rappresenta uno degli interventi maggiormente convenienti per la riduzione di morbiditĂ e mortalitĂ infantili. I genitori che scelgono di non vaccinare i propri figli nonostante la disponibilitĂ di informazioni sulle evidenze di sicurezza ed efficacia dei vaccini potrebbero compromettere gravemente…
LeggiEfficacia del vaccino antiinfluenzale nei bambini nella stagione 2017-18
La stagione influenzale 2017-18 è stata di gravitĂ elevata. I ceppi circolanti del virus influenzale cambiano periodicamente, il che rende importante determinare l’efficacia dei vaccini su base annuale, specialmente nelle popolazioni suscettibili. E’ stato condotto dunque uno studio con lo scopo primario di stimare…
LeggiVaccinazione antiinfluenzale delle donne in gravidanza: il ruolo delle cartelle elettroniche
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di determinare se l’uso di un campo di dati obbligatorio nelle cartelle cliniche elettroniche incrementi l’aderenza alle raccomandazioni sul regime vaccinale contro l’influenza stagionale nelle donne in gravidanza. Sono stati presi in considerazione 2 gruppi di…
LeggiVaccino antinfluenzale: uno strumento per la prevenzione degli eventi cardiovascolari
Durante la stagione influenzale il numero di eventi cardiovascolari che portano a ospedalizzazione e morte, aumentano. Non è un caso, come spiega Stefan Gravenstein Professore alla Brown University (Stati Uniti), in occasione del VaxExcel meeting, l’incontro europeo organizzato da Sanofi Pasteur sulla vaccinazione antinfluenzale…
LeggiInfluenza: complicanze poco note e sottovalutate
Ogni anno, nel mondo, sono riportati tra i 3 e i 5 milioni di casi di influenza severa ed essa è collegata a un numero di morti per cause respiratorie che varia da 290.000 a 650.0001. Pensare che queste cifre possano fornire una stima…
LeggiL’impatto dell’influenza in Europa
L’influenza è un virus che si trasmette rapidamente e con facilitĂ da una persona all’altra attraverso starnuti, colpi di tosse o semplicemente parlando. Esso si propaga velocemente anche da un Paese all’altro, quindi i virus e i ceppi predominanti sono praticamente gli stessi ovunque…
LeggiPrevenzione dell’influenza: verso vaccini più efficaci
Nonostante gli strumenti di protezione e prevenzione disponibili contro l’influenza, questa patologia continua ad avere un impatto importante sulla salute delle persone, sulla societĂ e sull’economia. La vaccinazione annuale è un mezzo efficace per prevenire l’infezione e le complicanze, a volte gravi, ad essa…
LeggiEbola: per vaccino Ervebo primi ok da CE e OMS
Ervebo, il vaccino contro il virus Ebola messo a punto da MSD, ha ricevuto l’approvazione condizionale dalla Commissione Europea e lo status di prequalificazione dall’Organizzazione Mondiale della SanitĂ . La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione condizionale all’immissione in commercio a Ervebo per l’immunizzazione attiva di…
LeggiDifterite, tetano, pertosse. In Fvg l’impegno dei professionisti: “Innalzare coperture con strumenti efficaci e cultura diffusa”
Le indicazioni sulla vaccinazione anti-difterite, tetano e pertosse dell’adulto contenute nei documenti di riferimento nazionali e regionali necessitano di tradursi in azioni di successo sul territorio. In particolare per quanto riguarda alcuni target particolari come quello delle Donne in gravidanza, dei Lavoratori (a cominciare…
LeggiPlasmodium: vaccini antiparassitari per gli stadi ematici asessuati
Dopo molti decenni di ricerca, non è ancora disponibile un vaccino efficace per la malaria. La maggior parte delle iniziative di ricerca è stata incentrata sull’identificazione di un antigene target chiave e poi sull’uso di potenti adiuvanti per la creazione di anticorpi specifici in…
LeggiPercezioni sulle vaccinazioni obbligatorie negli studenti sanitari del primo anno
In Francia sussiste un elevato livello di esitazione vaccinale. Allo scopo di mantenere un elevato livello di copertura vaccinale, a partire dal mese di gennaio del 2019, è stata introdotta una politica di vaccinazioni obbligatori. Dato che l’esitazione vaccinale è stata descritta anche fra…
Leggi