Lesioni gastriche aumentano il rischio di tumori

I pazienti con lesioni gastriche precancerose vanno incontro ad un aumento del rischio di sviluppare tumori gastrici, rischio che aumenta in modo drammatico con l’incremento della gravità della lesione. Questo dato, derivante da uno studio condotto su più di 400.000 pazienti da Weimin Ye…

Leggi

Tosse spesso non significa reflusso

I pazienti con tosse o che tendono a schiarirsi la gola non hanno in genere molte probabilità di presentare reflusso gastroesofageo. Sulla base di ciò, i soggetti con questi sintomi atipici dovrebbero essere sottoposti a test di impedenza-pH piuttosto che ad un tentativo di…

Leggi

Reflusso gastroesofageo: efficace l’elettrostimolazione del LES

Un recente studio monocentrico ha dimostrato che l’elettrostimolazione dello sfintere esofageo inferiore (LES-EST) nei pazienti con reflusso gastroesofageo migliora i sintomi da reflusso e riduce l’esposizione all’acido della mucosa esofagea. E’ stata dunque effettuata una nuova analisi prospettica multicentrica atta a valutare sicurezza ed…

Leggi

PPI non alleviano il pianto nei neonati

I PPI, se somministrati ai neonati che piangono attribuendo il loro disagio ad un ipotetico reflusso esofageo, non riduce il pianto ne’ l’irritabilità. Lo ha accertato una meta-analisi effettuata da Dorota Gieruszczak-Bialek dell’Università di Varsavia, che ha valutato 176 studi su neonati con reflusso gastroesofageo,…

Leggi

Emorragie gastrointestinali superiori: utile sonda Doppler

Nei pazienti con gravi emorragie gastrointestinali superiori non varicose, l’impiego di una sonda Doppler per guidare l’emostasi endoscopica può ridurre significativamente il rischio di nuovi sanguinamenti ed altre complicazioni. Secondo Dennis Jensen dell’Università della California, autore di uno studio su 148 pazienti, oltre ai…

Leggi

Reflusso: utile la TIF ma permangono i dubbi

La fundoplicatio transorale senza incisioni (TIF) allevia i sintomi da reflusso che si dimostrano refrattari alla terapia medica. Secondo Reginald Bell del SurgOne Foregut Institute di Englewood, autore di uno studio su 127 pazienti, molti soggetti non rispondono adeguatamente alla terapia medica ed alle…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025