Secondo uno studio pubblicato su Obesity Surgery, la riparazione dell’ernia iatale (HHR) durante la gastrectomia a manica (SG) può influenzare positivamente la perdita di peso, la risoluzione della malattia da reflusso gastroesofageo, la riduzione dell’esofagite e il miglioramento della qualità della vita correlata al…
LeggiCanale Medicina: Ulcera & Reflusso
Il reflusso può essere correlato alla scoliosi
Una grande curva convessa sul lato sinistro della colonna toraco-lombare o lombare, specialmente quando l’angolo di Cobb è superiore a 30 gradi, è altamente associata a malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE). Pertanto, i sintomi della MRGE devono essere monitorati nella popolazione anziana con scoliosi…
LeggiFibrillazione atriale ed esofagite da reflusso: l’accoppiata peggiora gli esiti
Nei pazienti ricoverati con fibrillazione atriale, l’esofagite da reflusso è associata a un tasso più elevato di ictus e attacchi ischemici transitori, tempi di degenza più lunghi, e maggiori oneri di ospedalizzazione, secondo uno studio pubblicato su Medicine. “L’esofagite da reflusso è un sottogruppo…
LeggiImaging con contrasto dopo riparazione di ulcera peptica perforata: non sembra offrire vantaggi
Effettuare indagini di imaging di routine con contrasto enterale post-operatorio dopo la riparazione dell’ulcera peptica perforata probabilmente non migliora l’individuazione di perdite clinicamente significative, ed è associato a una maggiore durata della degenza ospedaliera. Questo è quanto ha trovato uno studio pubblicato su Surgery,…
LeggiNei pazienti con COVID-19 il sanguinamento gastrointestinale può essere gestito conservativamente
La maggior parte dei pazienti con COVID-19 che ha presentato un sanguinamento gastrointestinale acuto aveva un’ulcera peptica, e ha risposto bene alla gestione conservativa, con un basso tasso di mortalità associato all’emorragia e di rischio di recidiva, secondo uno studio pubblicato su Clinical Endoscopy,…
LeggiIn caso di perforazione dell’ulcera peptica, il legamento falciforme può essere usato per la riparazione
Secondo uno studio pubblicato su Annals Of Medicine and Surgery, il legamento falciforme può essere utilizzato in modo efficiente per la chiusura di un’ulcera peptica perforata. “La perforazione dell’ulcera peptica è una delle emergenze chirurgiche critiche più comuni. Un lembo di omento viene comunemente…
LeggiUn nuovo biomarcatore nel sangue potrebbe aiutare a rilevare l’ulcera peptica
Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Clinical Practice, la rilevazione del livello di 8-idrossi-2′-deossiguanosina (8-OHdG) nel sangue dei pazienti dispeptici può essere utilizzata come biomarcatore per la presenza di ulcera peptica. “L’ulcera peptica è considerata un importante problema di salute pubblica, e viene…
LeggiIl reflusso colpisce più spesso gli uomini, ma la mucosa esofagea perde più rapidamente integrità nelle donne
Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Medicine (Lausanne), è più probabile che il reflusso acido si verifichi nei maschi, nonostante le femmine tendano ad avere più casi di reflusso acido debole, e la situazione cambi con l’età. “L’integrità della mucosa esofagea è più…
LeggiMalattia da reflusso non erosiva: anche la mente ha la sua parte
L’aumento della sensibilità agli stimoli viscerali, così come l’ansia e la depressione, sembrano svolgere un ruolo importante non solo nell’ipersensibilità da reflusso e nel bruciore di stomaco funzionale, ma anche nella malattia da reflusso non erosiva. Questo è quanto riporta uno studio pubblicato su…
LeggiIl trattamento per Helicobacter pylori può associarsi a depressione
Nelle persone con ulcera peptica il trattamento di eradicazione per l’infezione da Helicobacter pylori tramite antibiotici è associato a un aumento significativo a breve termine dell’incidenza di disturbi depressivi diagnosticati da specialisti, secondo uno studio pubblicato su Helicobacter. “Il disturbo depressivo è una delle…
LeggiI consigli dietetici hanno effetti limitati sui sintomi del reflusso refrattario al trattamento
Secondo uno studio pubblicato su Neurogastroenterology and Motility, una dieta a basso contenuto di oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili (FODMAP), e i normali consigli dietetici, hanno effetti benefici simili, ma limitati, sui sintomi, nei pazienti con MRGE refrattaria agli inibitori della pompa protonica.…
LeggiLa gastrectromia a manica laparoscopica tende a far peggiorare il reflusso gastroesofageo
Gli esiti relativi alla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) sembrano essere peggiori nelle persone operate per obesità patologica con la gastrectomia a manica laparoscopica (LSG) rispetto a quelle trattate con bypass laparoscopico Roux-en-Y (LRYGB). Questo è quanto ha concluso uno studio pubblicato su Medicina,…
LeggiNella fibrosi polmonare idiopatica reflusso e funzione polmonare sono correlati
La funzione polmonare è peggiore nei pazienti con motilità esofagea inefficace (IEM), ed è associata a più eventi di reflusso prossimale, correlati a pressioni intratoraciche inferiori e a pressioni inspiratorie dello sfintere esofageo inferiore (LESP) più elevate, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of…
Leggi