Conveniente tracheostomia senza broncoscopia

La tracheostomia dilatativa percutanea (PDT) può essere praticata con successo con o senza l’uso della broncoscopia. Lo ha accertato uno studio condotto su 149 pazienti da Young Kim della Johns Hopkins University di Baltimora, secondo cui il costo della tracheostomia percutanea potrebbe dunque essere…

Leggi

Tracheostomia precoce contribuisce a disfunzioni olfattive

I bambini sottoposti a tracheostomia in etĂ  precoce vanno incontro a deficit olfattivi che persistono dopo la decannulazione. Secondo Steven Sobol del Children’s Hospital di Philadelphia, autore di un piccolo studio in materia condotto su sei bambini, sarebbe logico attendersi almeno un piccolo miglioramento…

Leggi

Sinusite: mupirocina provoca cambiamenti batterici avversi

La terapia topica con mupirocina, impiegata per trattare la sinusite cronica sintomatica (CRS), potrebbe portare ad un incremento dei batteri patogeni. Secondo Tara Carr dell’UniversitĂ  dell’Arizona, autrice di uno studio su 22 pazienti, alcuni soggetti con rinosinusite cronica continuano a lamentare sintomi nonostante trattamenti…

Leggi

Niente patente per chi soffre di apnee notturne

Chi soffre di apnee notturne o di disturbi neurologici non potrĂ  avere la patente o rinnovarla. E’ quanto prevede il decreto del Ministero delle Infrastrutture, che recepisce una direttiva europea dello scorso anno e che obbligherĂ  coloro che richiederanno il rilascio della patente per la prima volta o quelli…

Leggi

Ricostruzione vie aeree: pazienti ritornano a dieta normale

Gli adulti sottoposti a ricostruzione delle vie aeree per stenosi laringo-tracheale di solito riescono a ritornare alla propria dieta preoperatoria, ma la durata dei sintomi di disfagia potrebbe dipendere dall’eventuale posizionamento di uno stent. Secondo Christopher Wootten della Vanderbilt University di Nashville, autore di…

Leggi

Emangiomi: neonati non trattati a rischio sociale

I bambini in fase preadolescenziale con emangiomi infantili facciali non trattati vanno incontro ad ansia sociale ed ad una riduzione dell’iniziativa sociale rispetto a quelli che sono stati trattati. Secondo Nancy Bauman della George Washington University di Washington, autrice di un’indagine che ha coinvolto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025