L’uso di alternative agli oppioidi durante l’anestesia generale per gli interventi chirurgici otorinolaringoiatrici è sicura ed efficace, e riduce la frequenza della nausea post-chirurgica, come affermato da David Samuels della TEAMHealth Anesthesia di Tampa, che ha revisionato le esperienze di 19 chirurghi su 1.009…
LeggiCanale Medicina: Tumori del Polmone & Testa Collo
Tumori orofaringei Hpv-positivi: prognosi peggiore per alcuni pazienti
Per quanto i pazienti con carcinomi squamocellulari Hpv+ (OPSCC) presentino in generale una prognosi più favorevole rispetto a quelli con OPSCC Hpv-, quelli con invasione perineurale (PNI) o angiolinfatica (ALI) e patologia allo stadio II potrebbero andare incontro ad esiti peggiori. Ciò emerge da…
LeggiUdito: i bambini che ne soffrono si stancano di più rispetto ai coetanei
(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense di piccola campionatura, pubblicato dall’American Journal of Audiology, i bambini con problemi di perdita dell’udito provano una maggiore stanchezza rispetto ai coetanei con udito normale. La premessa Alcuni studi condotti sugli adulti evidenziano che la perdita dell’udito…
LeggiRinosinusite fungina: prevalenza e fattori di rischio di revisione sinusale chirurgica
I pazienti sottoposti a revisione funzionale di un intervento endoscopico sinusale (rFESS) per una rinosinusite cronica refrattaria hanno maggiori probabilità di risultare più anziani, avere peggiori punteggi preoperatori alla scala TC Lund-Mackay e riportare una peggiore qualità della vita rispetto a quelli sottoposti a…
LeggiResuscitazione neonatale: efficace la maschera laringea
Una maschera ventilatoria laringea risulta più efficace rispetto alla ventilazione con mascherina facciale per la resuscitazione neonatale in un contesto a basso livello di risorse, come emerso da un piccolo studio condotto su 49 pazienti in Uganda da Nicolas Pejovic del Karolinska Institute di…
LeggiReparti aerodigestivi riducono degenze ospedaliere per bambini con particolari necessità
Ricoverare i bambini con disturbi aerodigestivi in reparti pediatrici multidisciplinari sembra abbreviare i ricoveri ospedalieri correlati di almeno una settimana all’anno. Lo dimostra uno studio condotto su 113 pazienti da Swathi Appachi della Cleveland Clinic, secondo cui i bambini con particolari necessità sanitarie potrebbero…
LeggiDeficiti uditivi lievi-moderati: confermati i benefici dei supporti uditivi
I supporti uditivi aiutano a migliorare la capacità di ascolto e la qualità della vita correlata alla salute nelle persone con deficit uditivi lievi-moderati. Lo rivela la revisione di 5 studi clinici effettuata da Melanie Ferguson dell’università di Nottingham, secondo cui sinora le evidenze…
LeggiTumori della gola Hpv+: un trattamento facile da deglutire
I pazienti ancora relativamente giovani con tumori orofaringei correlati all’Hpv vengono curati mediante varie combinazioni standard di chirurgia, radioterapia e chemioterapia, e presentano una speranza di vita di almeno 30-40 anni, ma essa potrebbe essere associata agli effetti collaterali potenzialmente incisivi del trattamento standard,…
LeggiSordità improvvisa prima e dopo il parto
E’ stato condotto uno studio in cui sono state revisionate le esperienze di un singolo centro nel trattamento della sordità improvvisa in donne gravide prima del parto e dopo il parto negli ultimi due decenni. Sono stati registrato 16 casi di sordità improvvisa pre-parto…
LeggiParalisi bilaterale della laringe: diagnosi e trattamento
E’ stata condotta un’indagie per passare in rassegna i metodi attualmente disponibili per la diagnosi ed il trattamento dei pazienti che si presentano con paralisi bilaterale della laringe di varie eziologie, mediante un’analisi della letteratura internazionale riguardante questo disturbo. E’ stato riscontrato che nonostante…
LeggiImpianti cocleari sotto sedazione cosciente in anestesia locale
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare sicurezza, efficienza, convenienza e soddisfazione dei pazienti sottoposti ad impianto cocleare sotto sedazione cosciente rispetto a quanto riscontrato con l’anestesia generale. Lo studio ha revisionato retrospettivamente 20 casi, che sono stati raffrontati a 20…
LeggiImpianto cocleare e chirurgia orecchio medio: prevenire e gestire complicazioni vascolari
E’ stata condotta una ricerca con l’obiettivo di illustrare le strategie preventive e gestionali delle complicazioni vascolari derivanti dal bulbo giugulare (JB) e dall’arteria carotide interna (ICA) durante gli interventi a carico dell’orecchio medio o gli impianti cocleari. Sono stati presi in considerazione 10…
LeggiDifficoltà uditive per gli anziani in laboratorio
Molti anziani potrebbero udire male importanti informazioni cliniche da parte del proprio medico. Ciò accade in circa un paziente su 10, come emerge da uno studio condotto su 100 pazienti ambulatoriali da Simon Smith dello University College Cork, secondo cui peraltro gli errori medici…
Leggi