Un’analisi in 3D del glioblastoma

I ricercatori dell’Institut de Neurociències dell’Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) sono riusciti a riprodurre in modo accurato le caratteristiche del glioblastoma umano utilizzando la microscopia 3D. Lo studio, pubblicato sulla rivista Acta Neuropathologica Communications, fornisce nuove informazioni per migliorare la diagnosi, trovare bersagli terapeutici…

Leggi

Nivolumab nel trattamento del mesotelioma maligno

La monoterapia con nivolumab è un’opzione di trattamento efficace per il mesotelioma maligno recidivante, secondo una ricerca presentata all’International Association for the Study of Lung Cancer World Conference on Lung Cancer. Il mesotelioma maligno è un tumore intrattabile e nessuno studio di fase III…

Leggi

Neuroblastoma: il ruolo prognostico delle cellule immunitarie

I Ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno realizzato uno studio che permette di identificare i pazienti che rispondono meglio alle terapie immunologiche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications.  Il neuroblastoma è il tumore solido extracranico più comune dell’età pediatrica (rappresenta circa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025