Il trapianto di fegato rappresenta un’opzione praticabile per i pazienti con tumori epatici solidi benigni che non sono passibili di resezione. Soltanto il 6% circa dei pazienti con questo genere di tumori richiede un intervento chirurgico per via della presenza di sintomi, di una…
LeggiCanale Medicina: Tumori gastrointestinali
Tumori esofagei e gastrici: ruolo protettivo dei flavonoidi
L’assunzione con la dieta di antocianidi, flavonoidi presenti nel vino e nel succo di frutta, potrebbe aiutare a ridurre l’impatto dei tumori esofagei e gastrici. Secondo una ricerca condotta da Jessica Petrick, dell’Università del North Carolina su 1.000 soggetti che hanno ricevuto una diagnosi…
LeggiTumori rettali: chirurgia laparoscopica ed a cielo aperto alla pari
Nei pazienti con tumore rettale non invasivo, i tassi di recidiva e di sopravvivenza a tre anni a seguito di un intervento di chirurgia laparoscopica o a cielo aperto sono simili. Questo dato deriva dai risultati dello studio COLOR, condotto su più di 1.000…
LeggiTumori colorettali più frequenti con l’età
Fra i pazienti sottoposti a sorveglianza colonscopica, è stata osservata una tendenza all’incremento delle diagnosi di tumori colorettali nei soggetti di età dai 70 anni in su rispetto a quelli di età compresa fra 55 e 79 anni. Questi nuovi dati contraddicono quanto precedentemente…
LeggiDa italiani idea per potenziare azione farmaco per cancro al fegato
Italiani scoprono una via per potenziare l’efficacia dell’unico farmaco oggi disponibile per un tumore molto aggressivo – l’epatocarcinoma, tumore del fegato difficilmente curabile e spesso diretta conseguenza di cirrosi e altre patologie epatiche. Le speranze arrivano da uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
Leggi