Tumori colorettali: calo decessi in Europa

I tassi di mortalità nei pazienti oncologici in tutta l’Unione Europea sono diminuiti dal 2012, ed i tumori colorettali rappresentano un successo particolare, per quanto invece il quadro rimanga non uniforme per altre tipologie tumorali. Secondo Carlo La Vecchia dell’Università di Milano, autore dell’indagine…

Leggi

Intelligenza artificiale fa progredire la colonscopia

L’uso dell’intelligenza artificiale durante la colonscopia sembra incrementare accuratezza e sensibilità nel rilevamento degli adenomi, anche per lesioni di appena 5 mm. Secondo William Kames dell’università della California, autore di uno studio su 9.000 immagini colonscopiche di screening, lo scopo dell’integrazione di questa tecnologia…

Leggi

Fibrosi cistica: potenziare screening tumori colorettali

I soggetti adulti con fibrosi cistica dovrebbero essere sottoposti a screening colonscopico per i tumori colorettali a partire dai 40 anni, e ripetere i controlli ogni 5 anni. Lo raccomandano le nuove linee guida della Cystic Fibrosis Foundation. Secondo Denis Hadjiliadis dell’università della Pennsylvania,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025