Una fondamentale arma che consentirà di combattere meglio la malattia ma anche di calcolare il rischio e correre preventivamente ‘ai ripari’: è il test per identificare la mutazione dei geni Brca, lo stesso effettuato dall’attrice Angelina Jolie, che da è disponibile per tutte le…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
Tumori ovarici, la sopravvivenza libera da malattia riflette la prognosi
Nelle pazienti con tumore ovarico in remissione, la probabilità di rimanere libere da malattia migliora considerevolmente nel tempo, e la sopravvivenza condizionale libera da malattia potrebbe rappresentare un buon parametro per la prognosi di queste pazienti. Questa conclusione deriva da uno studio effettuato su…
LeggiTumore mammario, età e terapia conservativa
Secondo uno studio olandese, le donne più giovani sopravvissute ad un tumore mammario, tre anni dopo la radioterapia, presentano una qualità della vita correlata alla salute non inferiore rispetto a quelle della popolazione generale. Alcune indagini suggeriscono che il tumore mammario abbia un impatto…
LeggiHrt e tumore ovarico, il rischio aumenta
Secondo quanto riportato da una corposa metanalisi del Collaborative Group on Epidemiological Studies of Ovarian Cancer, la terapia ormonale sostitutiva (HRT) nelle donne in età post-menopausale risulta significativamente associata ad un aumento del rischio di tumore ovarico. Secondo gli autori, “il fatto che il…
LeggiCellule tumorali nelle secrezioni vaginali, un tampone per prelevarle
In un piccolo studio è stato possibile rilevare cellule tumorali nei tamponi vaginali di alcune donne con neoplasia ovarica in stadio avanzato. Secondo l’autore, Charles Landen dell’Università della Virginia, “si tratta di uno studio teso soltanto a dimostrare il principio e sono sicuramente necessari…
LeggiSalpingectomia, consigliata ad alcune categorie a rischio
L’asportazione chirurgica delle tube di Falloppio potrebbe aiutare a prevenire i tumori ovarici: è quanto emerge da un’opinione espressa da un comitato dell’ACOG, che spiega come “la salpingectomia al momento dell’isterectomia, o nelle pratiche chirurgiche rivolte alla sterilizzazione, risulti sicura e non comporti alcun…
LeggiRischio di neoplasia mammaria, l’anamnesi familiare chiama in causa tumore prostatico
Alcuni elementi presenti nell’anamnesi familiare possono rappresentare un significativo fattore di rischio per il tumore mammario, specie nelle donne che hanno parenti di primo grado con tale patologia. Non solo; secondo un recente studio, il rischio sembrerebbe essere maggiore se un parente di primo…
LeggiIn calo negli Usa lo screening mammografico
Negli USA, sono stati riscontrati cali – classificati da “ lievi” a moderati – nei tassi di screening mammografico. Secondo le statistiche, il declino varia in base ai gruppi etnici, ma tutto è iniziato dopo che l’USPSTF statunitense ha annunciato, nel novembre 2009, cambiamenti…
LeggiTumori mammari metastatici HER2-positivi, un nuovo standard di cura
Nelle donne con tumori mammari metastatici HER2-positivi, la combinazione di pertuzumab e trastuzumab con il docetaxel, porta ad una sopravvivenza senza precedenti. Il trattamento con questa terapia combinata, nello studio CLEOPATRA, ha dimostrato un prolungamento della sopravvivenza di quasi 16 mesi. I risultati dello…
Leggi