Nella valutazione della distribuzione anatomica dei tumori mammari localmente avanzati, le scansioni PET-TC effettuate in posizione prona sono equivalenti a quelle standard in posizione supina. Questa conclusione deriva da uno studio condotto su 24 pazienti che ha però portato ad osservare anche che le…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
Tumore ovarico, al Gemelli (Roma) un nuovo centro specializzato
Un nuovo centro di Ginecologia Oncologica, dedicato all’assistenza delle pazienti affette da tumore ovarico, afferente al Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna, della Vita nascente, del Bambino e dell’Adolescente, diretto da Giovanni Scambia, sara’ inaugurato l’8 maggio a conclusione del Convegno internazionale…
LeggiScreening mammografico: in aumento negli Usa a 40 anni
(Reuters Health) – Secondo un recente studio, nonostante le raccomandazioni del 2009 di non sottoporre a mammografia di controllo le donne al di sotto dei 50 anni, la percentuale di coloro che iniziano lo screening per la prima volta a 40 anni è in…
LeggiTumori: negli USA aumenta la percentuale di sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio, la proporzione delle persone che sopravvivono anni dopo una diagnosi di cancro è in aumento. I ricercatori hanno osservato che per uomini e donne tra i 50 e i 64 anni, a cui sono stati diagnosticati diversi…
LeggiTumore al seno: linee guida fra Usa ed Europa differenze importanti
(Reuters Health) – Il Dr.Hatem A. Azim Jr., della Libera Università di Bruxelles,( Belgio), insieme al suo gruppo di lavoro, ha preso in esame13 linee guida pratiche (sei a cura di ESMO e sette di NCCN) che riguardavano la diagnosi, il trattamento e il…
LeggiTumore al seno, scoperto ‘potere’ anti-tumorale caffeina unita al tamoxifene
Due caffè al giorno presi insieme al farmaco per il tumore del seno ‘tamoxifen’, diminuiscono i rischi di recidive del cancro almeno della metà: a rivelare i potenti effetti della caffeina e del”acido caffeico’ è un nuovo studio svedese che ha esaminato 1.090 pazienti…
LeggiTumore ovaio colpisce 250mila donne, l’8 maggio la Giornata mondiale
‘Conoscere la malattia è fondamentale per combatterla’. E’ lo slogan lanciato dall’associazione Iris per la Prevenzione, la Cura e la Ricerca in Oncologia Ginecologica in vista della Giornata mondiale contro il tumore ovarico, che si celebrera’ l’8 maggio: una forma di cancro tra le piu’…
LeggiTumore al seno sarà epidemia, +50% casi in 15 anni
Un’epidemia di tumori del seno colpira’ le donne Usa nei prossimi 15 anni e probabilmente quelle di altri Paesi industrializzati: entro il 2030 – prevedono i massimi esperti americani – i casi del cancro alla mammella saliranno del 50%. In pratica: una donna su…
LeggiTumori mammari: costi in aumento, ma anche la sopravvivenza
I costi sanitari negli USA sono cresciuti più rapidamente dell’inflazione e, l’assistenza ai tumori, non rappresenta un’eccezione, ma secondo gli autori di una recente indagine gli approcci assistenziali più innovativi e costosi potrebbero portare ad un miglioramento degli esiti. Secondo l’autore principale dello studio,…
LeggiTumore ovarico precoce: aumenta il rischio di ulteriori neoplasie
I tumori ovarici durante l’infanzia e l’adolescenza aumentano il rischio di secondi tumori primari e linfomi. Questa conclusione giunge da uno studio retrospettivo condotto sul database SEER da Giovanni Sisti dell’Università di Firenze, prendendo in considerazione pazienti con tumore ovarico che hanno ricevuto diagnosi…
LeggiTumore ovarico: chemioterapia meglio se intraperitoneale
Nelle pazienti con tumore ovarico avanzato si ottiene un maggior vantaggio in termini di sopravvivenza con una chemioterapia intraperitoneale che con una per via endovenosa. Si tratta comunque di una controversia di lungo corso che non è ancora destinata a sedarsi, in quanto non…
LeggiTumore mammario: test poligenico predice rischio
Una nuova scala di rischio poligenica (PRS) può essere impiegata per predire il rischio di una singola paziente di sviluppare un tumore mammario, specie se usato in congiunzione con informazioni sulla densità del tessuto mammario e sull’anamnesi. Secondo una degli sviluppatori, Celine Vachon della…
LeggiTumore Seno&Ovaio N°1
Da oggi è disponibile lo sfogliabile. Clicca sul pulsante “CONSULTA LO SFOGLIABILE”
Leggi