In un piccolo studio è stato possibile rilevare cellule tumorali nei tamponi vaginali di alcune donne con neoplasia ovarica in stadio avanzato. Secondo l’autore, Charles Landen dell’Università della Virginia, “si tratta di uno studio teso soltanto a dimostrare il principio e sono sicuramente necessari…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
Salpingectomia, consigliata ad alcune categorie a rischio
L’asportazione chirurgica delle tube di Falloppio potrebbe aiutare a prevenire i tumori ovarici: è quanto emerge da un’opinione espressa da un comitato dell’ACOG, che spiega come “la salpingectomia al momento dell’isterectomia, o nelle pratiche chirurgiche rivolte alla sterilizzazione, risulti sicura e non comporti alcun…
LeggiRischio di neoplasia mammaria, l’anamnesi familiare chiama in causa tumore prostatico
Alcuni elementi presenti nell’anamnesi familiare possono rappresentare un significativo fattore di rischio per il tumore mammario, specie nelle donne che hanno parenti di primo grado con tale patologia. Non solo; secondo un recente studio, il rischio sembrerebbe essere maggiore se un parente di primo…
LeggiIn calo negli Usa lo screening mammografico
Negli USA, sono stati riscontrati cali – classificati da “ lievi” a moderati – nei tassi di screening mammografico. Secondo le statistiche, il declino varia in base ai gruppi etnici, ma tutto è iniziato dopo che l’USPSTF statunitense ha annunciato, nel novembre 2009, cambiamenti…
LeggiTumori mammari metastatici HER2-positivi, un nuovo standard di cura
Nelle donne con tumori mammari metastatici HER2-positivi, la combinazione di pertuzumab e trastuzumab con il docetaxel, porta ad una sopravvivenza senza precedenti. Il trattamento con questa terapia combinata, nello studio CLEOPATRA, ha dimostrato un prolungamento della sopravvivenza di quasi 16 mesi. I risultati dello…
Leggi