(Reuters Health)- Secondo uno studio condotto in Danimarca e pubblicato da Annals of Internal Medicine, lo screening per il cancro al seno può portare a un eccesso di diagnosi – anche di forme non aggressive – inducendo le donne a sottoporsi a trattamenti non…
LeggiCanale Medicina: Tumore al seno
Cancro endometrio: liquido lavaggio uterino possibile strumento di diagnosi
(Reuters Health)- Il liquido usato per il lavaggio uterino può trasformarsi in un mezzo di screening molecolare e diagnosticare il cancro dell’endometrio. È quanto emerge da uno studio effettuato negli USA su donne sottoposte a isterectomia, pubblicato da Plos Medicine. John Martignetti e colleghi, del…
LeggiCarcinoma mammario triplo negativo: nuova terapia sperimentale
In arrivo una nuova terapia sperimentale contro il carcinoma mammario triplo negativo. I risultati positivi della sperimentazione sono stati presentati in occasione del San Antonio Breast Cancer Symposium 2016 (SABCS). Lo studio I dati dello studio tnAcity hanno valutato infatti l’utilizzo di una nuova molecola (paclitaxel-albumina)…
LeggiTumore dell’ovaio: Fda approva nuovo farmaco
La Food and Drug Administration (Fda) ha provato con percorso accelerato un nuovo farmaco per il trattamento del tumore dell’ovaio nelle donne con mutazione del gene Brca, anche noto come “gene Jolie”. Il medicinale, a base di rucaparib, è indicato per le donne già trattate…
LeggiTumore del seno: svelata l’origine delle metastasi
Le metastasi del tumore del seno possono nascere da alcune cellule che si diffondono nel corpo prima che si sviluppi il cancro vero e proprio. Lo stesso meccanismo, descritto su Nature da due gruppi di ricerca indipendenti, guidati da Julio Aguirre-Ghiso, della Icahn School of…
LeggiCancro al seno: la “rete sociale” potenzia le cure
(Reuters Health) – Avere intorno una buona rete sociale migliora i risultati delle cure per il cancro al seno. Stando a un nuovo studio statunitense, le donne sopravvissute al cancro mammario con un buon supporto sociale vivrebbero più a lungo ed avrebbero anche un…
LeggiTumore al seno: chirurgia superiore a chemioterapia adiuvante
(Reuters Health) – Una ricerca statunitense rivela che fra le donne con tumore ovarico epiteliale in stadio avanzato sottoposte a chirurgia citoriduttiva primaria (PCS) la sopravvivenza è superiore a quella delle pazienti che ricevono la chemioterapia neoadiuvante. Lo studio è stato pubblicato online da…
LeggiOrmoni a somministrazione vaginale alleviano effetti collaterali aromatasi-inibitori
Sia un anello vaginale a rilascio di estradiolo che una crema intravaginale al testosterone trattano in modo efficace l’atrofia vaginale e le disfunzioni sessuali legate al trattamento con aromatasi-inibitori nelle donne con tumore mammario in stadio precoce. Secondo Michelle Melisko dell’Università della California, autrice…
LeggiTumori mammari ER+: nuovo standard, ma come procedere?
Sono stati pubblicati i risultati di uno studio di fase 3 sulla terapia orale con palbociclib per il trattamento di prima linea dei tumori mammari avanzati positivi ai recettori per gli estrogeni (ER+) ma HER2-negativi. Lo studio, denominato PALOMA-2, ha portato a risultati impressionanti,…
LeggiTumore mammario: dieta anti-infiammatoria limita mortalità cardiovascolare
Una dieta anti-infiammatoria basata su granaglie integrali, grassi sani, spezie e verdure potrebbe aiutare a scongiurare le malattie cardiovascolari nelle donne in età post-menopausale sopravvissute ad un tumore mammario, dato che questa dieta porta ad una riduzione della mortalità cardiovascolare rispetto ad una dieta…
LeggiTumore mammario precoce: nuove linee guida ASTRO per APBI
Secondo le nuove linee guida ASTRO, sempre più donne con tumore mammario in stadio precoce, comprese quelle più giovani e quelle con carcinoma duttale in situ (DCIS), potrebbero essere candidate all’irradiazione parziale accelerata del seno (APBI) a seguito della nodulectomia. Le nuove linee guida,…
LeggiTumore delle ovaie: in Italia 3mila vittime l’anno
140mila donne morte nel mondo, 3mila solo in Italia. Il tutto nel giro di un solo anno. Ad ucciderle è il tumore dell’ovaio. Ad aumentare il rischio poi, è un mutazione del gene Brca (nota anche come mutazione o gene Jolie), che aumenta la probabilità…
LeggiTumore del seno: solo 1 donna su 3 pensa alla ricostruzione
Dopo un intervento per tumore al seno, solo una donna su tre prende in considerazione la ricostruzione mammaria. Le motivazioni sono le più disparate e raramente accade che sia una scelta precisa della paziente. Eppure le opzioni a disposizione, per chi si indirizza verso la ricostruzione…
Leggi