Emofilia lieve e carico comparativo delle artropatie

L’emofilia lieve è un disturbo emorragico congenito che colpisce il sesso maschile, ma il carico derivante dalle artropatie nel contesto dell’emofilia lieve non è mai stato descritto in modo esaustivo. E’ stato dunque condotto uno studio per paragonare incidenza, età all’atto della diagnosi e…

Leggi

Emofilia grave ed aderenza alla profilassi nei giovani

L’emofilia rappresenta un disturbo ereditario della coagulazione causato da un deficit in uno dei fattori della coagulazione stessa. Nei soggetti più gravemente interessati, il deficit può causare emorragie interne spontanee. La maggior parte dei giovani emofilici nel Regno Unito segue un regime preventivo che…

Leggi

Tromboembolie venose e traumi pediatrici

I pazienti pediatrici con traumi presentano un elevato rischio di sviluppare tromboembolie venose. Un recente studio si è proposto di descrivere incidenza, fattori di rischio e tempistica dello sviluppo di queste complicazioni, descrivendone gli esiti a lungo termine in una popolazione pediatrica con traumi…

Leggi

Monitoraggio coagulazione: nuovo sensore micro-elettromeccanico

Il monitoraggio della coagulazione del sangue è un elemento di primaria importanza in campo chirurgico e nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Un recente studio ha illustrato una strategia innovativa per il monitoraggio della coagulazione ematica basata sul un risonatore acustico micro-elettromeccanico. Questo risonatore viene…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025