Gli USA hanno ridotto i livelli raccomandati di fluoro nell’acqua potabile comunitaria, come annunciato il 27 aprile 2015 dal Department of Health and Human Services (HHS): la raccomandazione finale di un singolo livello di fluoro di 0,7 mg/l sostituisce il precedente range raccomandato di…
LeggiCanale Medicina: Salute orale & impianti
Informazioni online su apparecchi ortodontici passibili di migliorie
Le informazioni presenti su internet sugli apparecchi ortodontici sono di qualità variabile e potrebbero non essere interamente accurate. Uno studio olandese ha infatti riscontrato che i pazienti ortodontici possono ricercare informazioni sul web, ma alcuni hanno messo in dubbio la qualità di queste informazioni.…
LeggiMalattie parodontali: biomarcatori del metabolismo osseo legati a gravità
Un preciso set di biomarcatori del metabolismo osseo sembrano associati a forme più gravi di patologia parodontale. E’ stato infatti riscontrato che gli uomini anziani con parodontiti più gravi, presentano livelli significativamente più elevati di PTH e bassi livelli di vitamina D. Allo stesso…
LeggiTumori orali: ruolo del traumatismo cronico
L’irritazione dentale cronica potrebbe svolgere un ruolo nello sviluppo dei tumori orali, specialmente nei non fumatori. Gli autori di un recente studio hanno, infatti, notato che le neoplasie del cavo orale intervengono principalmente a livello di siti di potenziali traumi a carico della dentatura,…
LeggiTrattamento dentale in terapia intensiva: può ridurre le infezioni respiratorie
L’assistenza dentale professionale in terapia intensiva potrebbe ridurre il tasso di infezioni nosocomiali a carico del tratto respiratorio inferiore. Secondo l’autore di uno studio in materia, Fernando Bellissimo-Rodrigues dell’Università di San Paolo in Brasile, “è necessario esaminare il paziente nel suo complesso e non dimenticare…
LeggiMolte donne in gravidanza necessitano di un’assistenza dentale migliore
Un’indagine condotta negli USA sulle donne in età fertile ha dimostrato che alcuni gruppi di donne in gravidanza non riceve un’assistenza dentale adeguata. Le donne gravide più giovani, quelle di razza nera e messicano-americane non ispaniche e quelle con un basso reddito familiare o…
LeggiCome facilitare l’assistenza dentale per i mentalmente disabili
Aiutare gli adulti con disabilità dello sviluppo a lavarsi di denti è spesso difficile per il personale assistenziale professionale e non professionale, ma i familiari potrebbero aver bisogno di ulteriori insegnamenti in materia. La ricerca ha riscontrato abitudini inadeguate nel lavaggio dei denti ed…
LeggiFocus: lesioni destruenti della carie severa e precoce dell’infanzia
Si è svolta a Bologna una due giorni di approfondimento e confronto organizzata dalla sezione regionale della Sioi-Societa’ Italiana di Odontoiatria Infantile “per fare il punto – spiegano Isabella Gozzi, referente regionale Sioi, e Pierangela Scianname‘, responsabile scientifico – su uno degli aspetti piu’ cruciali della…
LeggiCarie: infondato ruolo preventivo dello xilitolo
Sono disponibili scarse evidenze a supporto del fatto che il popolare dolcificante noto come xilitolo riduca di per sé il rischio di carie. La cosa era stata suggerita per quanto riguarda i bambini, ma secondo una recente revisione del database Cochrane condotta su 10…
LeggiDiabete: possibile diagnosi dal dentista
Lo screening alla ricerca di pazienti con elevati livelli glicemici tramite sangue orale raccolto durante una procedura odontoiatrica standard fornisce risultati accurati quanto la lettura dell’HbA1c tradizionale su un normale stick, e può identificare un gran numero di pazienti che non sanno di essere…
LeggiFluorazione delle acque connessa ad ipotiroidismo
Elevati livelli di fluoro nell’acqua potabile sono connessi ad un incremento del rischio di ipotiroidismo, il che solleva perplessità sulla valenza della fluorazione delle acque quale pratica sicura a livello di salute pubblica. Un recente studio inglese ha effettuato un raffronto diretto fra West…
LeggiDiabete incontrollato: sicuri impianti dentali
Gli odontoiatri possono posizionare in sicurezza impianti dentali nei pazienti con diabete incontrollato. Questo dato, che contraddice le più comuni raccomandazioni, deriva da un recente studio condotto su 117 pazienti con diabete non controllato, sui quali è stato piazzato un totale di 234 impianti,…
LeggiOdontoiatria: Management e Marketing non solo pratica clinica
La figura professionale dell’odontoiatra si trova ad attraversare un momento cruciale: l’incremento della complessità delle procedure cliniche associato alla richieste sempre più importanti dei pazienti e la gestione amministrativa e gestionale. Questo avviene in un contesto molto competitivo dove l’arrivo dei grandi capitali nel…
Leggi