La salute orale è di particolare importanza nei pazienti con cardiopatie valvolari, dato il rischio di endocardite infettiva. Le raccomandazioni per la profilassi antibiotica prima delle procedure dentali sono state limitate, ma le modalità di valutazione orale ed assistenza dentale non sono state dettagliate…
LeggiCanale Medicina: Salute orale & impianti
Mascella atrofica: efficaci impianti zigomatici per la riabilitazione
Il posizionamento di impianti zigomatici extrasinusali per supportare la riabilitazione mascellare è oggetto di controversie per via della scarsità di dati in materia. Un recente studio ha dunque valutato gli esiti clinici di 94 impianti zigomatici extrasinusali installati lateralmente al seno mascellare per la…
LeggiTrattamento farmacologico del dolore orofacciale
Un recente studio ha valutato l’efficacia del trattamento farmacologico nei pazienti con dolore orofacciale. Una revisione della letteratura in materia ha preso in esame 57 articoli, e dopo la valutazione del rischio di errore statistico essi sono stati ridotti a 41, per un totale…
LeggiDentista: pur avendone bisogno, non ci vanno 3 italiani su 10
Non solo paura. Nel 2016 più di tre italiani su dieci hanno rinunciato alle cure del dentista per problemi di tempo o di soldi. La questione economica è sempre più alla base della decisione di recarsi o meno presso i centri odontoiatrici, che pur…
Leggi“Rosso di Russia”: potenziali rotture della dentina con i nuovi trattamenti
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di paragonare l’impatto delle procedure terapeutiche su radici precedentemente trattate con resina di resorcinolo-formaldeide ed analizzare l’efficacia della tintura ed il suo grado di evidenziamento per il rilevamento di fissurazioni della dentina. In base a quanto…
LeggiLichen planus orale, lesioni lichenoidi orali e stomatite: sintomi orali e reperti salivari
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di accertare se i pazienti con lichen planus orale, lesioni lichenoidi orali e stomatite generalizzata con concomitante allergia da contatto presentino più spesso xerostomia, minori livelli di saliva di base e sotto masticazione e minori tassi…
LeggiSigarette vs tabacco riscaldato: citotossicità, infiammazione e variazioni espressione genica ridotte con sistema heat-not-burn
I danni del fumo di sigaretta si leggono anche su denti e gengive, ma una valida alternativa per chi non riesce a smettere di fumare potrebbe essere la nuova tecnologia “heat-not-burn” il cui prodotto di combustione, secondo un recente studio pubblicato su Food and…
LeggiBambini: l’allattamento prolungato rovina i denti
(Reuters Health) – L’allattamento al seno, se protratto fino all’età di 2 anni, potrebbe aumentare il rischio di carie dentaria anche grave al compimento dei 5 anni di età, indipendentemente dal quantitativo di zucchero consumato con l’alimentazione.A evidenziarlo è uno studio australiano pubblicato da Pediatrics. Lo studio…
LeggiCorticotomia influenza movimento dentale ortodontico
E’ stata condotta un’indagine con lo scopo di verificare se la riduzione di densità ossea dovuta alla manipolazione del tasso di rimodellamento osseo abbia un’influenza sulla tipologia di movimento previsto con il trattamento ortodontico del dente. In base alle simulazioni effettuate su un modello…
LeggiTumori odontogeni epiteliali calcificanti: una revisione dei casi in letteratura
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di integrare i dati disponibili sinora pubblicati sui tumori odontogeni epiteliali calcificanti (CEOT) in un’analisi omnicomprensiva delle loro caratteristiche cliniche e radiologiche. La revisione della letteratura ha identificato un totale di 362 lesioni, 339 delle quali…
LeggiChirurgia ortognatica: incidenza e fattori di rischio per la rimozione delle piastre
E’ stato condotto uno studio allo scopo di investigare l’incidenza e le cause della rimozione delle placche di fissaggio in titanio a seguito di un intervento di chirurgia ortognatica, identificando i fattori di rischio che predispongono alla rimozione ed accertando se il disagio risulti…
LeggiChirurgia orale e maxillofacciale: falle nelle conoscenze
E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare le conoscenze ed identificare le falle nelle conoscenze stesse all’interno del campo della chirurgia orale e maxillofacciale, mediante la raccolta e la revisione sistematica delle revisioni della letteratuea condotte in materia. Sono stati selezionati…
LeggiDenti bianchissimi: un business da 30 milioni l’anno
Sempre meno visite dal dentista per controlli e cure e sempre più accessi per procedure di sbiancamento. E’ questo infatti il trend degli italiani che vede circa 120.000 richieste per un sorriso smagliante per un mercato in crescita del 15% ogni anno e che…
Leggi